Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
    • Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
    • Siria, raid di Israele a Sweida
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
    • Casa Bianca: “Trump soffre di insufficienza venosa cronica”
    • Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
    • Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
    • West Nile, l’esperta: “Il virus ‘viaggia’ sulla zanzara Culex e circola anche al Sud”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pari opportunità: Coop rilancia la sua campagna ‘Close the Gap. Riduciamo le differenze’
    Primo Piano

    Pari opportunità: Coop rilancia la sua campagna ‘Close the Gap. Riduciamo le differenze’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Febbraio 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Coop rilancia anche nel 2024 la sua campagna per l’uguaglianza e l’inclusione di genere. Avviata nel 2021, “Close the Gap. Riduciamo le differenze”, giunge al quarto anno confermando i risultati raggiunti, rinnovando alcune battaglie e tagliando nuovi traguardi, con una costante progressione di risultati. Dopo la decisione del Governo Meloni di rialzare l’Iva sui prodotti mestruali dal 5% al 10%, riparte la sottoscrizione alla petizione “Il ciclo è ancora un lusso!” lanciata dal collettivo Onde Rosa nel 2019 e sostenuta da Coop fin dal 2021. Obiettivo ambizioso: raggiungere 1 milione di firme.  Continua inoltre il lavoro interno al mondo delle cooperative dei consumatori per l’inclusione di genere e Coop ottiene, prima insegna della Grande Distribuzione Organizzata italiana, la Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125, lo strumento volontario previsto dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Prosegue anche la formazione contro il gender gap verso i fornitori di prodotto a marchio: iniziata nel 2021 in collaborazione con Oxfam, oggi diviene un vero e proprio format che, con il supporto di Scuola Coop, è destinato al management delle imprese fornitrici. Dall’esperienza sperimentale degli anni passati limitata ad alcune realtà produttive alla costruzione di un vero e proprio modello formativo a disposizione di tutte le imprese.  Il 2024 si è aperto con un passo indietro sui prodotti mestruali e, dopo soli 12 mesi, l’IVA sull’assorbenza torna al 10% (era stata abbassata al 5% nel gennaio 2023). Con lo slogan “La tassa di essere donna” da gennaio Coop ripropone quindi la sottoscrizione alla petizione che chiede il definitivo abbassamento dell’IVA sui prodotti mestruali al 5%, come gli altri beni di prima necessità. Aperta nel dicembre 2018 sulla piattaforma change.org dal collettivo di attiviste Onde Rosa e sostenuta da Coop dal 2021, già in precedenza la call to action aveva dato i suoi frutti. Nelle prime due settimane dal lancio 2018, la petizione aveva già raccolto oltre 90 mila firme, poi le sottoscrizioni erano fisiologicamente rallentate. Così la nuova collaborazione tra Coop e le promotrici nel 2021 aveva riacceso l’interesse raccogliendo in determinati momenti, flussi di oltre 20 mila firme in pochi giorni.  Un successo che si era cristallizzato raggiungendo le 680 mila sottoscrizioni a fine 2022, quando lo stesso Governo Meloni aveva, con la manovra di bilancio 2023, abbassato l’IVA sui prodotti mestruali finalmente al 5%. Proprio per sottolineare l’ingiustizia della decisione di rialzarla nuovamente, Coop ha rilanciato la sottoscrizione a gennaio 2024 raggiungendo oltre 703 mila firme e si impegna inoltre, da gennaio fino a fine maggio 2024, a “neutralizzare” questo aumento simulando, sugli assorbenti a marchio, l’IVA al 5%.  Un’adesione alla petizione nella quale Coop ha coinvolto anche i suoi partner storici, estendendo la sottoscrizione a figure illustri del panorama sociale ed economico nazionale. Solo per fare alcuni nomi: Linda Laura Sabbadini, statistica ed editorialista, Alessandra Mosca, professoressa aggiunta all’Università Bocconi, Lella Golfo, presidente Fondazione Marisa Bellisario, Andrea Notarnicola, Global Inclusion Art 3, Natasha Maesi, presidente nazionale Arcigay, Vera Gheno, sociolinguista, Azzurra Rinaldi, economista. Nomi che compariranno in un Appello che sarà ufficializzato in occasione del prossimo 8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, quando nella rete vendita Coop compariranno anche presidi di sensibilizzazione sul tema, curati dai soci attivi delle diverse cooperative.  “Ci sembra molto importante che su certi temi non si facciano passi indietro, anche considerando la grande difficoltà che il nostro Paese ha nel compiere degli avanzamenti sulla gender equality – osserva Maura Latini presidente di Coop Italia – È in quest’ottica che abbiamo chiesto ai nostri partner e a coloro che sono in prima linea nella sollecitazione di un dibattito sull’uguaglianza di genere di sottoscrivere pubblicamente la nostra petizione, diventando protagonisti anche di questa battaglia. Li ringraziamo, perché viviamo tempi in cui gesti come questo non sono così scontati. Siamo convinti che è solo sviluppando un pensiero critico e un dibattito che queste sfide si possono vincere. L’Italia vive un periodo economicamente difficile e ci sono dimensioni che per le donne sono biologicamente ineliminabili quindi ci sfugge la logica con cui i prodotti che suppliscono a queste dinamiche non siano inclusi nei beni di prima necessità. Ci dicono che l’inflazione ha vanificato l’effetto della riduzione dell’IVA, ma questo ci sembra solo un motivo in più per tenerla stabile al 5% piuttosto che incrementarne ancora di più il costo per le donne”.  E proprio grazie alla collaborazione con la piattaforma di petizioni online change.org, Coop ha raccolto anche la testimonianza di un’altra esperienza europea, quella delle due attiviste tedesche Nanna-Josephine Roloff e Yasemin Kotra, le quali allo stesso modo hanno lanciato una petizione che, con poco meno di 200 mila sottoscrizioni e un impegno attivo nel dibattito sul tema presso l’opinione pubblica, nel 2020 ha ottenuto in Germania l’abbassamento dell’IVA dal 19% al 7%. Traguardo mai più messo in discussione.  Prosegue inoltre il cammino di Coop verso la reale uguaglianza di genere sociale ed economica all’interno del sistema delle cooperative di consumatori. In un movimento in cui le donne sono il 71,5%, il 34,8% dei ruoli direttivi è ricoperto da donne, lo sono poi il 40,9% dei consiglieri nei Cda delle cooperative, il 54,5% dei soci eletti negli organismi rappresentativi e il 58,1% del totale dei soci. Recentemente inoltre, Coop, prima nella Grande Distribuzione Organizzata, ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI PdR 125. Uno strumento volontario messo a disposizione dal PNRR – Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, che prevede la misura e il monitoraggio di una serie di indicatori in sei aree: cultura e strategie, governance, processi delle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione, equità remunerativa, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Una prassi di riferimento che mira ad accompagnare e incentivare le imprese a adottare politiche adeguate a ridurre il divario di genere riguardo alle opportunità di crescita in azienda, alla eguaglianza salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità. In senso più ampio punta a propagare un vero cambiamento culturale. Nel biennio 2021-2022 Coop ha sviluppato insieme ad Oxfam, con il coinvolgimento delle strutture territoriali di Caritas, una progettualità sperimentale specifica sull’empowerment femminile destinata alle lavoratrici di sei filiere pilota di ortofrutta a marchio Coop, che complessivamente hanno visto coinvolte 280 donne. Questo è stato di stimolo per sviluppare un ulteriore percorso formativo scalabile progressivo sulla parità di genere destinato al management di tutte le aziende fornitrici di prodotto a marchio Coop (circa 800 tra cooperative, piccole, medie e grandi imprese). Con queste premesse debutta ora nel 2024 un vero e proprio format di e-learning, messo a punto ancora con Oxfam e con il supporto di Scuola Coop, che sarà proposto all’intera platea di fornitori a marchio. Tra gli storici partner della sperimentazione l’azienda di conserve alimentari Grimaldi, nella Valle del Sarno in Campania, che già dal 2021 aveva collaborato nella formazione delle sue dipendenti sull’uguaglianza di genere e che negli anni ha proseguito nel percorso conseguendo tra l’altro nel 2023 certificazioni proprie sui temi dell’inclusione come la stessa Certificazione della Parità di Genere UNI PdR 125 e la SA8000 (lo standard riconosciuto a livello internazionale che si focalizza sul rispetto dei diritti umani e il rispetto del diritto del lavoro). Esperienze pluriennali, così come più recenti partnership che si muovono sempre nella direzione di una maggiore inclusione di genere come è il caso di VIP, l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta in Alto Adige; 1600 membri grandi produttori di mele e altri prodotti stagionali che hanno acconsentito a sperimentare il nuovo modello di formazione inclusiva proposto da Coop nella loro realtà.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CULTURA, MUNDUS – FESTIVAL MONDIALE DELLE ARTI PERFORMATIVE: A ROMA “SI PARTE” PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, INCONTRI E RACCONTI

    By marco17 Luglio 20254 Eventi 3 Mins Read

    Dal 21 al 27 luglio appuntamento nel XII Municipio a cura dell’associazione European Alliance of…

    Dal 25 al 27 Luglio apre la 56esima Sagra del Prosciutto di Bassiano

    17 Luglio 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    17 Luglio 2025

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo,Ferrandelli denuncia aggressione "Sto bene, evitato il peggio" 17 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Sono appena uscito dalla squadra mobile della questura di Palermo dove ho denunciato l'aggressione ai danni di un giovane imprenditore a cui, intromettendomi e interponendomi, ho evitato il peggio. Sto bene, qualche contusione e tanta indignazione". Lo scrive in un post su Facebook l'assessore all'Emergenza abitativa del comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli […]
      pillole
    • Salvini "Obiettivo delle Lega è diventare primo partito in Sicilia" 17 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Ci tengo tanto alla Sicilia: l'obiettivo della Lega è diventare prima partito di questa splendida terra". Così a Catania il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine degli stati generali del partito nell'Isola. "Per troppi anni i siciliani sono stati dimenticati - ha aggiunto - . Abbiamo cantieri […]
      pillole
    • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per lettere credenziali 17 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi ambasciatori: S.E. Oumar Ibrahim Sidi, Repubblica del Niger; S.E. Josefa Leonel Correia Sacko, Repubblica di Angola; S.E. Junimart Girsang, Repubblica di Indonesia; S.E. Thandazile Penelope Mbuyisa, Regno di Eswatini; […]
      pillole
    • Infrastrutture, Salvini "Aperti cantieri in Sicilia per 22 miliardi" 17 Luglio 2025
      CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "I siciliani di buoni propositi, di promesse, di buone intenzioni sono pieni. Senza i soldi, le strade, le ferrovie, gli acquedotti non li sistemi, quindi abbiamo cantieri aperti e programmati per 22 miliardi sulla rete stradale, ferroviaria, sottoterra per l'acqua, 800 milioni di euro per recuperare anni di ritardi. Quella di oggi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    • Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
    • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
    • Ucraina, Zelensky “Putin non è pronto a scendere a compromessi”
    • Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
    • Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
    • Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici
    • Gaza, Papa “Profonda tristezza per le vittime, subito cessate il fuoco”
    Recenti

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La terza puntata di Temptation Island si è aperta con la coppia formata…

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    Siria, raid di Israele a Sweida

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.