(Adnkronos) – “Dopo quasi vent’anni di lavoro per la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale, parte questo entusiasmante progetto che vede coinvolta tutta Italia. Si inizia dai piccoli comuni per arrivare a coprire l’intero Paese. L’obiettivo è censire oltre 200mila realtà, catalogando quel patrimonio intangibile che rappresenta il cuore delle piccole comunità. Un momento importante per le Pro Loco”. Lo ha detto Antonino La Spina, Presidente Nazionale Unpli, a margine dell’evento di presentazione del primo censimento nazionale del patrimonio culturale immateriale, presso l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale di Roma. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

