Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, Trump all’evento della Casa Bianca: “Abbiamo buone notizie”
    • Vasco: “Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto”
    • Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti
    • Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati
    • Raid Israele in Siria, Rubio: “Concordati passi specifici per stop violenze”
    • Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: “Non sono pronto per questo”
    • Trump contro Powell: “Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile”
    • Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Diabete, a Milano 100 esperti a confronto su migliori tecnologie Cgm
    Salute

    Diabete, a Milano 100 esperti a confronto su migliori tecnologie Cgm

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla23 Febbraio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – I pazienti con diabete ritengono che le caratteristiche più improntati che dovrebbero avere i dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (Cgm) riguardano l’impermeabilità (85%) e le posizioni del corpo in cui si può indossare (61%). Lo rivela un’indagine – realizzata da Personalive in collaborazione con le principali associazioni pazienti in ambito diabetologico e con il contributo non condizionante di Roche Diabetes Care Italy – presentata oggi, a Milano, nel corso del ‘Well Done – Share your experience in diabetes’, la conferenza organizzata dalla farmaceutica e che vede la partecipazione di circa 100 esperti diabetologi provenienti da tutta Italia.  La due giorni – si legge in una nota – permetterà ai clinici di confrontarsi sull’evoluzione tecnologica nel diabete e sull’importanza della scelta del dispositivo per il monitoraggio in continuo del glucosio per una gestione sempre più personalizzata della malattia che ha un un forte impatto sulla quotidianità. Grazie allo sviluppo tecnologico, nell’ultimo decennio si sono resi disponibili dispositivi che consentono di rilevare in continuo il livello del glucosio nel liquido interstiziale del sottocute 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana (Cgm). Il settore “sta evolvendo con una rapidità tale” che è fondamentale per il diabetologo avere “una conoscenza approfondita della pluralità dei dispositivi oggi disponibili” per “scegliere quello più adatto al proprio paziente – afferma Emanuele Bosi, direttore dell'Unità di Medicina Generale, Diabetologia ed Endocrinologia, Università Vita-Salute San Raffaele – I sistemi attuali sono ormai tutti classificabili come Cgm, perché permettono di conoscere in tempo reale il valore di glucosio nel sangue e di predire l’andamento della glicemia attraverso frecce di tendenza, avvertendo il paziente con allarmi sonori, aiutandolo così a gestire pericolose variazioni di glicemia che possono portare a ospedalizzazioni e accessi al pronto soccorso e che sono alla base di complicanze importanti a lungo termine”. Nonostante l’importanza dell’utilizzo dei Cgm e i benefici clinici siano riconosciuti e condivisi dalla comunità medica, dalla letteratura emergono ancora limiti di utilizzo. «Affinché questi dispositivi vengano sfruttati al meglio e gli utilizzatori possano usufruire di tutti i vantaggi che questa tecnologia offre, sia da un punto vista clinico sia psicologico – spiega Andrea Boaretto, fondatore e Ceo della società di ricerche di mercato Personalive – è importante capire i bisogni insoddisfatti e quali migliorie sia possibile apportare. Per questo, insieme alle associazioni pazienti in ambito diabetologico e con il contributo non condizionante di Roche Diabetes Care Italy, abbiamo indagato il percepito degli utilizzatori relativamente al loro rapporto con i diversi sistemi Cgm”. L’indagine – ‘Indicatori di usabilità dei sistemi di monitoraggio in continuo del glucosio: il punto di vista delle persone con diabete’ – ha evidenziato che le caratteristiche ritenute più importanti dei sensori Cgm sono l’impermeabilità (85%) – rilevato in tutte le aree geografiche considerate, con punte al 93% nel Nord-Ovest – e il numero di posizioni del corpo in cui si può indossare (61%), in particolare al Sud Italia, dove viene indicato dal 67%, rispetto al 61% del Nord Est e al 48% del Centro. Per quanto riguarda gli aspetti emozionali, il 67% degli intervistati si dichiara sicuro, il 44 % accudito e il 56% protetto e più dei tre quarti del campione riporta di non sentirsi per nulla o poco giudicato/ansioso/turbato, sentimenti che risultano più comuni tra chi usa il sensore da meno di 2 anni. È infine emerso che il 63% utilizza l’app collegata al sistema Cgm, 5 o più volte al giorno per monitorare l’andamento del glucosio. Le funzionalità più utilizzate sono: il valore del glucosio; la freccia di tendenza e la possibilità di condividere i dati di monitoraggio con il medico.  “Alcune opzioni segnalate come possibili migliorie sono già presenti nei Cgm oggi disponibili – aggiunge Boaretto – Questo fa emergere la necessità di percorsi di formazione dedicati finalizzati a spiegare le diverse funzioni attraverso il vissuto e l’esperienza personale e fungere da guida e supporto per utilizzare i Cgm nel pieno delle loro funzioni”. Come rivela l’indagine, “i progressi della tecnologia in questo campo – osserva Emilio Augusto Benini, presidente Fand, Associazione italiana diabetici – sono una vera e propria svolta. Oggi abbiamo a disposizione strumenti in grado di prevenire situazioni critiche, restituendo una qualità di vita decisamente semplificata e migliorata. Purtroppo però l’offerta risulta disomogenea nelle varie regioni italiane e in tante ancora si fa fatica ad avere accesso alle tecnologie. È fondamentale offrire un sistema equo, che garantisca la massima qualità e le migliori soluzioni a tutte le persone con diabete nell’intero territorio nazionale”. Purtroppo, “le linee guida nazionali non sono al passo con le ultime innovazioni tecnologiche disponibili – evidenzia Marcello Grussu, vicepresidente Diabete Italia – e, soprattutto, non sono allineate alla convergenza delle categorie. La mancanza di un aggiornamento e l’adeguamento difforme a livello regionale ha un forte impatto negativo sull’aderenza alla terapia e sulla qualità di vita dei pazienti”. Per questo “è necessario procedere quanto prima con un aggiornamento delle linee guida, coinvolgendo dal principio associazioni pazienti e società scientifiche, per favorire un accesso equo a tutte le soluzioni tecnologiche oggi disponibili e garantire così ai clinici la possibilità di scelta prescrittiva e, a ogni persona con diabete, di poter beneficiare di una gestione personalizzata della propria patologia”. A tale proposito, “Roche Diabetes Care è da sempre impegnata a lavorare a fianco di tutti gli interlocutori del sistema salute con lo scopo di agevolare il progresso scientifico e l’innovazione mettendo sempre al centro i bisogni dei pazienti – conclude Massimo Balestri, General Manager di Roche Diabetes Care Italy – Oggi ci troviamo a dare il nostro sostegno per promuovere una salute equa, accessibile a tutti, alimentata dalla ricerca. Attraverso questo momento di confronto, vogliamo facilitare il dialogo tra gli interlocutori del Sistema Salute rispetto alla pluralità delle soluzioni di monitoraggio oggi disponibili e sull’impatto che queste possono avere sulla personalizzazione della terapia, la prevenzione delle complicanze e la qualità di vita delle persone con diabete”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Gaza, Trump all’evento della Casa Bianca: “Abbiamo buone notizie”

    16 Luglio 2025

    Vasco: “Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto”

    16 Luglio 2025

    Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    • Inflazione, Conte “Famiglie continuano a perdere potere d’acquisto”
    Recenti

    Gaza, Trump all’evento della Casa Bianca: “Abbiamo buone notizie”

    16 Luglio 2025

    Vasco: “Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto”

    16 Luglio 2025

    Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti

    16 Luglio 2025

    Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati

    16 Luglio 2025
    Primo Piano

    Gaza, Trump all’evento della Casa Bianca: “Abbiamo buone notizie”

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Abbiamo buone notizie su Gaza". Così il presidente Usa Donald Trump durante un…

    Vasco: “Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto”

    Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti

    Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.