(Adnkronos) – Tik tok può "nuocere alla salute". A lanciare l'allarme l'associazione nata a tutela degli operator sanitari 'Nessuno tocchi Ippocrate', che stigmatizza "l'ultima moda del momento" sul social network, ovvero "le diete consigliate dagli influencer' di turno", si legge sulla pagina Facebook dell'associazione. "Prestate attenzione", raccomandano gli esperti. "Dietro una dieta sana ed efficace c’è lo studio di un professionista che la cucirà 'a mo’ di abito' addosso al vostro corpo in base a parametri come peso, altezza, Bmi, patologie in atto, terapia in atto e e tanto altro". "Non esiste una dieta che va bene per tutti, per questo la nostra associazione lancia questo appello: per una corretta efficace nonché salutare dieta affidatevi a professionisti (dietologi e nutrizionisti) che solo dopo una visita accurata di persona costruiranno un regime alimentare per voi e solo per voi", concludono. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

