Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Femminicidio, Senato approva disegno di legge all’unanimità
    • Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione
    • Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana
    • “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev
    • Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona
    • Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24
    • Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”
    • Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Commissione Europea avvia un’indagine su AliExpress
    Innovazione & tecnologia

    La Commissione Europea avvia un’indagine su AliExpress

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La Commissione Europea ha recentemente aperto procedimenti formali per valutare se AliExpress, la nota piattaforma di e-commerce di origine cinese, possa aver violato alcune disposizioni del Digital Services Act (DSA) dell'Unione Europea. Questa decisione mira a indagare su possibili mancanze riguardanti la gestione e la mitigazione dei rischi, la moderazione dei contenuti, il trattamento delle denunce interne, la trasparenza pubblicitaria, la tracciabilità dei commercianti e l'accesso ai dati per i ricercatori. Dopo un'indagine preliminare, che include l'analisi del rapporto di valutazione del rischio inviato da AliExpress nell'agosto del 2023, le informazioni pubblicate nel suo rapporto di trasparenza e le risposte a richieste formali di informazioni da parte della Commissione, sono emerse preoccupazioni significative. Le aree di interesse comprendono la diffusione di contenuti illegali, gli effetti negativi sulla protezione dei consumatori, la manipolazione intenzionale sulla piattaforma e la promozione di prodotti illegali o dannosi. Il DSA, una pietra miliare normativa dell'UE, mira a garantire un ambiente online più sicuro e trasparente, imponendo obblighi specifici alle piattaforme online, soprattutto a quelle di grandi dimensioni come AliExpress, che è stata designata come Very Large Online Platform (VLOP) nell'aprile del 2023. Gli aspetti sotto indagine includono, ma non si limitano a, la mancata applicazione dei termini di servizio di AliExpress che vietano prodotti rischiosi per la salute dei consumatori e dei minori, l'inefficacia delle misure contro la diffusione di contenuti illegali e la manipolazione attraverso i cosiddetti "link nascosti", nonché la mancanza di trasparenza nei sistemi di tracciamento e nella pubblicità. La procedura ora avviata dalla Commissione non pregiudica l'esito dell'indagine. Sarà data priorità all'esame approfondito del caso, che potrà includere ulteriori richieste di informazioni, interviste o ispezioni. Questa azione conferisce alla Commissione il potere di adottare misure coercitive, quali ordinanze per terminare o rimediare a una violazione, e di accettare impegni da parte di AliExpress per risolvere le questioni in esame. Non esiste una scadenza legale per concludere i procedimenti formali. La durata dell'indagine approfondita dipenderà da vari fattori, tra cui la complessità del caso e il grado di cooperazione della piattaforma.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Femminicidio, Senato approva disegno di legge all’unanimità

    23 Luglio 2025

    Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

    23 Luglio 2025

    Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    By marco23 Luglio 20252 Ambiente 1 Min Read

    “Confeuro sta seguendo con estrema attenzione quanto sta accadendo in Sicilia, e in particolare a…

    Antonella Ruggiero emoziona Siena: omaggio a Battiato e standing ovation in Piazza del Campo

    23 Luglio 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “2025 anno difficile per consumatori e famiglie”

    23 Luglio 2025

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    22 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Niaf, Allegrini "Il 2025 un anno importante per noi" 23 Luglio 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Questo è un anno molto importante per noi, non solo qui alle Nazioni Unite. In Italia siamo stati ricevuti dal Papa e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È stata una grande occasione per noi e speriamo che alla gala di quest'anno ci saranno come ospiti il capo del […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il presidente dell'Algeria Tebboune 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il presidente della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Abdelmadjid Tebboune. Era presente all'incontro il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. sat/mca1 (Fonte video: Quirinale)
      pillole
    • Onu, Massari "Da Niaf impegno per lo sviluppo sostenibile" 23 Luglio 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "L'Italia in 70 anni ha dato moltissimo alle Nazioni Unite, al sistema multilaterale, in tutti i campi, dei contributi per le operazioni di pace, siamo il paese occidentale con un maggior numero di caschi blu, le azioni nel campo dei diritti umani, per esempio le nostre risoluzioni per la […]
      pillole
    • West Nile, De Luca “Problema c’è ma non abbiamo focolai estesi” 23 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - “Stiamo analizzando bene la situazione, il problema c'è ovviamente ma ad oggi non abbiamo motivo di allarme particolari, non abbiamo focolai estesi”. Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che parla della situazione legata alla febbre West Nile a margine della cerimonia d'inaugurazione del Reparto di Trapianto di cellule […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tajani “L’Algeria partner strategico per l’Italia”
    • Sequestrati beni per 5 milioni a imprenditore legato alla Camorra
    • Trump annuncia accordo con il Giappone, dazi al 15% su export
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    Recenti

    Femminicidio, Senato approva disegno di legge all’unanimità

    23 Luglio 2025

    Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

    23 Luglio 2025

    Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana

    23 Luglio 2025

    “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Femminicidio, Senato approva disegno di legge all’unanimità

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Con 161 voti favorevoli, è stato approvato all'unanimità al Senato il disegno di…

    Hiv, avviati studi per pillola mensile in profilassi pre-esposizione

    Dazi, Manageritalia: è allarme tra manager su rischi per economia europea e italiana

    “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.