(Adnkronos) – "Tutte le nostre imprese stanno lavorando direttamente o indirettamente con l'intelligenza artificiale. C'è stata un rapidità con cui è entrata nella nostra società che ne dimostra la sua potenza. L'Italia è un paese intermedio dal punto di vista delle tecnologie, le scelte più importanti ora si fanno negli Usa e in India ma noi non possiamo passare il tempo a sapere cosa accade lì e subirne le conseguenze, è importante che gli europei abbiano un polo in grado di controllare, non è un caso che proprio l'Europa ha fatto il primo provvedimento in tal senso. Se sarà efficace? Lo dovremmo monitorare, però dobbiamo essere orgogliosi che l'Europa sia stata la prima grande area ad aver fatto questo provvedimento. E non è un caso, perché in Ue la dimensione culturale, sociale ed umana ha grande peso". Così, riferendosi all'Ai Act, Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, in occasione dell'evento a Roma organizzato insieme a Maker Faire Rome, dal titolo 'Governare l'Intelligenza Artificiale – Dove siamo, dove dobbiamo arrivare'. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

