(Adnkronos) – Prende il via oggi, 12 febbraio 2024, lo sciopero proclamato da Usb, previsto dalle 9 alle 17, per tutto il personale delle ferrovie, Gruppo Fs, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. Alla base della protesta, ha annunciato il sindacato, "un vero e adeguato rinnovo contrattuale nazionale". Sempre oggi la sigla ha proclamato uno sciopero specifico in Rfi, dove il 10 gennaio scorso è stato sottoscritto da Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti; SLM Fast/Confsal, OrSA Ferrovie, Ugl Ferrovie. Per Usb si tratta di un accordo "che assesta un colpo di spugna sul quadro storico del disagio lavorativo nel settore manutenzione infrastrutture". Ferrovie dello Stato nei giorni scorsi ha fatto sapere che oggi circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, mentre saranno previste probabili limitazioni o cancellazioni dei treni regionali. Probabili disagi sono attesi anche sulle tratte coperte dai treni di Italo. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

