Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    • AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Obesi 5,6 mln italiani, esperti: “Dolcificanti utili per ridurre calorie”
    Salute

    Obesi 5,6 mln italiani, esperti: “Dolcificanti utili per ridurre calorie”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Febbraio 2024Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’obesità in Italia colpisce l’11,4% della popolazione. Un dato ancora più allarmante se si guarda al sovrappeso, che coinvolge quasi 1 persona su 2 (46,3%). Gli esperti sono unanimi sul tema: l’aumento dell’attività fisica e l’adozione di un’alimentazione equilibrata e corretta sono aspetti chiave per la prevenzione. Ecco perché, in occasione della Giornata mondiale dell’obesità (4 marzo), Unione Italiana Food – Gruppo Edulcoranti pone l’accento sull’importanza di promuovere una corretta alimentazione tra le persone che soffrono di questa patologia e intende incoraggiare un dibattito sul ruolo degli edulcoranti nella riduzione del consumo di zucchero, in linea con i consigli degli esperti.  “In un momento in cui i tassi di obesità sono in aumento – spiega Luca Piretta, medico gastroenterologo, nutrizionista e professore di allergie e intolleranze alimentari presso l’Università Campus Biomedico di Roma – i dolcificanti con poche o senza calorie possono essere uno degli strumenti all’interno di una strategia nutrizionale più ampia per aiutare a ridurre l’apporto calorico e controllare il peso corporeo nell’ambito di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano e rispettando le dosi giornaliere accettabili stabilite dalle agenzie per la sicurezza alimentare”.  L’emergenza obesità è tutta nei numeri: quasi 1 miliardo le persone obese nel mondo e saranno 1,9 miliardi entro il 2035. Anche in Italia – si legge in una nota – i tassi di obesità sono in aumento con 5,6 milioni di persone, ovvero l’11,4% della popolazione. Un dato ancora più allarmante se si guarda all’eccesso di peso, che colpisce il 47,3% degli adulti e il 27,2% di bambini e adolescenti, e alle conseguenze che questa malattia può generare. Sovrappeso e obesità, infatti, sono responsabili di oltre 64.000 decessi, ovvero del 10% di tutti i decessi.  Secondo il V Italian barometer obesity report, realizzato da Ibdo Foundation in collaborazione con Istat, le persone in eccesso di peso sono più di 17 milioni e 5,6 milioni soffrono di obesità – dettaglia la nota – Un dato, quest’ultimo, in lieve calo rispetto al picco del 2021 (oltre 6 mln, pari a circa il 12% della popolazione adulta), ma nettamente superiore a 20 anni fa quando si attestava all’8,5%. Si tratta, quindi, di un fenomeno in crescita in Italia come nel resto del mondo, anche se a livello europeo paesi come Malta o Irlanda registrano oltre il 60% della popolazione obesa e in sovrappeso, mentre il nostro è tra i Paesi con la più bassa incidenza nella popolazione adulta. Ma non per questo il problema può essere sottovalutato, visto che coinvolge 23 milioni di persone in Italia.  Per questo motivo Piretta non ha dubbi: "è opportuno sottolineare il loro ruolo nella lotta contro l’obesità, senza mai trascurare gli aspetti fondamentali della prevenzione", ovvero una dieta attenta alle indicazioni delle linee guida per una "sana alimentazione in relazione alla proporzionalità degli alimenti da assumere e alle giuste porzioni nonché al corretto timing dei pasti e all’equilibrio del microbiota intestinale e ad un’attività fisica regolare. Ricordiamo – sottolinea l'esperto – che l’obesità è una malattia multifattoriale che tiene conto di tante variabili, come la predisposizione genetica e gli stili di vita. Su quest’ultimo aspetto si può intervenire, attraverso l’educazione alimentare e l’educazione all’attività fisica”. Sovrappeso e obesità non sono la stessa cosa. Si definisce in sovrappeso una persona con un Indice di massa corporea (Imc) compreso tra 25,0 e 29,9 kg/m², mentre l'obesità implica un eccesso significativo di peso corporeo che supera o eguaglia l’IMC di 30 kg/m. Sia il sovrappeso che l'obesità possono aumentare il rischio di sviluppare una serie di problemi di salute, tra cui diabete di tipo 2, malattie cardiache, ictus, ipertensione, malattia da reflusso gastroesofageo, apnea ostruttiva del sonno e problemi articolari, tra gli altri. Tuttavia, l'obesità è una condizione più grave e comporta un rischio maggiore per la salute. Il consumo di alimenti o bevande con dolcificanti ipocalorici, come alternativa allo zucchero, può contribuire a ridurre l'assunzione complessiva di zucchero giornaliera. Se incorporato in una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, questo approccio può contribuire a ridurre l'apporto calorico complessivo, come evidenziato da revisioni sistematiche e meta-analisi di studi randomizzati controllati.  Piretta – riferisce la nota – ha sviluppato con il Gruppo Edulcoranti di Unione Italiana Food un vademecum con alcuni consigli pratici su come combattere l’obesità (anche con l’aiuto dei dolcificanti) attraverso una dieta sana e bilanciata e stili di vita salutari: 1. adozione di un’alimentazione equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre per sviluppare un microbiota intestinale più in linea con un soggetto magro; 2. attività fisica regolare per almeno 150 minuti (se moderata) o 75 minuti (intensa) ogni settimana, tra cui camminare, correre, andare in bicicletta o nuotare: 3. rispettare i tempi dei pasti (crononutrizione) è un aiuto alla prevenzione dell’obesità. Saltare la prima colazione è un fattore di rischio per l’aumento del peso e per molte delle patologie correlate.  E ancora: 4. mantenere il consumo di zuccheri semplici sotto il 15% delle calorie totali giornaliere; 5. non sottovalutare il sonno. Dormire tra le 7 e le 9 ore a notte è fondamentale per la memoria, gli ormoni e, soprattutto, per la funzione immunitaria, in quanto la mancanza di sonno può influire negativamente sulla regolazione dell’appetito e sulle scelte alimentari, sia per chi è sovrappeso che per chi non lo è; 6. monitoraggio del comportamento alimentare e del peso è considerato uno strumento essenziale negli interventi comportamentali di perdita di peso. Nel parlare di monitoraggio, non s’intende solo il cibo e le bevande consumate, ma anche lo stato emotivo che può avere effetti sull’alimentazione. Ecco perché – conclude la nota – è sempre consigliato consultare dei professionisti, come un nutrizionista o uno psicologo, per ricevere consigli e supporto personalizzati. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20258 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Al via i lavori di ristrutturazione dell'immobile Borgo Nuovo di Palermo 27 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Vogliamo ringraziare il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e l'assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò per il sostegno e per le risorse messe a disposizione, fondamentali per restituire alla città un bene pubblico sottratto all'uso collettivo. Questo intervento rappresenta un segnale chiaro: Palermo non arretra di fronte alle intimidazioni. Continuiamo a fare […]
      pillole
    • Tg Lavoro & Welfare - 27/11/2025 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Metalmeccanici, c'è l'accordo sul contratto - Assegno unico, nei primi 9 mesi del 2025 14,7 miliardi alle famiglie - Al Sud più pensioni che lavoratori sat/azn
      pillole
    • Ue, Corrado (Pd) "Sul regolamento deforestazione il Ppe spacca gli accordi" 27 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Purtroppo abbiamo visto di nuovo andare in scena una nuova maggioranza delle destra, stessa cosa successa per il voto sull'Omnibus I. Il Partito popolare europeo spacca gli accordi e le negoziazioni e si allea con la destra e con l'estrema destra non per semplificare, ma per smontare completamente quello che è […]
      pillole
    • Zes Umbria, Marchetti "Negoziare con Ue per ampliare platea credito d'imposta" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “La ZES è una grande opportunità per l’Umbria: semplificazione amministrativa, autorizzazioni più rapide, sportello unico digitale, corsie preferenziali per nuovi investimenti. È uno strumento che vale per tutto il territorio regionale e che può davvero attrarre imprese e lavoro. Per quanto riguarda il credito d’imposta, la situazione è altrettanto chiara: l’Umbria ha […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • “Luca Seeing Red – Sognando Rosso”, nei cinema italiani il docufilm su Montezemolo
    • Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    Recenti

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    27 Novembre 2025

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    27 Novembre 2025

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025
    Primo Piano

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20252 Primo Piano 3 Mins Read

    OGGETTO:      Art. 60 Legge Semplificazioni (approvata); Art. 68 DDL Bilancio 2026 (in approvazione). Effetti su…

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20255 Agricoltura 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.