(Adnkronos) – Sono oltre 600 gli uomini delle forze dell'ordine in campo per i servizi di sicurezza disposti dalla questura di Roma in vista della via Crucis con Papa Francesco che si terrà questa sera a partire dalle 21. Sono appena scattate le operazioni di bonifica eseguite da polizia e carabinieri nell'area del Colosseo e di via dei Fori Imperiali (GUARDA LA GALLERY). Dopo la chiusura della zona ai pedoni sono iniziate le verifiche di unità cinofile e artificieri mentre stasera scenderanno in campo anche tiratori scelti e un elicottero che sorvolerà dall'alto. Al setaccio anche il Colosseo chiuso proprio per permettere i servizi. Oltre ai cani della polizia che hanno fiutato ogni angolo del monumento romano sono state eseguite rilevazioni con le termocamere, strumenti per individuare eventuali presenze di ordigni. Per i carabinieri pronto a entrare in azione anche Saetta, il cane robot impiegato per interventi ad alto rischio. L'attenzione sarà massima, dopo l'attentato a Mosca, per tutte le festività di Pasqua con il rafforzamento delle misure di sicurezza e l'intensificazione delle attività di vigilanza e di controllo del territorio, come disposto già ieri nel corso del comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Lamberto Giannini. (di Giorgia Sodaro) —[email protected] (Web Info)
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

