Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti
    • Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”
    • Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense
    • Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia
    • Laura Pausini annuncia ‘La mia storia tra le dita’: botta e risposta al vetriolo con Grignani
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”
    • Rapido fronte temporalesco, poi l’anticiclone africano torna protagonista: le previsioni
    • Regionali, centrodestra non sblocca lo stallo: resta il nodo Veneto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sondaggio, 10 mln con dolore cronico ma per 72% malati è sottovalutato
    Salute

    Sondaggio, 10 mln con dolore cronico ma per 72% malati è sottovalutato

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Febbraio 2024Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nonostante nel nostro Paese colpisca 10 milioni di persone, il dolore cronico rappresenta uno dei grandi aspetti taciuti della società italiana, spesso inascoltato o sottovalutato e relegato a una questione privata. Tuttavia, i dati emersi dal primo Rapporto Censis-Grünenthal 'Vivere senza dolore' sottolineano l'urgenza di cambiare questa percezione sociale, iniziando dal riconoscimento del dolore cronico come patologia specifica che richiede un'adeguata gestione, e rispondere coralmente ai bisogni di 10 milioni di persone in Italia. Circa il 20% degli adulti in Italia è affetto da dolore cronico di intensità moderata o severa – ricorda una nota – e l'impatto è rilevante nella quotidianità (basti pensare che il 16% delle persone ne soffre sempre, di continuo; il 27,6% ogni giorno e il 37,1% più volte a settimana) e persino nelle più semplici attività (il 60,2% ha difficoltà a sollevare oggetti; il 59,3% nello svolgere attività fisica; il 50,5% a dormire e circa il 49% nella mobilità in generale e nello svolgere faccende domestiche). Ma cosa chiedono i pazienti con dolore? Per prima cosa di non sottovalutare il significato e le conseguenze del dolore cronico e di riconoscere ora la sua cronicità. Il 72,5% dei malati – risulta dal report – ritiene che il dolore sia sottovalutato nella società e il dato sale a 84% tra i più giovani; l'81,7% ritiene che il dolore dovrebbe essere riconosciuto come una patologia a sé stante. Emerge inoltre l'esigenza di garantire un supporto capillare e multidisciplinare, per uscire dalla solitudine: la grande maggioranza dei malati si è attrezzata ad affrontare la patologia da sola, ma per l'86,2% degli intervistati è fondamentale istituire uno specialista o un servizio dedicato per il dolore nel servizio sanitario.  "I dati raccolti nel rapporto sono fondamentali – spiega Gabriele Finco, presidente dell'Associazione italiana per lo studio del dolore – Innanzitutto perché da troppo tempo mancava un quadro preciso del dolore in Italia. In secondo luogo perché forniscono alle istituzioni gli strumenti per capire la reale problematica ed evidenziano la necessità interventi, in linea con la Legge 38 e con i bisogni espressi dai pazienti. In primis, è auspicabile il riconoscimento del dolore cronico come patologia ad hoc e l'inclusione nel nuovo Piano nazionale delle cronicità" Pnc. Il dolore cronico non è infatti riconosciuto nel Pnc, che aveva l'ambizione di armonizzare su scala nazionale le modalità assistenziali delle cronicità, con appropriato coinvolgimento delle Regioni.  "Di rilevante importanza – aggiunge Finco – è anche l'istituzione di appropriati percorsi specialistici, che abbiano l'obiettivo di garantire una presa in carico capillare sul territorio e continuativa nel tempo. Per questo è necessario standardizzare soluzioni, online, via chat o in telemedicina, per supportare in tempi cadenzati il monitoraggio del paziente a distanza. Un aspetto di vicinanza empatica, che sappiamo essere fondamentale per lo stato di benessere del paziente". "L'insieme delle informazioni veicolate nel rapporto rendono più visibile l'impatto del dolore in Italia e l'urgenza della sua presa in carico da parte dell'intero sistema salute – commenta Laura Premoli, General Manager di Grünenthal Italia – Il nostro supporto a questa iniziativa nasce dalla volontà di evolvere la cultura sul dolore nel nostro Paese ed è coerente con altre nostre progettualità di informazione scientifica e di sensibilizzazione che supportano pazienti e caregivers nel quotidiano e contribuiscono a colmare il deficit culturale". Sottostimato o al massimo ritenuto un fattore sentinella che annuncia un pericolo da esso distinto – conclude la nota – il dolore cronico raccontato dai numeri del Rapporto Censis Grünenthal (azienda farmaceutica leader globale nella gestione del dolore e delle malattie correlate) riflette l'urgenza di affrontare il problema con interventi mirati e coordinati e mette in luce l'ampia diffusione della patologia e il suo impatto significativo che genera oneri rilevanti per la società, le dimensioni famigliari e personali, fino ad impattare la sfera emotiva e il senso di solitudine. Il 48,8% dei malati ha infatti provato apatia, perdita di forze, debolezza; il 38,2% sensazione di fragilità, tendenza alla facile commozione; il 37% stati di ansia e depressione.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Primo Piano

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    By marco17 Luglio 20252 Primo Piano 2 Mins Read

    “Le donne mediatrici di pace hanno un ruolo cruciale, anche se spesso sottovalutato o ostacolato…

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo 17 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - L'assegno di invalidità va sempre integrato al minimo, anche quando viene liquidato con il sistema contributivo. Lo stabilisce la Corte Costituzionale con la sentenza 94 del 2025. Il punto dell'economista Gianni Lepre. azn/sat
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 17/7/2025 17 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventiduesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Alessandra Bergamo, HR Director, Mediamarket Italia di Mediaworld, e Dedi Salmeri, Head of PA Communication & Digital Events, IDNTT sul tema Protagoniste in azione. Le tre parole chiave di questa puntata sono: passione, coraggio […]
      pillole
    • Propaganda di estrema destra, un arresto a Brescia 17 Luglio 2025
      BRESCIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale con il supporto dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia e in stretto coordinamento con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno dando esecuzione, su tutto il territorio nazionale, a una misura […]
      pillole
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Radioimmaginaria racconta l’estate degli adolescenti al Giffoni
    • Pnrr, Foti “Obiettivi centrati e cantieri aperti”
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    Recenti

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Un incendio devastante è scoppiato in un centro commerciale nella città di Kut,…

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20258 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.