(Adnkronos) – La danza è un'attività fisica che fa bene al corpo e alla mente, se fatta in coppia i benefici raddoppiano. Parola di cardiologo. “Il ballo è un toccasana per cuore, arterie, pressione, circolazione, tono muscolare e metabolismo purché fatto in movimento. I lenti, infatti, come il ‘ballo della mattonella’ non servono a nulla, se non a stimolare la produzione di endorfine, gli ormoni del piacere”. Così all’Adnkronos Salute Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia all'università Cattolica di Roma. Il ballo, “in quanto attività aerobica da sforzo di basso grado – spiega Rebuzzi – consente un allenamento continuo del cuore, facilita il dispendio di energie e, di conseguenza, il mantenimento del peso. Inoltre, fa bene a livello delle coronarie, aiuta a mantenere bassa la pressione del sangue, a garantire la salute del cuore e del sistema cardiovascolare, prevenendo anche l'insorgenza dell'artrosi. Non è tutto: favorisce lo sviluppo di nuovi piccoli vasi che aiutano la circolazione del sangue. Senza dimenticare che grazie al ballo riduciamo il grasso addominale, il più pericoloso, incrementiamo il colesterolo buono, miglioriamo il tono muscolare e impariamo a respirare meglio". Se si danza in due, poi, "si stimola la produzione di endorfine, gli ormoni del piacere e del benessere". L'attività fisica come la danza aiuta a riattivare a ogni età il metabolismo, dando una mano anche a mantenere costante la densità ossea, prevenendo molti problemi di salute che insorgono con l'avanzare dell'età. Tuttavia, “le donne in menopausa e gli uomini 'over 60' prima di praticare un’attività sportiva come il ballo devono fare attenzione – avverte il cardiologo – e sottoporsi ai controlli cardiologico e pressorio". Ma in vista di San Valentino, meglio un bel valzer di coppia o una danza sudamericana? "Dal punto di vista cardiovascolare sono consigliabili tutti i balli in movimento, in qualunque periodo dell'anno – conclude l’esperto – Ovviamente se si è avanti con l'età e se si è affetti da alcune patologie è bene evitare balli scatenati" come il rock and roll acrobatico e il jive jazz. —[email protected] (Web Info)
News
- Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”
- CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

