(Adnkronos) – ''Dall'inizio dell'anno al 19 febbraio scorso in Italia si registra una netta riduzione del numero dei migranti sbarcati pari a circa il 65% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno e con un calo anche rispetto ai numeri registrati nel 2022''. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo al question time alla Camera sugli sbarchi. ''È ragionevole ritenere che siamo in presenza di un oggettivo segnale positivo, se si considera che quello in corso è il quinto mese consecutivo in cui si registra una sensibile riduzione degli sbarchi rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente'', ha aggiunto. ''Un elemento centrale della credibilità delle politiche migratorie – ha sottolineato Piantedosi – resta la fermezza nei confronti di coloro che non hanno titolo a permanere in Italia, mediante l’intensificazione delle azioni di controllo del territorio e delle iniziative di rafforzamento delle attività di rimpatrio degli irregolari''. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

