(MeridianaNotizie) Velletri, 21 febbraio 2024 – “Ogni singolo albero, per me, come assessore all’ambiente, è un prezioso dono, e il fascino di Velletri è anche nella cornice naturalistica di grande pregio che ci contraddistingue. Per questo, l’abbattimento dei due olmi in via delle Mura dell’altro giorno, nel marciapiede dove alunni delle scuole elementari e medie passeggiano quotidianamente, non è stata una scelta indolore, ma necessaria, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini. Come la relazione tecnica stilata dall’agronomo dott. Marco Lelli, a cui il Comune ha delegato di valutare le condizioni degli alberi dimostra, esisteva un pericolo concreto e immediato per i cittadini. Gli alberi si trovavano in classe di rischio D. Per questo, la nostra scelta. Nel nome della salute pubblica, e anche dell’ambiente, dato che oltre all’abbattimento questa Giunta già aveva previsto un piano di sostituzione e di ripiantumazione di altre specie autoctone, per ripristinare il nostro patrimonio arboreo e rendere Velletri sempre più verde e vivibile”. Così in una nota l’Assessore all’Ambiente di Velletri Ilaria Neri.
News
- Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa
- Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni
- Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio
- Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
- Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz