Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Giubileo, Fillea-Cgil Roma e Lazio: Capitale sia modello di legalità nella Regione e nel Paese
    Lavoro

    Giubileo, Fillea-Cgil Roma e Lazio: Capitale sia modello di legalità nella Regione e nel Paese

    redazioneBy redazione2 Febbraio 2024Updated:2 Febbraio 2024Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’iniziativa 'Roma si prepara – Al lavoro per la Capitale', organizzata dalla Cgil di Roma e Lazio e dalla Fillea Cgil di Roma e Lazio, segue la sottoscrizione del protocollo di legalità con la Prefettura e l’accordo del 30 novembre 2023 con il sindaco di Roma nella veste di commissario straordinario per il Giubileo, dai sindacati dell’edilizia e delle associazioni datoriali del settore per rafforzare la tutela dei diritti, la sicurezza del lavoro e contrastare i massimi ribassi e i subappalti a cascata.  Si è svolta questa mattina la tavola rotonda su quello che per la Cgil può diventare un modello se si da piena attuazione agli accordi sottoscritti e sulle sue prospettive: legalità, sicurezza e occupazione di qualità nelle opere pubbliche, sono i temi al centro dell’iniziativa. La tavola rotonda introdotta dal segretario generale della Fillea di Roma e Lazio, Benedetto Truppa e presieduta da Natale Di Cola, segretario generale della Cgil di Roma Lazio si è svolta in presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, della vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, del presidente Ance – Acer Roma Antonio Ciucci, del segretario generale Fillea Cgil Alessandro Genovesi e del segretario generale Cgil Maurizio Landini.  "Il Protocollo sugli appalti del Giubileo 2025 rappresenta per metodo e merito, per la condivisione raggiunta anche con le associazioni di impresa, per le norme vincolanti su qualità, rispetto dei ccnl edili, legalità, limitazione dei subappalti, salute e sicurezza, coinvolgimento degli enti bilaterali, un modello dalla valenza nazionale che deve essere esportato: a livello romano estendendolo a tutti gli appalti, di lavori e servizi, promossi dalla Città Metropolitana di Roma e dalle società controllate; a livello regionale dando attuazione alla legge regionale specifica implementandola alla luce delle innovazioni presenti nel protocollo Giubileo; a livello nazionale a partire dalle altre grandi città da Milano a Venezia, da Bologna a Firenze, da Napoli a Bari, da Palermo a Cagliari. Perché si può fare “presto e bene”, valorizzando il lavoro sicuro e stabile, premiando le imprese più serie ed innovative", dichiarano la Cgil di Roma e Lazio e la Fillea Cgil di Roma e Lazio al termine del convegno tenutosi a Roma.  Il protocollo, infatti, affronta numerosi aspetti a partire dalla piena applicazione dei contratti nazionali di settore e integrativi locali vigenti e impegnando le stazioni appaltanti a richiamare i contenuti dell’intesa negli atti di gara e nei contratti stipulati. Si prevedono specifiche clausole antidumping salariale e contrattuale a garanzia di legalità, tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Garanzie essenziali a fronte della volontà del Campidoglio di garantire la celerità nella realizzazione dei numerosi lavori in corso, al cui fine aziende e sindacati potranno concordare un’organizzazione del cantiere su più turni di lavoro alternati, che potranno arrivare anche a cicli h24 e 7 giorni su 7 con turni di 8 ore e con la previsione della quarta squadra. Il tutto, all’interno di un sistema di affidamenti e di appalti improntati al massimo rispetto dei principi di trasparenza, equità ed imparzialità, applicabile da subito attraverso una piena condivisione delle informazioni e una costante attività di vigilanza di tutti gli organi preposti, in coerenza con il Protocollo firmato a giugno scorso con Prefettura, sindacati e Società Giubileo 2025. L’accordo siglato è un vero e proprio strumento che consente il controllo della legalità e che contrasta il precariato con un valore di investimenti di 9 miliardi con una copertura finanziaria di 6 miliardi al netto della Ricostruzione del Sisma come ricorda Benedetto Truppa "Questo modello condiviso è il rafforzamento delle regole previste nel Protocollo di legalità firmato il 19 giugno 2023 in Prefettura per l’esecuzione delle opere giubiliari: 186 le opere interessate, per un finanziamento di 3,1 miliardi di euro compreso Caput Mundi".  In queste procedure importante è il ruolo delle Casse Edili a cui va inviato il settimanale di cantiere per un controllo attraverso la verifica delle denunce per controllare l’applicazione del contratto, delle norme e del rispetto del Dm 143/2021, attestato di congruità. "Fondamentale è il tavolo di verifica dei flussi di manodopera, previsto dall’art.11 del Protocollo, con il soggetto aggiudicatore, l’ ispettorato (ITL) e le federazioni sindacali -afferma Truppa- presieduto dal coordinatore del gruppo interforze della Prefettura".  Al 15 gennaio 2024, nella Provincia di Roma risultano attivi 1529 cantieri pubblici e 5182 cantieri privati, di cui 4990 sono certificati con l’attestato di congruità, quest’ultimo dato evidenzia l’importanza degli Enti Bilaterali e i grandi risultati raggiunti attraverso la contrattazione delle Parti Sociali nel settore edilizio. Con questa mole di cantieri si stima che 250.000 persone, non solo edili, ogni giorno entrano in un cantiere per andare al lavoro. Ogni anno tutto questo determina, solo nella Provincia di Roma, 3 miliardi di massa salari. Roma con questi numeri e con la partenza delle opere giubilari e del Pnrr diventerà la più grande stazione appaltante d’Europa. Per la Capitale è un’occasione unica per strutturare una macchina operativa che, in autonomia, possa gestire le varie fasi: dalla progettazione, ai bandi, alla cantieri z azione. Per questo è necessario, a partire dal Simu, di implementare il personale tecnico e amministrativo, i RUP e le Direzioni Lavori che sono veri baluardi per il rispetto delle regole e della legalità nei cantieri, con responsabilità personali economiche e penali.  Occorre mettere in sicurezza coloro che vivono la vita del cantiere: direzione lavori, imprese e lavoratori. Abbiamo bisogno d’implementare con risorse umane ed economiche la “task force” istituita nel 2000 da un accordo fatto in Prefettura -proprio in previsione del Giubileo di quell’anno- che ha istituito l''Osservatorio sull’occupazione e le condizioni del lavoro a Roma'. Questa è una fase importante per il futuro del Lazio e i miliardi stanziati per le infrastrutture materiali e immateriali dobbiamo essere in grado di spenderli e bene. Dobbiamo, nella Capitale del lavoro precario, dove il 48% dei nuovi contratti dura 24 ore quando la media in Italia è del 12%, fare sì che i lavori del Giubileo e del Pnrr servino anche per cambiare rotta e rafforzare il mondo del lavoro con scelte politiche condivise per uscire dalla stagnazione e da un modello di sviluppo basato sulla precarietà, sui massimi ribassi e i subappalti a cascata.  “Il protocollo che abbiamo raggiunto è un atto importante per garantire lavoro di qualità nella realizzazione delle opere. Questa non è l’unica sfida che abbiamo davanti e da vincere nei prossimi 300 giorni. C’è il tema dei trasporti, dell’accoglienza delle milioni di persone che arriveranno nel 2025. Parliamo di proposte concrete – ha sottolineato Di Cola – per Roma, come lo sono anche le azioni per rafforzare i servizi pubblici della Capitale. Per considerare l’obiettivo del Giubileo raggiunto non basta che le opere, che sono necessarie, siano costruite nei tempi occorre affiancare un Giubileo dei cittadini per contribuire a migliore la vita delle romane e dei romani".  —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Campania, Fico eletto presidente "Partiamo da investimenti in servizi e sanità" 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Partiamo dagli investimenti nei servizi pubblici, la sanità pubblica. Dobbiamo far sì che la persona sia presa in carica dalla medicina territoriale". Così il neo eletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti a Napoli, dalla Fabbrica Italiana dell'Innovazione, dove era stata allestita la sede del comitato elettorale del candidato […]
      pillole
    • Puglia, Decaro eletto presidente "Risultato straordinario, da domani al lavoro" 24 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "E' un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c'è un dato negativo: l'astensionismo". […]
      pillole
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.