(Adnkronos) – Donald Trump non è coperto dall'immunità presidenziale per quanto riguarda le accuse penali collegate ai suoi tentativi di rovesciare i risultati elettorali del 2020. E' quanto hanno stabilito, all'unanimità, i tre giudici della Corte d'appello Usa del distretto di Washington. "Per quanto riguarda questo caso penale, il presidente Trump è diventato il cittadino Trump, con tutte le difese di ogni altro imputato – si legge nella senza – ma nessuna immunità esecutiva che poteva proteggerlo quando era presidente lo protegge ora dall'azione penale". Si prevede che ora l'ex presidente faccia rapidamente appello alla Corte Suprema. Trump ha invocato l'immunità presidenziale contro il processo istruito dal procuratore speciale Jack Smith, in cui deve rispondere di quattro capi di imputazione tra i quali complotto per frodare gli Stati Uniti e per ostacolare un procedimento istituzionale, cioè la ratifica della vittoria di Joe Biden da parte del Congresso. Trump si dichiara innocente e i suoi avvocati hanno invocato la sua "immunità assoluta" perché le accuse si riferiscono ad atti compiuti quando era presidente. La giudice del caso, Tanya Chutkan, non ha accolto però questi argomenti, così il ricorso è arrivato alla Corte d'appello, che ha confermato la posizione della giudice federale. Nel tentativo di accorciare i tempi dei ricorsi, Smith aveva chiesto alla Corte Suprema di pronunciarsi direttamente sulla questione dell'immunità, ma questa aveva rimandato il caso alla Corte d'appello. Ed intanto, come temeva il procuratore speciale, la giudice Chutkan è stata costretta a far slittare l'inizio del processo, inizialmente fissato al 4 marzo, alla vigilia del Super Tuesday. Intanto, la Corte d'appello ha fissato al 12 febbraio la data ultima per la presentazione del ricorso alla Corte Suprema. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

