Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus
    • Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica
    • Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori
    • Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione
    • Stop fondi a film su Biagio Conte, Giorgianni: “Costretta a girarlo fuori dalla Sicilia”
    • Boniface, il retroscena sul Milan: “Ecco perché è saltata la trattativa”
    • A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”
    • Russia, è crisi carburanti dopo raid Ucraina a raffinerie: isole Kurili senza benzina
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Internet, 70% 8-16enni usa social e streaming, online fino a 3 ore al giorno
    Salute

    Internet, 70% 8-16enni usa social e streaming, online fino a 3 ore al giorno

    redazioneBy redazione15 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Trascorrono online da una a tre ore al giorno, uno su cinque oltre le quattro ore, e sono quattro le modalità che esprimono quando sono in rete: irrequiete/i, esploratrici/ori, performative/i e ripiegate/i. Questa la fotografia dei minori tra gli 8 e i 16 anni scattata da uno studio promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con la collaborazione scientifica dell’Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica. Il 94% utilizza uno smartphone, sette su dieci (la metà tra gli 8 e i 10 anni) usano regolarmente i social e le piattaforme streaming. I risultati dell’indagine “Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: comportamenti, opportunità e paure dei navigatori under 16” sono stati presentati oggi in Università Cattolica a Milano.  Il campione della ricerca è costituito da 1.677 tra bambini di 8-10 anni e adolescenti dai 14 ai 16 anni, rappresentativi per genere, età, zona e ampiezza del comune di residenza. Di loro, 600 sono stati coinvolti nella fase esplorativa rivolta a raccogliere con domande aperte le differenti tipologie di esperienze online (positive e negative). A partire da questi risultati è stato creato un questionario via web per le altre fasi dell’indagine: 1.000 sono stati intervistati online, 57 hanno compilato un diario giornaliero di consumo e 20 hanno partecipato a focus group collaborativi. Inoltre, 1.000 sono stati i contenuti mediali indicati dai minori e analizzati dai ricercatori. La maggior parte dei giovanissimi rimane online da una a tre ore al giorno, uno su cinque oltre le quattro ore utilizzando diversi strumenti: social network, messaggistica e piattaforme streaming. Secondo l'indagine, sono diverse le motivazioni che spingono i ragazzi, indipendentemente dalle fasce di età, a trascorrere tanto tempo in rete: prima di tutto il bisogno di un sostegno per calmarsi e contenere le emozioni negative, poi la sete di conoscenza e di intrattenimento e la ricerca di sensazioni forti e adrenaliniche, per ultime il bisogno di socializzare e di performare. Così si finisce per essere quasi sempre connessi. Il 94% dei minori tra gli 8 e 16 anni utilizza uno smartphone (il 68% ne possiede uno personale, il 28% l’ha ricevuto prima dei 10 anni e il 25% dopo gli 11). Gli stessi minori sono consapevoli di un uso eccessivo, come sostiene un quinto del campione, e la quota sale al 28% tra i 14-15enni, in particolare tra gli insoddisfatti e tra le ragazze. Lo smartphone "mi distrae quando faccio i compiti, mi distrae da tutti… allora proprio lo metto in un’altra stanza… a volte vorrei metterlo in una scatola e lasciarlo lì", racconta un’intervistata.  Sette ragazzi su dieci (la metà tra gli 8 e i 10 anni) usano regolarmente i social e le piattaforme streaming. Gli utenti aumentano durante la preadolescenza e l'adolescenza. Ogni social ha il suo ruolo specifico: Instagram serve a curiosare e interagire, Tik Tok a lasciarsi andare al flusso, Facebook a leggere i commenti più che a guardare. In generale le piattaforme streaming (YouTube, Amazon Prime Video e Netflix, ma anche Svod e Avod) vengono utilizzate in famiglia, o da soli in camera e molto meno con gli amici, fuori casa e a scuola. Tra le piattaforme di messaggistica – emerge dalla ricerca – Whatsapp è risultato imprescindibile in quanto modalità più rapida per comunicare, per creare community e scambiare materiali. I fruitori regolari sono al 93% 14-15enni, all’89% 11-13enni e al 60% hanno tra gli 8 e i 10 anni.  Per i minori la rete non è priva di rischi. Quattro intervistati su 10 raccontano esperienze negative, più della metà tra i teen con particolare incidenza tra i più fragili e i più presenti online. La maggioranza ha visto contenuti inadatti almeno una volta di recente su uno dei social citati, ma in particolare i più piccoli sono incappati in eventi critici su Youtube. Inoltre, gli intervistati hanno espresso piena fiducia a Whatsapp, Instagram e Pinterest (e a seguire nella graduatoria a Telegram, Twitch e Discord), alle piattaforme Netflix e Amazon Prime Video, e in seconda battuta a Rai Play e Disney+ (non alla più popolare YouTube).  Per quanto riguarda le forme di limitazione e controllo nell’uso degli smartphone da parte dei genitori, circa 8 su 10 le utilizza sfruttando i limitatori, come parental control, offerti da piattaforme e dispositivi. Più di un terzo dei ragazzi e delle ragazze viene controllato: dal 49% dei bambini 8-10enni, al 20% dei 14-15enni. Ma – avvertono gli esperti – l’eccessivo controllo potrebbe inibire lo sviluppo di competenze e autonomia, rendendo più acritica e rischiosa la navigazione. Circa un quarto del campione (che scende al 17% dei teen) afferma di non essere mai incorso in esperienze negative sui social, mentre il 42% (53% tra i teen) ne riporta di gravi e ripetute. I più esposti sono coloro che tendono a condividere contenuti e informazioni personali con sconosciuti, i soggetti più fragili come i portatori di disabilità o coloro che esprimono minor benessere su tutte le dimensioni indagate, gli utenti regolari dei social network, gli iperconnessi e i gamer intensivi, ma si evidenzia anche una lieve prevalenza territoriale che penalizza i residenti nelle grandi città e nel Sud Italia, più inclini all’uso precoce dello smartphone e dei social. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Dazi, Giansanti "L'agricoltura da sempre paga il conto, ora basta" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'agricoltura da sempre ha pagato il conto alla fine della giornata; su tutti i trattati internazionali, quando si trattava di chiudere l'accordo, è sempre stata l'agricoltura la cenerentola. Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Il mercato americano è importante e capisco che la parte dell'automotive avesse necessità di avere […]
      pillole
    • Giansanti "La nuova Pac non ci soddisfa, è mancato un confronto" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La nuova politica agricola non ci soddisfa. È mancato un confronto e un dibattito su quelli che dovevano essere gli obiettivi, la Pac è lo strumento con cui l'Ue può raggiungere gli obiettivi prefissati. La centralità della Pac non è solo la ripartizione tra 27 Stati membri di 300-380 miliardi di euro, […]
      pillole
    • Prete "Ridare certezze ai giovani, fuga talenti problema serio" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il mondo sta cambiando e stiamo vivendo un periodo di grandi incertezze rispetto a come eravamo abituati fino a qualche tempo fa. Bisogna dare qualche certezza in più ai giovani, soprattutto in ambito occupazionale. L'Italia soffre una crisi demografica importante, inoltre, molti giovani con competenze significative vanno all'estero; questo è un problema […]
      pillole
    • Flat tax al 5% per gli under 30, ipotesi allo studio 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Flat tax al 5% per i giovani fino ai 30 anni: è un disegno di legge che prevede per i neoassunti una tassa piatta, in modo da risparmiare sulle ritenute fiscali e trovare in busta più soldi: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    • Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità” / Video
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    Recenti

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Un 64enne residente nel Campidano di Oristano è risultato positivo al virus della…

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.