(Adnkronos) – Nel contesto di un'Italia sempre più orientata verso l'innovazione e lo sviluppo digitale, il Comune di Lucca e l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) hanno siglato un protocollo d'intesa che mira a sostenere le imprese e a valorizzare la cultura del digitale, con un'attenzione particolare verso i giovani. La cerimonia di firma, avvenuta nella suggestiva cornice della sede comunale di Lucca, ha visto la presenza del sindaco Mario Pardini e del presidente dell'ANGI Gabriele Ferrieri, oltre all'assessore alle attività produttive e innovazione, Paola Granucci, e a una delegazione dell'ANGI. L'accordo rappresenta un passo significativo per Lucca, città ricca di storia e tradizione, ma anche sempre più attenta alle nuove sfide dell'innovazione e dello sviluppo tecnologico. Grazie a questo protocollo, le due entità si impegnano a collaborare attivamente per promuovere una cultura dell'innovazione capace di attrarre e stimolare le nuove generazioni, nonché di offrire concrete opportunità di crescita alle imprese locali. Il protocollo prevede una serie di iniziative congiunte, che spaziano dall'organizzazione di eventi formativi alla realizzazione di progetti specifici volti a stimolare la digitalizzazione, la transizione ecologica e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema favorevole all'innovazione, in cui pubblico e privato possano collaborare sinergicamente per generare sviluppo economico e sociale. “Siamo lieti di aver firmato questo importante protocollo d’intesa con una città come Lucca che rappresenta la tradizione storica dell’Italia e della Toscana, ma che mostra anche una sensibilità particolare verso l’innovazione e i giovani. L’auspicio è quello di poter costruire un’importante collaborazione in cui dare un valore aggiunto alle imprese e al territorio per la promozione dell’innovazione in tutte le sue forme e la valorizzazione della cittadinanza e della collettività all’insegna del digitale per un partenariato pubblico privato che metta al centro l’accrescimento economico e sociale dell’Italia”. Così Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI. “Il protocollo d’intesa fra il Comune di Lucca e l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi) rappresenta un altro importante tassello che la nostra città compie nell’innovazione, in questo caso applicata alla pubblica amministrazione. Una sinergia che passa attraverso iniziative di studio, formazione, eventi e tutta una serie di partnership strategiche mirate a rafforzare e sostenere una cultura fatta di digitalizzazione, transizione ecologica, valorizzazione del patrimonio artistico e – più in generale – di una nuova imprenditoria giovane e dinamica”. Così Mario Pardini, sindaco di Lucca. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

