(Adnkronos) – "In queste ore abbiamo approfondito tutto il tema sanitario, oltretutto devo dire in modo innovativo rispetto al passato, cioè non guardando soltanto all’emergenza, ma formuleremo delle proposte al governo e devo dire anche delle proposte per le singole regioni per affrontare a tutto campo le criticità che esistono nel sistema sanitario". Così Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e presidente del Friuli Venezia Giulia, al termine della riunione odierna con i governatori. “Questo significa per esempio la carenza di personale sanitario – ha spiegato- con prospettive diverse rispetto alla componente medica che, secondo le previsioni, dal 2028 troverà un numero superiore di medici formati rispetto ai professionisti che vanno in pensione e quindi rispetto all'emergenza di disponibilità di camici bianchi”. Quanto invece alla carenza di infermieri, ha aggiunto, “sarà sempre più consistente e su questo dobbiamo intervenire. Faremo anche una riflessione sulle competenze delle professioni sanitarie, così da permettere un ampliamento di utilizzo di professionisti per dare maggiore risposte e magari alleggerire la parte medica di alcune incombenze che distolgono dall'attività prettamente professionale per la quale si sono formati”. “Ci sono poi anche altri temi che verranno formulati dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni in accordo con esperti e in modo propositivo – ha proseguito- Vogliamo formulare al governo con la convinzione che servirà e serve – le Regioni si vogliono prendere questa responsabilità – la voglia e la determinazione di fare scelte forti e di prospettiva, non soltanto per affrontare l'emergenza di oggi". —[email protected] (Web Info)
News
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

