(Adnkronos) –
Kensington Palace non pubblicherà la foto originale di Kate e dei suoi figli diffusa ieri per la festa della mamma, dopo che la principessa del Galles si è presa pubblicamente la responsabilità di averla modificata. Il Palazzo è stato sottoposto a crescenti pressioni affinché rivelasse la verità dietro la foto, la prima diffusa dopo l'intervento dei mesi scorsi nella quale Kate compare assieme ai suoi tre figli, dopo che le principali agenzie fotografiche del mondo l'avevano ritirata, sostenendo che l'immagine fosse stata ritoccata digitalmente.
Kate questa mattina ha ammesso di aver modificato la fotografia e si è scusata personalmente "per l'eventuale confusione" che ha causato. In un post pubblicato sull'account X del principe e della principessa del Galles, la principessa si è giustificata dicendo di aver fatto quello che fanno tanti fotografi amatoriali ovvero soltanto "un po' di editing". Fonti reali hanno sottolineato che si trattava di "una fotografia di famiglia amatoriale scattata dal principe di Galles" a Windsor la settimana scorsa. La coppia, secondo Kensington Palace, voleva offrire un'immagine "informale" della famiglia, unita in occasione della festa della mamma e la principessa ha apportato "piccoli aggiustamenti", come ha condiviso nella sua dichiarazione sui social media. Una fonte ha aggiunto: "La famiglia ha trascorso insieme una giornata meravigliosa durante la festa della mamma". —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto
- Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori
- Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute
- Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
- Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore
- Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”
- Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
- Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto