(Adnkronos) – Dal 22 marzo al 21 luglio la Fondazione Palazzo Strozzi presenta a Firenze "Anselm Kiefer. Angeli caduti", nuova grande mostra ideata e realizzata insieme a uno dei più importanti artisti tra XX e XXI secolo: un percorso fra lavori storici e nuove produzioni, inclusa "Engelssturz" (Caduta dell'angelo) la nuova grande opera creata in dialogo con il cortile rinascimentale. Con i suoi sette metri di altezza, il dipinto ha per soggetto il celebre brano dell'Apocalisse che descrive il combattimento tra l'arcangelo Michele e gli angeli ribelli, metafora della lotta tra Bene e Male. L'opera è il punto di partenza dell'esposizione e invita lo spettatore a riconsiderare il nostro rapporto tra dimensione terrena e mondo spirituale. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

