(Adnkronos) – "Sono sicuro che prima o poi la riunificazione di russi e ucraini avverrà e questo è inevitabile", aveva detto Vladimir Putin davanti ai giovani del Festival Mondiale della Gioventù di Sochi. E oggi l'ex Presidente russo Dmitry Medvedev propone, forse provocatoriamente, un contro piano di pace che definisce "soft" per l'Ucraina, liquidando allo stesso tempo la proposta di Volodymir Zelensky come "stupida". Il conflitto, denuncia Medvedev, numero due del Consiglio di sicurezza nazionale, può essere terminato solo sulla base di realtà riconosciute. Vale a dire, "la resa completa e senza condizione di quella che chiama ex 'Ucraina'", il riconoscimento, da parte di un Parlamento provvisorio dell'ex Ucraina, che il suo intero territorio è territorio della Russia, e il riconoscimento, da parte dell'Onu, che l'Ucraina ha perso la sua base giuridica internazionale. L'ex Presidente russo propone la costituzione di organismi locali che valuteranno il versamento di tutti i compensi dovuti alla Russia e il riconoscimento che l'intero territorio dell'Ucraina è un territorio della Federazione russa. Infine, dovrà esserci l'adozione di un atto legale sulla riunificazione dei territori dell'Ucraina alla Russia, un atto riconosciuto dall'Onu. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione
- “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele
- Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
- Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
- Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
- Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
- Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
- Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”