Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione
    • ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa
    • Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”
    • Tajani risponde a Bayrou: “Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo”
    • Musetti-Munar, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
    • Malattie rare, amiloidosi cardiaca da transtiretina: farmaco rallenta progressione
    • Milano, Abimelech (Cisl): “Città attrattiva? Sì ma a quale prezzo…”
    • Bublik ‘attacca’ il doppio: “Non è vero tennis”. Poi cita Vavassori
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sanremo, i discografici: “Modello Amadeus vincente, indietro non si torna”
    Cronaca

    Sanremo, i discografici: “Modello Amadeus vincente, indietro non si torna”

    redazioneBy redazione12 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Promosso dal pubblico, dai numeri e anche dai discografici. Il quinto festival di Amadeus mette tutti d'accordo e già si prevedono grandi successi in classifica ma resta il nodo di chi l'anno prossimo erediterà lo scettro del direttore artistico anche perché "indietro non si torna". Le parole sono quelle di Enzo Mazza, il Ceo di Fimi, la Federazione dell'industria musicale italiana, che all'Adnkronos traccia un bilancio dell'ultimo festival di Sanremo: "Molto positivo" e il risultato delle scelte di Amadeus "lo stiamo vedendo anche nel successo delle canzoni".  "Dal nostro punto di vista, dunque – spiega Mazza – questo festival è sicuramente un'ulteriore conferma della linea che Amadeus ha portato avanti negli anni: artisti giovani, che stanno in classifica, artisti che sono particolarmente vicini al mercato e che, quindi, hanno un immediato impatto anche nel rapporto con i fan e i consumatori". Adesso, però, sottolinea il Ceo di Fimi, "si pone il problema della continuità" anche perché "da questo modello di Festival non si può tornare indietro. La stessa Rai lo vede nei numeri che riguardano anche il calo dell'età degli spettatori e il grande fenomeno che ruota intorno alla televisione. Parlo quindi del successo che il Festival sta avendo su tutti i canali anche digitali".  Un risultato legato "al fatto che le case discografiche abbiano portato al Festival artisti che hanno un rapporto con il pubblico, vivono sui social media, vivono di streaming e di un contatto molto importante con la loro fanbase". Questo ha mosso tantissimo un pubblico nuovo su cui la Rai deve fare i suoi calcoli in vista anche della scelta futura". Il numero uno della Fimi, però, non fa nomi su un possibile candidato alla direzione artistica per il prossimo anno ma spiega: "penso si debba valutare e ragionare bene su tutto quello che è stato il modello del Festival di Amadeus e garantire una continuità. Appena possibile, quindi, bisogna affrontare il rapporto con l'industria per le nuove scelte artistiche e cercare ovviamente di costruire un evento che mantenga questa centralità della musica e degli artisti che sono protagonisti nel mercato musicale. E' stata questa la grande innovazione di Amadeus". Il pubblico del festival, dunque, è cambiato: è più giovane, più social e vota. Ed è forse questo che ha creato il cortocircuito nella modalità di voto che ha visto poi Geolier arrivare al secondo posto nonostante il 60% al televoto. Sarà necessario rivedere il sistema? "Non c'è stato festival che non abbia avuto discussioni sul voto ma noi, come industria, guardiamo al successo che questi artisti hanno dopo". "Anche se non si vince il festival si può diventare il disco più venduto dell'anno o l'artista con il maggiore successo sulle piattaforme ed è quello conta. Gli artisti lo sanno ed è per questo che, sempre di più, scelgono di andare in gara" afferma Mazza ricordando che "in passato gli artisti che avevano successo e vendevano i dischi, non partecipavano al Festival perché temevano il flop oppure non condividevano la linea dei direttori artistici che era più prettamente legata a un prodotto televisivo".  Negli anni questa cosa è cambiata, solo nelle ultime tre edizioni del festival "uno degli artisti in gara è sempre stato l'artista che ha venduto di più, primo in top ten della Fimi: due anni fa c'era Rkomi, l'anno scorso Lazza e quest'anno Geolier. E questo è incredibile", commenta Mazza sottolineando che "la top ten di venerdì scorso delle vendite era fatta tutta degli artisti del festival e, alla fine, è questo il risultato che conta: tutti sono vincitori poi sul mercato".  E infatti i numeri da record dei dischi di platino legati ai pezzi che passano al festival parlano chiaro: 16 platini nel 2020, 28 nel 2021, 40 nel 2022 e 37 nel 2023. Un trend positivo che si riconfermerà anche quest'anno? Mazza non ha dubbi: "Le premesse ci sono. La crescita delle vendite in questi giorni è imponente. Qui ci sono canzoni che dureranno tutto l'anno". Infine, le polemiche su Geolier. "Sicuramente – spiega Mazza – il genere 'urban', che include rap, trap e hip hop, con il pubblico originario di Rai 1 fa più fatica. Negli ultimi anni, però, i ragazzi che ascoltano Geolier o Lazza si sono clamorosamente avvicinati al Festival. C'è quindi un ricambio generazionale anche nel pubblico" e bisognerebbe prenderne atto. I fischi dell'Ariston "sono quelli di un pubblico adulto e molto tradizionale che sicuramente non riesce a comprendere quel tipo di musica". L'antimeridionalismo, dunque, non c'entra ma, secondo il ceo di Fimi, "c'è un pregiudizio verso il genere musicale, percepito come qualcosa che esalta comportamenti negativi. Sono artisti che rappresentano nelle loro storie e nelle loro canzoni anche dei disagi sociali e temi molto controversi nella società italiana. C'è, quindi, un po' di pregiudizio verso questo mondo che poi, alla fine, è quello che meglio rappresenta le nuove generazioni", conclude. (di Loredana Errico) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione

    1 Settembre 2025

    ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa

    1 Settembre 2025

    Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”

    1 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

     Libri di testo. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Passo necessario per garantire il diritto allo studio di tutti”

    By admin1 Settembre 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

      “Accogliamo con favore l’ipotesi, allo studio del Governo in vista della prossima Manovra, di…

    Lanuvio, grande partecipazione al Battesimo Civico dei 18enni: una serata di valori e comunità al Parco di Villa Sforza

    1 Settembre 2025

    Autodifesa Legale, con Catia Acquesta Presidente di “Alleati con Te” per la tutela delle vittime di violenza e l’associazione “Io Mi Difendo” di Franco Ribello

    1 Settembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    1 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia 82, Dario Argento riceve il premio SIAE alla carriera 1 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Dario Argento, ospite della 82esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ha ricevuto il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera. tvi/mca1 (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Tajani "No polemiche con Francia, ma l'Italia non è paradiso fiscale" 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sono rimasto stupefatto delle dichiarazioni di Bayrou, evidentemente frutto di una analisi sbagliata. Non voglio fare polemica con la Francia ma l'Italia non può essere certo considerata un paradiso fiscale, anzi, se la Francia vuole collaborare con noi per completare il mercato interno noi vogliamo andare nella direzione di costruire una Europa […]
      pillole
    • Tg News - 1/9/2025 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) In questa edizione: - Sisma devastante in Afghanistan, centinaia di morti - Interferenze russe su Gps aereo Von Der Leyen - 17 persone uccise in raid israeliani su Gaza - A Milano 18enne trascinata nel bosco e violentata - A Modena grave bimbo ustionato con acqua bollente - Aiuti alle famiglie, al via […]
      pillole
    • Tg Economia - 1/9/2025 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ad agosto frena l'inflazione ma cresce il carrello della spesa - Lavoro, mancano gli operai specializzati - Turismo, la montagna piace sempre di più - Concordato preventivo, rafforzati i controlli mgg/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Crosetto “Passi avanti ci sono stati, ma Putin non vuole la pace”
    • Tajani “Contrari a offensiva su Gaza. Flotilla? Non sono terroristi”
    • Zelensky “Acceleriamo sulle forniture dei sistemi di difesa aerea”
    • Trump “L’India ha proposto di azzerare i dazi, ma ora è tardi”
    • Cremlino, tra Putin e Trump nessun accordo su incontro con Zelensky
    • Turismo, approvato codice di condotta Ue per le recensioni online
    • Sospette interferenze russe sul gps dell’aereo di von der Leyen
    • Gattuso “Sono carico, questa Italia non è messa male”
    • Università, dal ministero più risorse a tutti gli atenei italiani
    • Global Sumud Flotilla rientrata nel porto di Barcellona per il maltempo
    Recenti

    Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione

    1 Settembre 2025

    ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa

    1 Settembre 2025

    Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”

    1 Settembre 2025

    Tajani risponde a Bayrou: “Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo”

    1 Settembre 2025
    Primo Piano

    Power Hits Estate… che disastro! Pioggia e problemi tecnici a Verona, salta la programmazione

    By Fabrizio Gerolla1 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Non sta andando come previsto la serata del Power Hits Estate, in diretta…

    ‘Ruba’ un cappellino a un bambino agli Us Open, ora il milionario si scusa

    Siti sessisti, Maggio si difende: “Non gestisco io Phica.eu, solo accordi pubblicitari”

    Tajani risponde a Bayrou: “Italia non è paradiso fiscale, Francia lavori con noi per mercato europeo”

    Italia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    By marco1 Settembre 20252 Italia 2 Mins Read
    Lavoro

    Bolzano Slush’D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei

    By Fabrizio Gerolla1 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.