Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
    • Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
    • Siria, raid di Israele a Sweida
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
    • Casa Bianca: “Trump soffre di insufficienza venosa cronica”
    • Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
    • Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
    • West Nile, l’esperta: “Il virus ‘viaggia’ sulla zanzara Culex e circola anche al Sud”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pari opportunità: differenza di genere, i numeri in Italia
    Primo Piano

    Pari opportunità: differenza di genere, i numeri in Italia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Differenza di genere, ecco i numeri in Italia stilati dall'ufficio studi della Coop, a cominciare dalla Tampon tax. In base al monitoraggio condotto da Wash United a livello globale, l’attuale regime fiscale porta l’Italia ad essere uno dei 21 Paesi a prevedere un’IVA differenziata per gli assorbenti – ma tra le più alte (in Germania è al 7%, in Francia al 5,5%, negli Stati Uniti 8,3%) – mentre in 27 Paesi (tra cui Regno Unito, Irlanda, Canada, Australia) l’acquisto di assorbenti è esente da IVA. Una tassa che riguarda una platea di quasi 13 milioni di donne in Italia (12,8 milioni quelle comprese nell’arco temporale di riferimento del periodo mestruale, dal menarca alla menopausa).  Se si calcola una media di 520 cicli mestruali nella vita, questa platea di donne consumerà almeno 12.000 assorbenti. L’ultima stima ufficiale della legge di Bilancio, stimava la spesa media di una donna per i prodotti mestruali in 70 euro l’anno ma sulla base dei più recenti valori di spesa rilevati da Nielsen, l’Ufficio Studi Coop ritiene che tale valore sia di circa 40€. In virtù di questo nuovo calcolo, aggiornando la riflessione sull’impatto economico del taglio del 5%, si ridurrebbe drasticamente il costo di questo intervento in termini di mancato gettito dai 36,9 milioni di € stimati dal Governo a 19,7 milioni di €. Euro utili per chi utilizza prodotti mestruali in Italia se si osserva che tra il 2021 e il 2023, il prezzo medio dei prodotti per la cura e l’igiene personale è aumentato, mediamente, del 9,2%.  L’andamento dei prezzi ha inevitabilmente influenzato le abitudini e i comportamenti di acquisto delle donne: già nel 2022, prima dell’ulteriore accelerazione dell’inflazione, una donna su quattro aveva ridotto la quantità di prodotti per cura e igiene personale acquistati (25% contro i 21% nel periodo 2019-2021) e poco più di una su dieci (13%) si era vista costretta a ridurne la qualità.  Secondo i dati omnicanale Nielsen nel corso del 2023 le vendite di assorbenti sono aumentate in valore (da 412,7 a 419 milioni di €), ma il numero di confezioni vendute è diminuito di circa mezzo milione (da 198,8 a 198,3 milioni), con un aumento medio dei prezzi per confezione del 2% su base annua. Lo scenario problematico sopra descritto diventa ancor più drammatico per la fascia di popolazione femminile che versa in condizioni economiche più disagiate.  Il riferimento è alle 6,5 milioni di donne maggiorenni che in Italia sono a rischio povertà ed esclusione sociale (25,1% del totale). Una delle più alte percentuali registrate nell’UE27 – tra le grandi economie europee peggio di noi fa solo la Spagna (26,3%) – che decresce all’aumentare dell’età, arrivando al 28% tra le 18-24enni. Il numero di donne maggiorenni che in Italia versano in condizioni di povertà assoluta (quindi ancora più drammatica difficoltà economica) è altrettanto allarmante: 2,3 milioni secondo le ultime stime ufficiali (9% del totale). Per queste, l’acquisto di prodotti per la cura e l’igiene personale diventa un “lusso”, tanto da spingerle a ridurre drasticamente la spesa annua, che cala di oltre 70 punti percentuali rispetto alla media riferita al totale della popolazione femminile (da 258€ a soli 66€).  Persone spinte a fare maggiori rinunce, limitando più spesso la quantità di prodotti acquistati. Una scelta che nel 2022 hanno fatto il 32% delle donne in condizioni di povertà assoluta (contro il 25% della media) con punte del 42% tra le 35-64enni. Gender gap: con specifico riferimento alle condizioni lavorative, secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Inps in Italia una lavoratrice dipendente guadagna in media 7.900€ l’anno in meno rispetto agli uomini (-30%). Un divario che muta in funzione della qualifica (dal 14% nei quadri al 41% negli operai) e che viene alimentato da molteplici fattori, tra cui il numero medio di giornate retribuite, le donne dipendenti lavorano in media 236 giorni l’anno contro i 251 degli uomini (-6%); la qualifica professionale, solo il 22% dei dirigenti è donna, mentre le quote rosa salgono al 32% tra i quadri e gli operai e al 59% tra i dipendenti con ruoli impiegatizi; la tipologia contrattuale, il 31,6% delle donne lavora part-time, contro il 7,6% degli uomini; il 15,2% ha un lavoro temporaneo, contro l’11,6% degli uomini. Tuttavia, anche a parità di condizioni contrattuali e ore lavorate il profilo retributivo delle donne risulta inferiore a quello degli uomini.  Secondo l’OCSE, infatti, in Italia il gender pay gap, ovvero la differenza tra le retribuzioni mediane di uomini e donne dipendenti a tempo pieno, è pari al 5,7%. Uno dei valori più bassi tra quelli registrati nell’Area Ocse (in testa il Giappone con il 22,1%, poi Canada 16,7% e Stati Uniti 16%, il Regno Unito è al 14,2%, la Germania al 13,5%, Francia 11,6%, meglio dell’Italia la Norvegia al 4,6%). Sebbene più basso rispetto ad altri Paesi e in miglioramento (nel 2002 era al 15,7%) il gender pay gap rimane solo uno degli aspetti della gender inequality. Una dimensione economica che incide ovviamente sui consumi. In Italia una donna spende ogni anno in media l’11% in meno rispetto agli uomini (poco meno di 2.700€ in valore assoluto). Un divario ampio e pressoché invariato rispetto al periodo prepandemico. Contestualmente, stando ai dati pubblicati dalla Banca d’Italia, la propensione agli acquisti delle donne è mediamente superiore rispetto a quella degli uomini. Mentre, infatti, le donne destinano ai consumi il 79% del proprio reddito individuale, tra gli uomini la stessa percentuale scende al 71% (8 punti percentuali in meno). L’Ufficio Studi Coop stima che l’azzeramento del gender gap su redditi da lavoro e pensione degli italiani si tradurrebbe in una crescita dei consumi di 1 miliardo di € su base annua. Se poi si andasse oltre la punta dell’iceberg, azzerando i tanti divari di genere nel mondo del lavoro relativi a condizioni, ruoli e tipologie contrattuali (quel -30% citato inizialmente) la crescita dei consumi complessivi sarebbe ben maggiore, arrivando a 7,7 miliardi di € l’anno. Una maggiore spesa che potrebbe coinvolgere, stando ai modelli di consumo attuali, i generi alimentari, cura e benessere, casa.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CULTURA, MUNDUS – FESTIVAL MONDIALE DELLE ARTI PERFORMATIVE: A ROMA “SI PARTE” PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, INCONTRI E RACCONTI

    By marco17 Luglio 20254 Eventi 3 Mins Read

    Dal 21 al 27 luglio appuntamento nel XII Municipio a cura dell’associazione European Alliance of…

    Dal 25 al 27 Luglio apre la 56esima Sagra del Prosciutto di Bassiano

    17 Luglio 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    17 Luglio 2025

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo,Ferrandelli denuncia aggressione "Sto bene, evitato il peggio" 17 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Sono appena uscito dalla squadra mobile della questura di Palermo dove ho denunciato l'aggressione ai danni di un giovane imprenditore a cui, intromettendomi e interponendomi, ho evitato il peggio. Sto bene, qualche contusione e tanta indignazione". Lo scrive in un post su Facebook l'assessore all'Emergenza abitativa del comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli […]
      pillole
    • Salvini "Obiettivo delle Lega è diventare primo partito in Sicilia" 17 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Ci tengo tanto alla Sicilia: l'obiettivo della Lega è diventare prima partito di questa splendida terra". Così a Catania il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine degli stati generali del partito nell'Isola. "Per troppi anni i siciliani sono stati dimenticati - ha aggiunto - . Abbiamo cantieri […]
      pillole
    • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per lettere credenziali 17 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi ambasciatori: S.E. Oumar Ibrahim Sidi, Repubblica del Niger; S.E. Josefa Leonel Correia Sacko, Repubblica di Angola; S.E. Junimart Girsang, Repubblica di Indonesia; S.E. Thandazile Penelope Mbuyisa, Regno di Eswatini; […]
      pillole
    • Infrastrutture, Salvini "Aperti cantieri in Sicilia per 22 miliardi" 17 Luglio 2025
      CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "I siciliani di buoni propositi, di promesse, di buone intenzioni sono pieni. Senza i soldi, le strade, le ferrovie, gli acquedotti non li sistemi, quindi abbiamo cantieri aperti e programmati per 22 miliardi sulla rete stradale, ferroviaria, sottoterra per l'acqua, 800 milioni di euro per recuperare anni di ritardi. Quella di oggi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    • Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
    • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
    • Ucraina, Zelensky “Putin non è pronto a scendere a compromessi”
    • Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
    • Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
    • Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici
    • Gaza, Papa “Profonda tristezza per le vittime, subito cessate il fuoco”
    Recenti

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    17 Luglio 2025

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    17 Luglio 2025

    Siria, raid di Israele a Sweida

    17 Luglio 2025

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La terza puntata di Temptation Island si è aperta con la coppia formata…

    Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana

    Siria, raid di Israele a Sweida

    SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio

    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.