(Adnkronos) –
Hacker legati a Mosca sono riusciti a rubare codici sorgente di programmi Microsoft dopo essere riusciti a violare – e la notizia era stata data nei mesi scorsi – i sistemi di posta elettronica aziendali e rubato email e documenti dagli account dei dipendenti in quello che era stato definito l'attacco SolarWinds. A denunciare è la stessa Microsoft mentre l'attacco è ancora in corso. "Nelle ultime settimane, abbiamo raccolto prove che il gruppo hacker Midnight Blizzard (o Nobelium) sta usando informazioni che erano state rubate dai nostri sistemi mail aziendali per ottenere, o cercare di ottenere, accesso non autorizzato, fra cui quello ad alcuni archivi di codici sorgente della compagnia e sistemi interni. Al momento non abbiamo trovato prove che i sistemi di interfaccia con i clienti in ambiente Microsoft siano stati compromessi", ha spiegato l'azienda in una nota. Non è chiaro quali siano i codici sorgente a cui gli hacker hanno avuto accesso, ma i pirati informatici, si spiega, stanno cercando di usare "segreti di diverso tipo che hanno trovato" per commettere ulteriori violazioni dell'azienda e potenzialmente per i suoi clienti. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

