Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’
    • Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende
    • Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti
    • Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle
    • Olimpiadi, il presidente di Technogym di fronte a Malagò e Abodi: “Nel mondo nessuno conosce Cortina”
    • Forze Israele: “Gaza City zona pericolosa, stop pause tattiche”
    • Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese
    • “Solitudine e inadeguatezza per 50% delle mamme e 1 papà su 3”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Da Nord a Sud, medici a lezione di arti marziali
    Salute

    Da Nord a Sud, medici a lezione di arti marziali

    redazioneBy redazione12 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’ospedale è spesso un 'fronte di guerra', scenario di aggressioni, provocazioni e violenze, non solo verbali. Stanchi di subire, i medici hanno chiesto aiuto alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) che prontamente ha risposto con numerose attività di prevenzione per la gestione di situazioni di pericolo e con specifici corsi di formazione, in presenza e a distanza. Nella stessa direzione, vanno le iniziative degli Ordini dei medici sul territorio, come i corsi di autodifesa promossi dalla presidente dell'Omceo di Monza e della Brianza, Carlo Maria Teruzzi, e dal presidente dell’Omceo di Ragusa, Carlo Vitali. Insomma, da Nord a Sud aumenta il numero dei camici bianchi interessati alle arti marziali contro la violenza in ospedale, in particolare le dottoresse. Teruzzi nella palestra della Questura di Monza, in via Montevecchia, per tre mesi (da ottobre a dicembre 2023) ha messo in piedi un super-corso, per insegnare le più elementari ma efficaci tecniche di auto-difesa. Sia verbale, sia fisica. Ben 143 medici, l’80% donne, hanno seguito le lezioni bisettimanali (martedì e venerdì, dalle ore 15 alle 18) di vari insegnanti, tra cui l’assistente capo coordinatore Danilo Bignone, campione italiano assoluto di lotta, cintura nera di judo, allenatore di lotta e istruttore di arti marziali miste. Pluridecorato, balzato agli onori delle cronache qualche anno fa quando aveva avuto la meglio su una baby gang a bordo di un treno. “Il corso che riproporremo nei prossimi mesi – spiega all’Adnkronos Salute Teruzzi – è stato un successo, anche grazie al supporto dell’allora Questore di Monza Marco Odorisio, oggi in servizio nella città di Padova. Delle lezioni si è sparsa la voce e molte richieste per i prossimi corsi sono già arrivate anche dagli Ordini degli infermieri e degli psicologi”. E vista l’escalation di aggressioni, 1.600 l’anno ai danni degli operatori sanitari, in pratica 4 al giorno (dati Inail) "noi andremo avanti in questa direzione – assicura Teruzzi – perché chi aggredisce un medico aggredisce se stesso. Il 68% degli operatori sanitari ha subìto nel corso della sua vita professionale almeno un episodio di violenza. Non possiamo più far finta di nulla”.  Nella città di Ragusa i corsi di autodifesa per medici sono estesi anche agli operatori sanitari e prenderanno il via tra qualche settimana. Il progetto "Sentiamoci più sicuri" è promosso dal presidente dell’Omceo di Ragusa, Carlo Vitali, in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale e l’assessorato alla Sanità e allo Sviluppo di Comunità del Comune. "Il corso è rivolto a 30 partecipanti – afferma Vitali – e inizierà in una palestra della città il 23 febbraio per concludersi il 24 maggio 2024, tutti i venerdì dalle 19.30 alle 20.30". L’iniziativa nasce dalla "volontà di cercare di dare risposte al grave fenomeno della violenza contro i medici e gli operatori sanitari, non solo in Pronto soccorso ma anche nei Centri di continuità assistenziale (un tempo Guardie mediche) principalmente durante il turno di notte”. In palestra "a dare lezioni di autodifesa sono due insegnanti di judo e arti marziali. I medici sono entusiasti dell’idea. Per prenotare c’è un numero, (3289029889), ma non credo che potremo soddisfare tutte le richieste", chiosa.  
    La dottoressa minacciata. "Per me il rapporto con i pazienti era tutto. Invece, da loro ho preso pugni in faccia, insulti, parolacce, mi hanno aggredita e scaraventata a terra. Non contenti mi hanno vandalizzato anche l’automobile. Ho subìto finché ho potuto, ma le minacce sono poi arrivate alla mia famiglia. A quel punto ho denunciato tutto ai carabinieri. Da allora, ho dato le dimissioni da un determinato Comune e mi sono trasferita". Rossana Vivona, medico di medicina generale della provincia di Monza e Brianza, è uno dei 143 camici bianchi che lo scorso ottobre si è iscritta al super corso promosso dal presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Monza e Brianza, Carlo Maria Teruzzi, d’intesa e in collaborazione con la Questura. Le lezioni si sono concluse a dicembre 2023 ma “l’auspicio è che riprendano – si augura Vivona – perché sono utili e ormai necessarie. Gli insegnanti ti aiutano con strumenti di difesa, non solo di tipo manuale, per fermare l'aggressore, ma comprendono anche la cosiddetta de-escalation – racconta – una serie di istruzioni verbali affinché l'aggressore venga calmato dalle nostre parole. Se solo avessi potuto seguire queste lezioni qualche anno fa, sicuramente la mia vicenda avrebbe preso un’altra piega”. Esperta in NeuroRadioDiagnostica, un passato in un reparto di medicina e poi la libera professione in neuroradiologia per molti anni, Vivona ha poi scelto "la medicina di base perché mi mancava il contatto con il paziente, ma rispetto al passato i pazienti sono diventati aggressivi, arroganti, provocatori, violenti verbalmente e non solo. Non è più la medicina a cui ero abituata".  C'era chi chiedeva un'esenzione non dovuta", chi dopo il ritiro della patente "per uso di droga pretendeva il mio aiuto per riottenerla, ignaro che avrebbe dovuto seguire un percorso ad hoc con la Asl. C’era poi il paziente che arrivava in studio con la diagnosi ottenuta da dottor Google, e pretendeva la prescrizione di una risonanza magnetica all’encefalo per il mal di stomaco. Al mio rifiuto, puntuale scattava l’aggressione, verbale e fisica: ‘non sei un medico, brutta str… fai quello che dico io' oppure ‘ti faccio radiare dall’albo a calci in c…' Di più non posso dire, sono frasi irripetibili", dice ancora scossa. Da qui la necessità del corso autodifesa e il ringraziamento al presidente dell’Omceo di Monza e Brianza per la lungimiranza nel volerlo organizzare. “Teruzzi ha aiutato molti medici nelle mie stesse condizioni – confida la dottoressa – in particolare noi donne. Un’iniziativa fantastica che ti insegna alcune tecniche per divincolarti e metterti in sicurezza dall’aggressore, oltre ad affrontare qualsiasi situazione anche dal punto di vista psicologico. Ho imparato che ad indispettire i pazienti spesso è il nostro sguardo, troppo rivolto al computer, ma è necessario se vogliamo aprire la cartella clinica o scrivere una ricetta. Comunque, è bene sapere che tale atteggiamento può innervosire, così da evitare incidenti. Davvero spero che l’iniziativa continui perché il fenomeno delle aggressioni – sottolinea – ha raggiunto ormai livelli allarmanti”.  
    Il dentista dei bimbi, alle prese coi genitori. Non solo negli ospedali e nei Pronto soccorso, anche negli studi medici la vita degli operatori sanitari è diventata complessa. Lo sa bene Augusto Parolini, medico odontoiatra di Monza Brianza, che ha tra i suoi pazienti bambini. "Spesso poco collaborativi – racconta all’Adnkronos Salute – piangono e tengono la bocca chiusa, fanno i capricci. Difficile lavorare in queste condizioni. I genitori spesso molto apprensivi alzano la voce, pretendono di avere ragione e ti dicono che non sai fare il tuo lavoro. Quando ho capito che la situazione prima o poi sarebbe degenerata, mi sono iscritto al corso di autodifesa. Sono stato tra i primi a partecipare alle lezioni, molto interessanti perché gli insegnanti ti aiutano a prevedere e disinnescare una eventuale discussione o un’aggressione, non solo verbale”.  Poi snocciola qualche esempio: “Tra le tecniche di de-escalation – evidenzia Parolini – la prima è quella di far parlare e sfogare l’altro, in modo da far scaricare la tensione. In un secondo momento interveniamo noi medici con l’autorità del nostro ruolo, così da far rientrare la situazione sul piano civile e del dialogo. Ci è stata insegnata la tecnica di allontanamento solo dopo un eventuale coinvolgimento fisico, come reazione di difesa". Quindi, se necessario, "con il palmo della mano colpiamo il petto del nostro aggressore così da ristabilire la giusta distanza. Poi ci sono le tecniche per evitare un colpo e spostare con le mani l’aggressore dalla nostra visuale”. Parolini non ha dubbi: “Ho praticato tanti anni fa arti marziali, ma non conoscevo questi insegnamenti, che ho trovato estremamente utili. Intanto sei consapevole che la situazione può evolvere e degenerare in qualunque momento, ma hai gli strumenti giusti per fronteggiare qualsiasi crisi", conclude. 
    Non siamo karate Kid . “È giusto che i medici, spesso vittime di aggressioni da parte di pazienti e familiari, imparino a difendersi con tecniche di de-escalation, corsi di judo e arti marziali. Ma non può essere questa l’unica soluzione al fenomeno grave e preoccupante della violenza contro medici e operatori sanitari. Come Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, abbiamo organizzato dei corsi Fad e ne faremo altri, con la collaborazione dello psichiatra e criminologo Massimo Picozzi, che coinvolgeranno tutti i 468mila medici italiani. Obiettivo: far capire ai pazienti che noi siamo loro alleati, non dei nemici da combattere", dice Roberto Monaco, segretario generale della Fnomceo. Per Monaco, dunque, occorre “instaurare un dialogo con i cittadini – spiega – perché in fondo stiamo sulla stessa barca, quella del nostro Sistema sanitario nazionale, con i suoi pregi e difetti”.  Certo "il disagio c’è” e “non va sottovalutato, ma non possiamo di giorno curare e salvare vite umane e di sera fare come Karate Kid", ammonisce Monaco che aggiunge: “Tutto quello che può servire a salvaguardare la salute del medico mi vedrà sempre a favore, ma bisogna stare attenti a non usare la violenza contro la violenza. Semmai, serve un cambio di paradigma: far capire ai pazienti che mancano risorse, personale e organizzazione nei nostri ospedali ma che nelle difficoltà facciamo il possibile e l’impossibile per il loro bene", conclude.   (Di Francesca Filippi) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’

    29 Agosto 2025

    Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende

    29 Agosto 2025

    Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    By marco29 Agosto 20253 Eventi 1 Min Read

    L’Amministrazione comunale di Lanuvio, in collaborazione con Innova APS, Castelli Cult, e con il contributo…

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ad agosto cala la fiducia dei consumatori - Aiuti di stato, novità in arrivo - Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi - Pensione anticipata, come funziona Quota 103 abr/azn
      pillole
    • Libero Grassi, figli "A Palermo cresce violenza, occorre tenere duro" 29 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "In questo momento a Palermo occorre tenere duro. Oltre alla cultura mafiosa, che purtroppo ha sempre resistito anche se in fasce sempre meno numerose della popolazione, in questi mesi la città è diventata molto violenta e questo prima non c'era, o comunque non si vedeva: questa violenza è sintomo di perdita di […]
      pillole
    • Valditara "L'anno scolastico inizia con importanti novità positive" 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Tempi più rapidi per l'immissione in ruolo dei docenti, maggiore copertura di cattedre rispetto agli anni passati. Per la prima volta i genitori dei studenti con disabilità hanno potuto scegliere la continuità didattica sul posto di sostegno. Abbiamo incrementato il numero di dirigenti scolastici, abbiamo ridotto il precariato. L'anno scolastico inizia con […]
      pillole
    • America Week - Episodio 30 29 Agosto 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Riprendiamo America Week dopo un mese che ha visto Donald Trump spingere la presidenza americana sempre più al limite, con mosse che scuotono istituzioni, credibilità economica e salute pubblica. Una presidenza che usa in modo “assertivo” – fino ai confini estremi – i poteri dell’esecutivo. Uno dei casi più […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    Recenti

    Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’

    29 Agosto 2025

    Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Nucleare in Iran, Mosca ‘Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni’

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Il parlamento iraniano ha iniziato a redigere un piano per ritirarsi dal Trattato…

    Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: “Non conosce la storia”, lei si difende

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle

    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20254 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.