(Adnkronos) – "Le multinazionali trainano le imprese italiane perché fanno in modo che si evolvano, quindi gli danno anche dei sistemi per innovarsi perché tutta la filiera che le multinazionali hanno fanno parte di tutte queste imprese italiane, costringendole ad innovare". Lo ha dichiarato Barbara Beltrame Giacomelli, per l’Internazionalizzazione di Confindustria e presidente dell’Advisory Board Investitori Esteri, a margine del Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (Abie) di Confindustria presso la Luiss. “Siamo qui alla Luiss perché proprio qui ci sono gli studenti e i lavoratori del futuro che devono raggiungere le competenze di cui le aziende hanno bisogno. Questo mondo sta evolvendo molto velocemente, lo abbiamo visto ed è stato detto oggi da tutti gli amministratori delegati delle aziende, anche l’istruzione deve fare un piccolo cambiamento perché senza quello non possiamo avere i nostri lavoratori del futuro. Capisco che non è semplice ma bisogna farlo”, sottolinea Beltrame. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

