(Adnkronos) – “Chi difende in toto le decisioni dell’ultima Commissione europea sbaglia, perchè ha preso anche decisioni decisamente sbagliate. Alcune di queste scelte sbagliate hanno riguardato l'agricoltura, quindi gli agricoltori hanno ragione”. Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, spiega così i motivi che hanno spinto centinaia di agricoltori a scendere in piazza in diverse città d'Europa per protestare contro le decisioni della Commissione europea, dando vita così al ‘movimento dei trattori’. “L’Europa -sottolinea all'Adnkronos- sbaglia, e non solo in merito all'agricoltura, quando, oltre a fissare degli obiettivi, indica anche un’unica strada per raggiungere tali obiettivi. Questo approccio non lascia libertà d’azione ai protagonisti di questi settori – sottolinea l’assessore – i quali hanno sempre dimostrato capacità di ingegno, di innovazione e di raggiungimento degli obiettivi, anticipando anche i tempi”. Secondo l'assessore “l’innovazione tecnologica e la neutralità tecnologica ci consentiranno di tutelare le nostre ottime produzioni dal punto di vista economico consentendo anche la transizione dal punto di vista ambientale”. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

