(Adnkronos) – "Sono contento che questa possibilità importante venga data a L’Aquila. La conoscevo prima del terremoto e l’ho rivista dopo negli anni. Molto ancora c’è da fare, molte promesse in questi anni non sono state mantenute". A dirlo all’Adnkronos è Alessandro Gassmann, che commenta così la decisione del Mic di nominare L’Aquila capitale della Cultura 2026. Gassmann fu direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo dal 2009 al 2011. "Ricordo una città bellissima, con gente generosa. Spero che questa occasione – sostiene l'attore – aiuti L’Aquila a ritrovare tutta la sua bellezza, a partire dal teatro che ancora dopo tutti questi anni è chiuso”. Infine, un auspicio per la città rappresentato dal nuovo direttore artistico del Tsa: ""Auguro agli aquilani un futuro di rinascita vera ed al mio amico e collega Giorgio Pasotti, appena riconfermato direttore artistico dello stabile aquilano, buon lavoro”. —[email protected] (Web Info)
News
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

