Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ia, Zangrilli (Mexedia Net+): “E’ fattore chiave in agricoltura con tecnologia applicata in campo”
    Innovazione & tecnologia

    Ia, Zangrilli (Mexedia Net+): “E’ fattore chiave in agricoltura con tecnologia applicata in campo”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Updated:13 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "L'agricoltura è in una fase di trasformazione significativa, e l'intelligenza artificiale, a gestione della tecnologia applicata in campo , è uno dei supporti chiave di questo cambiamento. Sappiamo che la moderna tecnologia non solo rende l'agricoltura più efficiente ma anche più sostenibile. Grazie all'IA, possiamo analizzare enormi quantità di dati per prendere decisioni informate su irrigazione, fertilizzazione e gestione delle malattie, riducendo così gli sprechi e ottimizzando le risorse. Questo significa produttività misurabile più alta, migliore gestione delle risorse critiche e di conseguenza minor impatto ambientale". Così, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Stefano Zangrilli, amministratore delegato di Mexedia Net+, società controllata da Mexedia spa SB che offre servizi integrati a supporto dei progetti di digital transformation, dalla connettività 5G, alla domotica di ultima generazione e soluzioni IoT. "L'adozione dell'agricoltura 4.0 – osserva – comporta sfide su più fronti. In primo luogo, c'è la necessità di una maggiore consapevolezza e formazione tecnologica fra gli agricoltori, ma anche fra gli addetti ai lavori, per far comprendere i benefici della tecnologia, e incoraggiarne un maggior utilizzo. Inoltre, l'infrastruttura tecnologica come la connettività in aree rurali, deve essere migliorata per sfruttare appieno i potenziali offerti dall’IoT. Inoltre, ci sono questioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati raccolti, che devono essere affrontate per guadagnare la fiducia degli utenti. Sul tema stiamo lavorando molto per creare cultura e consapevolezza tra gli operatori anche con convegni organizzati coinvolgendo anche Coldiretti, Cia e Confagricoltori". "Il futuro dell'agricoltura sostenibile – commenta Stefano Zangrilli – è intrinsecamente legato all'uso di tecnologie innovative. Queste tecnologie non solo aumentano l'efficienza e la produttività ma aiutano anche a preservare risorse vitali come l'acqua e il suolo, riducendo l'uso di sostanze chimiche dannose, ed evitando stress ai terreni. L'IA consente un approccio mirato e personalizzato alla gestione delle colture, il che significa che possiamo aspettarci rendimenti più elevati con minori impatti ambientali. In definitiva, l’adozione di sistemi di agricoltura di precisione aprono la strada a un futuro in cui l'agricoltura non solo nutre la crescente popolazione mondiale ma lo fa in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. E’ così che si riuscirà a dare un senso compiuto al concetto, ormai mondialmente condiviso di sostenibilità". "Considerando l'importante ruolo del Pnrr nell'accelerare l'adozione dell'agricoltura 4.0 in Italia – sottolinea – è sicuramente una leva cruciale per la modernizzazione del settore agricolo, destinando risorse significative all'innovazione tecnologica in agricoltura con l'obiettivo di raddoppiare gli investimenti in questo campo entro il 2024. Mexedia Ne+ punta a essere in prima linea in questa trasformazione, contribuendo a incrementare la percentuale dei terreni italiani coltivati attraverso tecnologie avanzate dal 8% del 2022 ad almeno il doppio nel giro di pochi anni".  "Ci impegniamo – assicura – a sviluppare soluzioni che integrano l'IA per ottimizzare la gestione delle risorse, migliorare la sostenibilità e aumentare quindi le marginalità degli agricoltori. Attraverso partnership strategiche e partecipazione a progetti di ammodernamento delle strutture, come ad esempio quelle irrigue, intendiamo contribuire significativamente agli obiettivi del Pnrr, promuovendo così un'agricoltura più efficiente, produttiva e sostenibile". "Le nostre previsioni – fa notare – dell'impatto dell'intelligenza artificiale sul fatturato del settore agricolo italiano sono estremamente positive. Considerando il tasso di crescita attuale e l'impulso dato dal Pnrr, stimiamo che il mercato dell'agricoltura 4.0 in Italia, già cresciuto del +31% nel 2022 rispetto al 2021, continui a espandersi rapidamente. Con il valore del mercato stimato in 2 miliardi di euro nel 2022, prevediamo che l'adozione diffusa dell'IA e altre tecnologie avanzate possa ulteriormente incrementare i fatturati nel settore agricolo, migliorando l'efficienza e riducendo i costi operativi. Questo non solo aumenterà la competitività degli agricoltori italiani ma contribuirà anche a un'economia più verde e sostenibile". "Mexedia Net+ – afferma – è al centro di molteplici iniziative che sfruttano l'IA per migliorare l'agricoltura. Un esempio è l'uso di sensori IoT (Internet delle Cose) per monitorare in tempo reale le condizioni delle colture e del suolo. Questi dati alimentano algoritmi di IA che possono prevedere le necessità idriche o di fertilizzanti delle colture, ottimizzare l'uso dei fitofarmaci e prevenire le malattie. Un'altra area di interesse è l'uso di droni equipaggiati con sensori avanzati per mappare i campi e monitorare la salute delle piante, permettendo interventi precisi e tempestivi". "Affrontare la questione della connettività in aree rurali – avverte Zangrilli – è fondamentale per il successo dell'agricoltura 4.0. Mexedia Net+ sta lavorando attivamente per superare queste sfide attraverso l’utilizzo di coperture dati su reti mobili esistenti, di soluzioni Narrow band IoT, ma anche con l’utilizzo delle connettività più performanti (tipo 5G o fibra) nei progetti più sofisticati. In questo ambito possiamo ricomprendere sicuramente i progetti di up-grading della connettività nelle strutture agricole dotate di ricettività, tipo agriturismo, cantine o fattorie che offrono servizi turistici, oggi uno degli obiettivi dei piani di sviluppo regionali, che possano offrire nuove opportunità di business agli imprenditori agricoli".  —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Libero Quotidiano presenta “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    25 Novembre 2025

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20257 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.