(Adnkronos) – Zanzare che ronzano anche in pieno inverno, registrate sempre più spesso in Italia come una presenza fissa. "Nel futuro diventerà un problema". Il fenomeno "faciliterà infatti la diffusione di tutte le malattie a trasmissione vettoriale: dalla Dengue a Zika, dalla Chikungunya a West Nile, ma anche la malaria o la febbre gialla". Lo spiega all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università Statale di Milano, prospettando fra le insidie di queste punture '4 stagioni' anche l'arrivo di infezioni mai viste alle nostre latitudini o il ritorno di altre eradicate da tempo. "Assistiamo a una situazione davvero particolare rispetto al passato", osserva l'esperto. "Ormai basta uno pneumatico abbandonato, un po' di acqua nel sottovaso, per veder proliferare zanzare. Se tutto questo accadrà in tutte le stagioni – avverte – non potrà fare altro che aumentare l'incidenza di casi autoctoni di tutte le malattie a trasmissione vettoriale". —[email protected] (Web Info)
News
- Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’
- Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende
- Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti
- Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle
- Olimpiadi, il presidente di Technogym di fronte a Malagò e Abodi: “Nel mondo nessuno conosce Cortina”
- Forze Israele: “Gaza City zona pericolosa, stop pause tattiche”
- Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese
- “Solitudine e inadeguatezza per 50% delle mamme e 1 papà su 3”