Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Umbricii ludus, a Montepulciano il videogioco made by studenti parla latino
    Innovazione & tecnologia

    Umbricii ludus, a Montepulciano il videogioco made by studenti parla latino

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Updated:13 Marzo 2024Nessun commento21 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – SI chiama Umbricii ludus ed è un videogioco che parla in latino, realizzato dagli studenti dei Licei Poliziani di Montepulciano (Siena). Racconta la vita di Umbricio Cordo, vasaio ceramista realmente vissuto e attivo tra il I sec. a.C. e il I d.C. nel territorio della Val di Chiana. La storia di Umbricio è frutto della creatività degli studenti dei Licei Poliziani che hanno fatto rivivere il personaggio nel rispetto delle informazioni ricavate dalle indagini di scavo. Il personaggio ha la voce di uno studente dei Licei Poliziani e parla in latino. L’iniziativa è partita proprio dagli studenti e dalla professoressa Sonia Casini, docente di italiano e latino e animatrice digitale della scuola. Il progetto ha trovato la collaborazione tecnica di Fondazione Franchi e Italia 3D Academy di Pisa. I contenuti trovano ambientazione lungo il tracciato della vecchia via Cassia Adrianea e si concentrano nella zona di Torrita di Siena dove esisteva la Statio Manliana, una stazione di posta dove si poteva trovare ristoro.  "Sono laureata in archeologia romana – racconta all'Adnkronos/Labitalia la professoressa Sonia Casini – e insegno Italiano Latino e Storia, cerco sempre di far entrare la cultura materiale nei banchi di scuola, mi piace moto lavorare sul concreto, sulla pratica. Così, insegnando Storia romana durante il periodo del lockdown e facendo riferimento a insediamenti vicini al liceo Poliziano che si trova appunto a Montepulciano, mi sono resa conto che non conoscevano niente, per cui l'idea è stata quella di ricostruire e far rivivere quello che non c'è più". "Soprattutto quando non ci si poteva muovere – ricorda – gli studenti hanno accolto volentieri questa iniziativa e si sono anche meravigliati rivalutando questa ricchezza artistica del territorio. Il videogioco storico utilizza le nuove tecnologie per rendere accessibili i contenuti culturali e le loro complessità legate al territorio, anche in termini di percezione del patrimonio e di miglioramento della qualità della vita attraverso la creatività contemporanea in un contesto marginale rispetto ai grandi centri di interesse cittadini".  "La lingua latina patrimonio immateriale dell’umanità – precisa la docente Casini – contribuisce a darci un senso d’identità e continuità, offrendoci un legame col nostro passato, che attraversa il presente e tende verso il futuro. L’idea di realizzare una ricostruzione in 3D delle emergenze archeologiche presenti sul territorio di Torrita di Siena e di Montepulciano, ad opera gli studenti dei Licei Poliziani, è nata dalla consapevolezza che i resti del nostro passato, in una zona così marginale rispetto ai grandi centri dell’antichità, rischiano di scomparire dalla memoria se non sono più evidenti; da qui l’idea di un lavoro che ricostruisse anche quello che oggi non si vede più, avvicinando la storia, quindi l’archeologia, alle nuove tecnologie".  "L'obiettivo – avverte – è quello di estendere il concetto di scuola da luogo fisico ad apprendimento virtuale. Come 'animatrice digitale della scuola' dal 2021-2022 la funzione si è articolata anche nella formazione degli insegnanti all'interno del liceo; pensando anche al Pnrr elaborando dei progetti che le scuole devono fare in termini di investimenti e acquisto per incrementare la didattica digitalizzata". Così dall’idea si è passati alla progettazione e alla realizzazione di una web la app, La Statio Manliana, scaricabile da Apple Store e Google Play, che presenta in 3D le emergenze archeologiche più significative del territorio di Torrita di Siena e in parte di Montepulciano, individuate e indagate a partire dagli anni ’70 grazie al Circolo Culturale Fra Jacopo da Torrita, in collaborazione con l’Università di Siena, e poi rielaborate e ricostruite dagli studenti dei Licei Poliziani di Montepulciano. Le attività si sono svolte, tramite una didattica attiva, creativa e laboratoriale, nell’Aula 3.0 dei Licei Poliziani, ambiente di apprendimento digitale flessibile e dinamico in grado di avvicinare sempre più la scuola alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro.  La webapp geolocalizzata è scaricabile in due lingue, italiano e inglese; guida infatti la visita dei luoghi una voce narrante che segue i testi che appaiono sullo schermo dello smartphone. Gli insediamenti sono geolocalizzati per cui è possibile individuarli esattamente sul territorio e avere le indicazioni precise per recarsi sul posto, a piedi, in auto o in bicicletta. L’applicazione permette inoltre di accedere direttamente a Google Maps e segnala i punti di interesse storico-culturali della zona e le strutture ricettive.  Il lavoro di è avvalso della collaborazione di Italia 3D Academy di Pisa e Fondazione Franchi di Firenze che sono intervenute nella fase di formazione degli studenti, di acquisizione e elaborazione dei dati. Il progetto che sta realizzando il videogame si è reso possibile grazie al Bando del Mic Pnrr, M1C3 – Investimento 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale vinto lo scorso anno dal circolo culturale Fra Jacopo da Torrita. Il videogame costituirà una piccola parte di tutte le produzioni multimediali ed interattive che andranno ad affiancare i reperti archeologici nel nuovo museo di Torrita di Siena. "Un lavoro – fa notare la docente – che ha suscitato l'interesse di Lucca Comics & Games, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, e da Didacta ad esempio. Il videogioco ha una serie di implicazioni che vanno oltre il digitale, coniugando le discipline Stem n quelle umanistiche". —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    25 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.