Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 8 marzo, Scocchia (illycaffè): “Su parità di genere cambiamento lento, tetto cristallo resiste’
    Lavoro

    8 marzo, Scocchia (illycaffè): “Su parità di genere cambiamento lento, tetto cristallo resiste’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Marzo 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Secondo me i dati ci dicono che comunque sulla parità di genere in Italia non sta cambiando molto e comunque non alla velocità che sarebbe necessaria per recuperare le posizioni che dobbiamo recuperare. E' ovvio che le donne hanno fatto tantissimi passi avanti. Basti ricordare quello che succedeva solo 100 anni fa, quando le signorine, come erano chiamate, potevano fare solo le dattilografe e lasciare la loro posizione di lavoro quando si sposavano. Ricordiamo che le donne in magistratura ci sono entrate negli anni 60 perché prima si riteneva che non potessero essere così ferme e razionali nel loro giudizio. Siamo molto più avanti di allora, di strada ne è stata fatta, e passi ne sono stati compiuti ma certo si fa ancora fatica a rompere il tetto di cristallo". Così, intervistata da Adnkronos/Labitalia, Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, in vista dell'8 marzo interviene sul tema della parità di genere.  "Se guardiamo i dati -sottolinea l'ad di uno dei principali marchi del made in Italy- ci dicono che le donne dirigenti sono ancora un terzo, ovviamente siamo molto lontani dal 50% di parità di genere, se guardiamo proprio al vertice e cioè alle donne primario o amministratore delegato i numeri sono ancora molto bassi. E per le società quotate solo il 2% degli amministratori delegati è donna", sottolinea.  Una condizione da superare velocemente, secondo l'ad di illycaffè. "Ci sono due ragioni che ci spingono a sostenere -spiega- la questione della parità di genere. La prima è etica e morale: è giusto dare a tutti pari opportunità. A chi è sordo a questi argomenti bisognerebbe ricordare la seconda ragione ovvero l'aspetto economico, perché quello della parità di genere è anche una questione economica, non solo etica e morale. In un Paese come il nostro che ha un inverno demografico spaventoso se noi investissimo sulla parità di genere, se noi aumentassimo il tasso di occupazione femminile dal 52% fino a fargli raggiungere il tasso di occupazione maschile guadagneremmo 12 punti percentuali di Pil, una cifra enorme. Una svolta per il nostro Paese", sottolinea Scocchia.  "E anche se -ribadisce la manager- non raggiungessimo il tasso di occupazione maschile, anche se ci fermassimo a ridurlo della metà, il gap varrebbe il 6% sull'incremento del Pil". "Quindi il lavoro femminile è una risorsa importante e in un contesto macroeconomico e geopolitico difficile come quello attuale, mettere in campo la squadra migliore indipendentemente dal genere e dalle altre caratteristiche è fondamentale", spiega Scocchia.  Per Scocchia la parità di genere passa dal dare pari opportunità al talento delle donne come degli uomini. "Il problema del talento femminile -spiega- è un problema di opportunità. Alle donne manca l'opportunità di dimostrare il proprio valore. Seneca diceva: 'La fortuna non esiste, esiste solo il momento in cui il talento incontra l'opportunità'. Il talento, almeno fino a prova contraria, è distribuito in modo eguale tra uomo e donna, se qualcuno non pensa che sia così ce lo deve dimostrare. Quindi assumendo che il talento è equamente distribuito tra uomo e donna, quello che non è ancora equamente distribuito tra uomo e donna è la possibilità di dimostrare questo talento. Le donne hanno bisogno di pari opportunità", ribadisce la manager dello storico marchio del made in Italy. "E per arrivarci servono secondo me -spiega l'ad di illycaffè- interventi in 4 aree. La prima è la più importante: il cambiamento culturale. In Italia manca ancora la limpida consapevolezza che uomini e donne hanno pari diritto di affermarsi a livello professionale. Fino a quando noi pensiamo che lui è 'determinato' e lei è 'ambiziosetta', che lui ha 'leadership' e lei è 'prepotente' non andremo da nessuna parte", sottolinea. E' necessario agire, e anche in fretta, secondo Scocchia. "Bisogna partire da lì, a livello culturale bisogna insegnare ai nostri ragazzi, che sono il nostro futuro, ma anche a chi ragazzo non è più, che uomini e donne hanno lo stesso diritto di realizzarsi professionalmente. E subito dopo bisogna spiegare che entrambi hanno non solo gli stessi diritti ma anche gli stessi doveri. E in questo caso parlo del dovere di occuparsi della casa, dei figli, degli anziani. Gli ultimi dati Istat ci dicono che tra il 70/ 80% del lavoro per la cura e la gestione della famiglia spetta ancora alle donne, tra le 3 e le 6 ore al giorno. E questo significa che la maggioranza delle donne fa un lavoro prima ancora di entrare nel mondo del lavoro", aggiunge ancora.  E per Scocchia un ruolo centrale devono averlo le scuole, ma non solo. "Anche questo è un percorso di cambiamento culturale che deve essere fatto e deve iniziare nelle scuole nelle ore di educazione civica. Ma passa anche per investimenti consistenti -propone- nella 'pubblicità progresso'. Ci ricordiamo tutti gli spot degli anni 90' sull'Aids. Così come abbiamo fatto una grande campagna di comunicazione su come prevenire una malattia così improtante dovremmo cominciare anche a fare campagne di comunicazione altrettanto importanti sulla parità, che tutti abbiamo lo stesso diritto di realizzarci e gli stessi doveri di cura della famiglia. E' così che si innesca una trasformazione culturale pervasiva", ribadisce. "Poi il terzo ambito -aggiunge- è anche quello dei servizi. Si devono offrire non alle donne, ma alle famiglie, uomini e donne senza differenza, dei servizi che possono essere asili nido, scuole elementari a tempo pieno, supporti per genitorialità. Tutto questo è importante per permettere a entrambi di crescere professionalmente", sottolinea. "E poi -continua ancora Scocchia- bisogna incoraggiare le ragazze a interessarsi delle cosidette materie Stem. Si sa che le materie Stem permettono un approdo più facile al mondo del lavoro, garantiscono una retribuzione migliore e un percorso di crescita più veloce e soddisfacente. Ma quando andiamo a vedere i numeri la percentuale di laureate in materie Stem rimane molto bassa e questo sempre a causa di pregiudizi e stereotipi. E anche su questo si dovrebbe agire a partire dalle scuole elementari e medie", ribadisce.  E per quanto avviene nell'azienda da lei guidata Scocchia è chiara.  "Io sono soddisfatta che in illycaffè venga data pari opportunità a tutti. Credo che la questione centrale sia quella di fare emergere il merito. E nel momento in cui ti focalizzi sul merito come unica variabile sulla base della quale decidere chi assumere e chi promuovere, risolvi anche la questione del genere. In illycaffè abbiamo sempre seguito un atteggiamento molto meritocratico. Se guardo oggi alle donne in azienda sono molte, tante anche nelle posizioni apicali e anche nel mio leadership team. Per ogni ruolo mi chiedo qual'è la migliore persona che possa ricoprirlo al di la del genere, della nazionalità, della cultura e dell'orientamento sessuale", sottolinea "E con questo atteggiamento -spiega la manager- sono sempre arrivata nella mia attività ad avere dei leadership team molto equilibrati tra donne e uomini. Perchè se favorisci il merito, è normale che si arrivi senza forzature al 50% e 50%. In illy è un percorso che stiamo facendo", conclude. (di Fabio Paluccio) —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.