(Adnkronos) – Il lancio di Call of Duty: Warzone Mobile si arricchisce di un evento speciale per celebrare l'arrivo del gioco. Intitolato "Operation: Day Zero", questo evento a tempo limitato prenderà il via il 22 marzo, immediatamente dopo il debutto ufficiale del gioco, introducendo i giocatori in un'avventura dinamica che si dipana tra le zone contese di Verdansk e Rebirth Island. Durante l'evento, i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi in sei aree distinte, ognuna delle quali propone sfide uniche e la possibilità di guadagnare svariate ricompense. L'obiettivo per i giocatori sarà completare specifiche "Azioni Evento" associate a ciascuna zona, permettendo loro di accumulare Punti Evento (PE). Questi punti non solo contribuiranno al progresso individuale, offrendo ricompense personali, ma saranno anche cruciali per il conseguimento degli obiettivi comunitari. La dinamica collettiva dell'evento prevede infatti che i PE guadagnati individualmente dai partecipanti siano sommati al totale dei punti della comunità, con l'obiettivo di sbloccare le aree del Day Zero. Una zona verrà considerata "sbloccata" quando la somma dei PE raccolti dalla comunità raggiungerà la soglia richiesta, una cifra che verrà costantemente aggiornata e visibile all'interno del gioco, permettendo ai giocatori di monitorare il progresso verso l'obiettivo comune. L'iniziativa rappresenta un'occasione unica per i fan della serie Call of Duty e per i nuovi arrivati di immergersi in un'esperienza di gioco condivisa, dove il lavoro di squadra e l'impegno individuale si traducono in vantaggi tangibili per l'intera comunità di giocatori. —[email protected] (Web Info)
News
- Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
- Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
- Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
- AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

