(Adnkronos) – Oltre a coccole e fusa, il gatto di casa può fare anche un regalo poco gradito: l'allergia. Secondo i dati Censis, ne soffre un adulto su 5, costretto a rinunciare alla compagnia dei felini domestici. Ma dall'allergia ai gatti si può guarire? Sembrerebbe di sì, anche se non è frequente e ancora non si conoscono le ragioni, è la risposta degli esperti di 'dottore, ma è vero che..?, il sito anti-fake news della Federazione degli Ordini dei medici, che ne parlano in occasione della Festa nazionale del gatto, che si celebra il 17 febbraio. A provocare l'allergia non è, come spesso si pensa, il pelo dell'animale. Nella maggior parte dei casi a scatenarla è una proteina che si chiama Fel d 1, che si trova nella saliva e nelle ghiandole sebacee, e che quindi è frequente che l'animale porti sul pelo leccandosi. L'allergia ai gatti è una di quelle che sembrerebbero guarire più difficilmente – si spiega – Il motivo potrebbe essere la difficoltà di neutralizzare l'allergene che la determina. La proteina Fel d 1 può infatti persistere in una casa fino a sei mesi dopo che il gatto non vive più lì. E alcuni studi hanno mostrato che può anche disperdersi nell'aria: è stato trovato nelle scuole, nelle chiese, negli autobus e perfino negli ospedali.
Ma allora si potrebbe essere allergici a uno specifico tipo di gatto e non a un altro? La risposta degli esperti è no: tutti i gatti producono allergeni e non esistono mici che non causano allergie. Ci sono, però, alcune razze che hanno meno peli o ne perdono meno e ciò può ridurre l'esposizione agli allergeni nell'ambiente. Inoltre, è vero che tutti i gatti producono la proteina Fel d 1, ma i livelli possono variare fino a 100 volte e questo potrebbe spiegare perché le persone allergiche reagiscano di più ad alcuni gatti rispetto ad altri. Ricapitolando: sembrerebbe che si possa guarire dall'allergia ai gatti, anche se ancora non si conoscono le ragioni. Nonostante si tratti di un argomento complesso e che richiede grandi investimenti economici, si stanno conducendo diversi studi che potranno portare nuove evidenze. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

