Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Livorno, arrestato il killer di Denny Magina: con pugno l’ha fatto volare dalla finestra
    Cronaca

    Livorno, arrestato il killer di Denny Magina: con pugno l’ha fatto volare dalla finestra

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Marzo 2024Updated:18 Marzo 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Un pugno, il volo dal quarto piano e la morte. Su ordine della Procura della Repubblica di Livorno, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Livorno, a seguito delle indagini per la morte di Denny Magina, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un 34enne tunisino, irregolare in Italia, con precedenti penali, al quale era già stato contestato il reato di spaccio di sostanze stupefacenti il 15 novembre 2022 e che risultava indagato per omicidio. Ora il tunisino è accusato di omicidio preterintenzionale.  Secondo la ricostruzione dei carabinieri, la vittima, nelle ultime ore di vita, poco lucido per l'assunzione di droga, trovandosi vicino a una finestra aperta, sarebbe stato colpito con un violento pugno al volto dal 34enne tunisino nel corso di una lite e sarebbe caduto all'indietro precipitando dal quarto piano di un alloggio popolare in via Giordano Bruno. Le tracce lasciate dall'anello indossato in quel momento dall'aggressore hanno fatto convergere le indagini sull'arrestato.  
    L'inchiesta nasce alle prime ore del mattino del 22 agosto 2022 quando il corpo del 29enne livornese Denny Magina venne trovato a terra dopo un terribile volo dal quarto piano di un alloggio di via Giordano Bruno, precipitato dalla finestra di un appartamento occupato abusivamente da spacciatori, non soccorso dai presenti, alcuni dei quali, accortisi della tragedia, si erano solo preoccupati di darsi alla fuga, il 34enne cercando di non farsi vedere mentre alcuni erano tornati sul luogo ed avevano osservato a distanza lo svolgimento dei primi accertamenti. Il giovane sarebbe morto all'ospedale di Livorno alcune ore dopo. L'evento aveva suscitato grande clamore nella popolazione dando origine a diverse manifestazioni in memoria di Denny per mantenere alta l'attenzione su quanto accaduto ed invocare giustizia per la sua morte.  In particolare, il 34enne arrestato ed un suo connazionale 31enne erano stati accusati di aver trasformato l'abitazione occupata in via Giordano Bruno in una vera e propria centrale dello spaccio, conosciuta e molto frequentata, vendendo cocaina, marijuana e hashish. Secondo la contestazione, il luogo e la costante disponibilità di stupefacenti erano noti agli assuntori livornesi tanto che spesso le consegne avvenivano anche senza alcun precedente contatto telefonico.  
    I militari erano riusciti ad identificare 21 acquirenti a cui erano seguiti numerosi verbali di sommarie informazioni testimoniali delle persone che potevano riferire circostanze utili ai fini delle indagini, come ad esempio di fondamentale importanza due ragazze (totalmente estranee a fatti) che erano presenti sulla strada al momento del volo dalla finestra e che grazie alla loro prontezza di riflessi erano riuscite a riprendere la scena con i loro telefonini nonché la precipitosa fuga di alcuni soggetti dal luogo senza prestare soccorso giovane Denny. All'esito della prima fase delle indagini, quando tuttavia erano ancora in corso accertamenti soprattutto di natura tecnico-scientifica, su disposizione del Gip del Tribunale di Livorno, a seguito di richiesta del sostituto procuratore titolare del fascicolo, il 34enne era stato rintracciato ed arrestato nella bergamasca mentre il 31enne ad Udine entrambi con l'accusa di ripetute cessioni di stupefacenti nonché detenzione ai fini di spaccio di 183 grammi di marijuana e 70 grammi di infiorescenze della medesima sostanza rinvenuti dai carabinieri la notte della tragedia..  Nell'ordinanza il giudice concordò in pieno con le risultanze investigative raccolte dai carabinieri relativamente alla fiorente e strutturata attività di spaccio, evidenziando il concreto pericolo di reiterazione del reato, in particolare da parte del 34enne definito "cinico e scaltro spacciatore", nonché la possibile fuga dei due soggetti, irregolari, che subito dopo la morte di Denny Magina avevano lasciato Livorno, il 31enne in particolare aveva addirittura abbandonato l'Italia e chiesto asilo in un altro Paese europeo e nel momento del fermo ad Udine aveva provato a fornire ai carabinieri false generalità. Relativamente all'ipotesi dell'omicidio, lo stesso giudice ritenendo l'ipotesi verosimile e plausibile non la ritenne inattaccabile sottolineando che sarebbe stato necessario attendere gli esiti degli ulteriori accertamenti.  La prosecuzione di "intense e sofisticate indagini" sulle circostanze descritte hanno portato i militari dell'Arma a raccogliere significativi elementi, cercando di "ancorare ogni giudizio ai dati scientifici" e riscontri documentali, per risalire alla chiara dinamica di quella notte dell'estate 2022, che sono stati riportati l'autorità giudiziaria labronica, senza fare troppo affidamento alle dichiarazioni rese dagli indagati nelle quali sono apparsi evidenti e tattici gli aggiustamenti delle posizioni. Già in sede di primo sopralluogo da parte dei carabinieri, oltre al sequestro della droga, era iniziata la raccolta di elementi, dai contenuti dei telefoni delle due testimoni estranee alla vicenda alla verifica delle condizioni del giovane; quest'ultimo, privo di portafogli era in possesso di diverse centinaia di euro ed aveva una ferita al labbro incompatibile con la caduta. Questo elemento è stato accuratamente approfondito anche grazie alla perizia medico legale con la quale sono stati isolate 1.291 particelle di materiale inorganico del diametro nell'ordine di frazioni di millimetri di platino ed argento, metalli utilizzati per la realizzazione di monili.   All'atto dell'arresto, al 34enne fu sequestrato un anello tuttavia non compatibile con la ferita ma nel corso di uno dei sopralluoghi all’interno dell’appartamento, i carabinieri ne rinvennero e sequestrarono altri quattro. Ricostruendo i movimenti dell’arrestato precedenti a quella notte, i militari hanno individuato delle immagini pubblicate in un social network nelle quali hanno riconosciuto uno degli anelli sequestrati alla mano del 34enne, che si definiva 'pugile', anello la cui forma e materiali sono compatibili con la ferita della vittima. 
    Altro elemento emerso in sede di accertamenti sono tracce di dna dei due stranieri sui pantaloni di Denny Magina, rispettivamente all'altezza della caviglia destra e sinistra.  A conclusione delle indagini la ricostruzione sulla morte del giovane, sposata dal pm titolare del fascicolo e dal Gip è che il giovane, dedito all'assunzione di droga, come confermato dagli esami tossicologici, aveva frequentato l'appartamento di via Giordano Bruno a più riprese quel giorno; poco prima delle 3 del 22 agosto 2022, sotto l'effetto di cocaina si trovava nei pressi della finestra dell'appartamento, tenuto volutamente lontano dagli altri assuntori verosimilmente per non mostrare loro i deleteri effetti dell’assunzione di droghe, con le spalle rivolte all’esterno, quando a causa di un litigio, sarebbe stato colpito con violenza al volto dall'arrestato alla presenza del 31enne e di un altro indagato.   Visto che il giovane stava per precipitare, i due stranieri avrebbero provato ad afferrarlo alle caviglie, senza successo, da qui l'accusa di omicidio preterintenzionale per l'arrestato avendo l'indagato colpito violentemente un ragazzo stordito e quasi inerme in prossimità di una finestra aperta, sita al quarto piano di un edificio che ben conosceva.  Lo stato del giovane è riscontrato dall'assenza di urla o rumori mentre la stretta correlazione tra il pugno di un uno violento ed aggressivo e la caduta che ha determinato la morte si evince dall’assenza di tracce ematiche nei pressi della finestra né sulla parte alta della maglietta da una ferita che se inferta prima, avrebbe lasciato tracce di gocciolamento. A nulla è valso il tentativo del 34enne di attribuire un’eventuale azione violenta alla terza persona presente sostenendo di aver lasciato l'anello sul tavolo e che subito dopo il tonfo lo avrebbe visto lavarsi le mani. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.