Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Trapianti, Cillo (UniPd): “Per il fegato Padova festeggia 30 anni e 2.500 interventi”
    Italia

    Trapianti, Cillo (UniPd): “Per il fegato Padova festeggia 30 anni e 2.500 interventi”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Attenzione al paziente, allargando la prospettiva di cura a nuove condizioni oncologiche e oltre i 70 anni, ma anche una cura speciale al donatore, per "rendere l'intervento più semplice e facilitare la possibilità di dare nuova speranza" di vita grazie alla "tecnologia" e al "fattore umano". Così Padova festeggia 30 anni di trapianti di fegato. "In realtà sono 34 anni", visto che "il primo trapianto è stato fatto nel 1990, ma il Covid ci ha impedito di festeggiarli nel 2020. Allora abbiamo atteso, ma celebriamo il traguardo con 2.500 trapianti, di cui 200 pediatrici, perché quello di Padova", tra i primi al mondo per innovazione e ricerca, "è uno dei 5 centri italiani che intervengono anche nei bambini dai 30 giorni di vita, fino ai 18 anni".  Così Umberto Cillo, direttore dell'Uoc Chirurgia epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di fegato, Aou Padova e segretario generale dell'Esot, la Società europea dei trapianti d'organo, commenta all'Adnkronos il traguardo che vedrà il culmine dei festeggiamenti il prossimo 3 aprile, in occasione della Giornata del trapiantato, con l'incontro 'Inno alla donazione – 30 anni di trapianti di fegato a Padova', realizzato in collaborazione con l'associazione '30 nodi per il fegato' e rivolto ai pazienti sottoposti a trapianto e ai loro familiari, per sensibilizzare alla salute e alla donazione degli organi. Previsto anche uno spettacolo-concerto dei Summertime Choir. Difficile sintetizzare una storia così ricca di primati. "In questi giorni – racconta Cillo – è venuto a trovarmi un ragazzo di 26 anni che non ho riconosciuto. Mi ha detto 'sono stato trattato qui quando avevo 2 anni, dopodomani mi laureo in Medicina'. Questo è il motore di un lavoro impegnativo, che richiede passione" per raggiungere alti traguardi. "Nel 1997 – ricorda lo specialista – abbiamo fatto il primo trapianto di fegato da vivente in Italia, sulla base del quale, poi, la ministra" della Salute "Bindi ha promulgato la legge sul trapianto di fegato da vivente. Nel 2007 abbiamo portato a termine il primo trapianto ausiliario d'Italia, cioè un fegato donato a fianco del fegato ammalato, tecnicamente molto complesso. Successivamente, nel 2011 abbiamo fatto il primo autotrapianto di fegato a livello nazionale, cioè il fegato di un paziente inoperabile è stato tolto dal corpo, ripulito del tumore sul banco e poi reimpiantato. Un altro primato è stato raggiunto con l'autotrapianto in macchina da perfusione: il fegato fuori dal corpo non è stato soltanto raffreddato a 4 gradi, ma anche perfuso con una macchina, tecnica molto sofisticata, per migliorarne la funzionalità una volta reimpiantato".  "Nel 2017 – continua Cillo ripercorrendo i traguardi del centro patavino – abbiamo fatto il primo trapianto ausiliario in due tempi: si chiama tecnica Rapid e ci sono solo 20 casi eseguiti nel mondo. In questo caso c'è un piccolo frammento di fegato, prelevato da donatore vivente, che viene impiantato a fianco del fegato ammalato e viene fatto rigenerare in 15 giorni. Quando ha raggiunto un volume sufficiente alla sopravvivenza, si completa l'intervento asportando il fegato malato. Questa tecnica si chiama Rapid perché prevede una rapida rigenerazione di questo piccolo frammento". Normalmente si deve donare il 65% del fegato, ma questa tecnica", prelevando e impiantando un frammento, "permette al donatore di avere una rigenerazione completa dopo 30 giorni. L'obiettivo è minimizzare l'intervento per far decollare la donazione da vivente, attualmente ferma all'1% dei casi di trapianto di fegato. Nel 2022 – prosegue l'esperto – abbiamo fatto il dual liver, cioè il primo trapianto d'Italia da due donatori viventi. Si parte sempre dal principio di ridurre al minimo il rischio del donatore, ma per ottenere una massa di fegato sufficiente si deve prendere un frammento da due persone. Questa è stata una tecnica che non si fa praticamente da nessuna parte in Europa".  Ormai "abbiamo aperto la donazione" a qualsiasi tipo di donatore: "Il più anziano aveva 92 anni; il primo caso al mondo con un donatore a cuore fermo da 20 minuti, una cosa mai accaduta". Ma anche per chi deve ricevere un fegato nuovo l'età si è spostata a "oltre 70 anni, perché grazie a un team di gerontologi possiamo definire l'età biologica e in molti casi si hanno condizioni fisiche buone. E' una delle due direttrici su cui si muove il nostro centro – illustra Cillo – L'altra è il trapianto per tumore maligno, in particolare metastasi da tumore del colon e da colangiocarcinoma, un tumore epatico, che sono indicazioni molto nuove. Il 50% dei trapianti è infatti indicato in caso di tumore primitivo al fegato, epatocarcinoma, ma stiamo appunto ampliando la platea dei pazienti oncologici, chiaramente super selezionati, che hanno solo metastasi al fegato e che abbiano bene risposto alla chemioterapia. Con questi nuovi protocolli diamo una chance in più. Ci sono 25mila nuovi casi di metastasi da tumore del colon in Italia: non tutti sono da trapiantare, forse uno su mille, ma è un'apertura non pensabile fino a pochi anni fa".  Le indicazioni al trapianto di fegato stanno cambiando anche in base all'evoluzione negli stili di vita. "La cirrosi alcolica – osserva lo specialista – oggi interessa meno del 20% dei trapianti; è praticamente sparita l'indicazione per epatite C e B, grazie a nuovi farmaci, mentre l'epatocarcinoma interessa il 50% dei casi. Cresce la richiesta in seguito alla sindrome metabolica, condizione sempre più spesso legata all'obesità, in cui l'infiltrazione grassa del fegato porta alla cirrosi e quindi al tumore".  Salute) L'evoluzione del trapianto di fegato ha bisogno di "meno burocrazia, ma anche di una legge sulla privacy che faciliti la ricerca e maggiori finanziamenti in tecnologia. Dalla robotica, per esempio, ci attendiamo molto, ma mancano le macchine, abbiamo il robot a disposizione solo una volta alla settimana". Lo spiega Umberto Cillo, direttore dell'Uoc Chirurgia epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di fegato, Aou Padova e segretario generale dell'Esot, la Società europea dei trapianti d'organo, commentando all'Adnkronos il traguardo dei 30 anni di trapianti di fegato a Padova e 2.500 interventi.  La tecnologia avrà un ruolo centrale anche nel trapianto d'organo. "Ogni trapianto – spiega Cillo – richiede 2 équipe e mette in moto un centinaio di persone, a cui va sempre la mia gratitudine per la dedizione e la generosità". Guardando al futuro prossimo, sottolinea, "avremo ancora bisogno di donatori. La medicina rigenerativa sta facendo salti da giganti con delle stampanti 3D che producono degli orgnaoidi, ma non è una soluzione dietro l'angolo. Il fegato ha una complessità strutturale che non è quella del rene o del muscolo cardiaco: il fegato è una struttura molecolare di alta complessità. Infatti a differenza di cuore, polmoni e reni, non ci sono macchine che possono sostituire la funzionalità del nostro motore metabolico coinvolto in una serie di reazioni chimiche che supportano ogni singola attività dell'organismo. Per questo abbiamo bisogno di donatori e per questo lavoriamo per rendere meno invasiva e più facile la donazione: il fegato – ricorda lo specialista – si rigenera".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.