(Adnkronos) – "Stiamo andando verso una delle evoluzioni più importanti dell'umanità, non soltanto dal punto di vista economico anche da quello sociale. Abbiamo tanti timori: economici, geopolitici, tenuta democratica, però quando ci sono questi passaggi stretti si creano anche grandi opportunità come è accaduto altre vole nella storia. Ma queste innovazioni non devono mai sfuggire al controllo umano". Lo ha detto Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, in occasione dell'evento a Roma organizzato insieme a Maker Faire Rome, dal titolo 'Governare l'Intelligenza Artificiale – Dove siamo, dove dobbiamo arrivare'. "Nella storia – spiega Tagliavanti – l'introduzione dei motori a scoppio ha portato ad un incremento della ricchezza globale dello 0,3%, la robotizzazione nelle fabbriche l'ha aumentata dello 0,4%, la diffusione informatica dello 0,6%. Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale si pensa ad una crescita del 16%. Una dimensione enorme, per questo è importante che tutti ne discutano nei diversi ambiti, non solo gli specialisti. L'Ia determinerà il nostro futuro". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

