(Adnkronos) –
Morti, avvelenati, dopo aver mangiato carne di tartaruga marina. E’ quello che è accaduto sull’isola di Pemba dell’arcipelago di Zanzibar. Le vittime sono otto bambini. In totale in ospedale, secondo i media locali, erano finite 86 persone e, dopo i bambini, sarebbe morta anche una donna. La notizia sta facendo il giro del mondo. Haji Bakari Haji, medico del distretto di Mkoani citato dall’agenzia Xinhua dopo la notizia della morte dei bambini, ha spiegato che gli esami hanno confermato che le vittime avevano mangiato martedì scorso carne di tartaruga marina. Ma, ha detto, le autorità sono state informate del caso solo venerdì.
A Zanzibar la carne di tartaruga marina è considerata una prelibatezza, ma spesso si verificano casi di intossicazione, di avvelenamento. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

