(Adnkronos) – "La pandemia ha riportato a livello mondiale la farmaceutica tra gli asset indispensabili a raggiungere l'indipendenza strategica, perché il bene della salute è supremo e propedeutico a ogni altra attività umana. Nel 2023 il settore in Italia ha superato per la prima volta il traguardo dei 50 miliardi di produzione e crescerà pure quest'anno confermandosi al top tra i Paesi europei. Le esportazioni sono in grande espansione e nel 2023 hanno segnato un più 5%. Abbiamo istituito presso il Mimit un Tavolo dedicato al farmaceutico e al biomedicale, che vede cooperare imprese e istituzioni, in collaborazione con il ministero della Salute. La farmaceutica è tra gli asset indispensabili per raggiungere l'indipendenza strategica del Paese". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo alla sesta edizione dell''Inventing for Life Health Summit', organizzato a Roma da Msd Italia. Nel corso dell'evento sono stati presentato i risultati del sondaggio Ipsos 'Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo Ssn', da cui è emerso tra le altre cose che il 73% della popolazione ritiene che lo Stato debba investire di più nell'assistenza farmaceutica. —[email protected] (Web Info)
News
- Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman
- Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”
- Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
- Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato
- Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: “Cerchiamo soluzione negoziale con Usa”
- Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: “Non ho ricevuto insulti”
- Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo
- Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: “Smerd… dai turisti per il giubileo”