(Adnkronos) – Mutsumi Inomata, illustratrice e character designer di fama internazionale, è venuta a mancare il 10 marzo all'età di 63 anni. La notizia, diffusa tramite il suo account Twitter ufficiale, ha lasciato i fan e l'industria in lutto, sebbene non siano state condivise informazioni riguardo la causa del decesso. Conosciuta per il suo stile distintivo e la capacità di dare vita a personaggi memorabili, Inomata ha lasciato un segno indelebile nella serie di videogiochi "Tales of", contribuendo alla realizzazione di titoli acclamati dalla critica e amati dal pubblico. La sua carriera all'interno della saga include la progettazione dei personaggi principali di giochi come "Tales of Destiny", "Tales of Eternia", "Tales of Destiny 2", "Tales of Rebirth", "Tales of the Tempest", "Tales of Innocence", "Tales of Hearts", "Tales of Graces", "Tales of Xillia" e il suo sequel, "Tales of Zestiria", "Tales of Berseria", e "Tales of Crestoria". Oltre al suo contributo nei videogiochi, Mutsumi Inomata ha anche lavorato come character designer in diverse serie anime di successo, tra cui "Windaria", "Plawres Sanshiro", "Future GPX Cyber Formula", e "Brain Powerd". —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

