Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari
    • Ibrahimovic scrive a IShowSpeed, lui lo ignora: “Sei diventato arrogante”
    • Gergiev a Caserta, annullato il concerto del direttore d’orchestra ‘putiniano’
    • Ascolti tv 20 luglio, ‘La Ruota’ al 25,1% e ‘Techeteche Top Ten’ chiude al 15,8%
    • Salute, Lanzarin: “Sentiero del respiro benefico anche dal punto di vista sociale”
    • Farmaceutica, Mecchia (Chiesi): “Nel Sentiero del respiro salute e sviluppo sostenibile”
    • Criptovalute, da mercato volatile a protagonista della finanza globale
    • Sarah Toscano travolta dal bodyshaming, le offese degli hater per il video
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Intelligenza artificiale, via libera del Parlamento europeo a nuove regole
    Innovazione & tecnologia

    Intelligenza artificiale, via libera del Parlamento europeo a nuove regole

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2024Updated:13 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il Parlamento Europeo ha approvato oggi a Strasburgo la legge sull'intelligenza artificiale, chiamata 'Ai Act'. Gli eurodeputati hanno approvato il regolamento, frutto dell'accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, a larghissima maggioranza, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni. L'obiettivo, spiega l'Aula, è di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, promuovendo nel contempo l'innovazione. Il regolamento stabilisce obblighi per l'Ia sulla base dei possibili rischi e del livello d'impatto.  Le nuove norme, continua l'Aula, mettono fuori legge alcune applicazioni di intelligenza artificiale che minacciano i diritti dei cittadini. Tra queste, i sistemi di categorizzazione biometrica, basati su caratteristiche sensibili e l'estrapolazione indiscriminata di immagini facciali da Internet o dalle registrazioni dei sistemi di telecamere a circuito chiuso, per creare banche dati di riconoscimento facciale. Saranno vietati anche i sistemi di riconoscimento delle emozioni sul luogo di lavoro e nelle scuole, i sistemi di credito sociale, le pratiche di polizia predittiva (se basate esclusivamente sulla profilazione o sulla valutazione delle caratteristiche di una persona) e i sistemi che manipolano il comportamento umano o sfruttano le vulnerabilità delle persone.  
    In linea di principio le forze dell’ordine non potranno fare ricorso ai sistemi di identificazione biometrica, tranne in alcune situazioni specifiche, previste dalla legge. L'identificazione "in tempo reale" potrà essere utilizzata solo se saranno rispettate alcune garanzie, ad esempio se l'uso è limitato nel tempo e nello spazio e previa autorizzazione giudiziaria o amministrativa. Gli usi ammessi includono, ad esempio, la ricerca di una persona scomparsa o la prevenzione di un attacco terroristico. L'utilizzo di questi sistemi a posteriori è considerato ad alto rischio. Per questo, per potervi fare ricorso, l'autorizzazione giudiziaria dovrà essere collegata a un reato. Sono previsti obblighi anche per altri sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio (che potrebbero arrecare danni alla salute, alla sicurezza, ai diritti fondamentali, all'ambiente, alla democrazia e allo Stato di diritto). Rientrano in questa categoria gli usi legati a infrastrutture critiche, istruzione e formazione professionale, occupazione, servizi pubblici e privati di base (ad esempio assistenza sanitaria, banche, eccetera), alcuni sistemi di contrasto, migrazione e gestione delle frontiere, giustizia e processi democratici (come nel caso di sistemi usati per influenzare le elezioni). Per questi sistemi vige l'obbligo di valutare e ridurre i rischi, mantenere registri d'uso, essere trasparenti e accurati e garantire la sorveglianza umana. I cittadini avranno diritto a presentare reclami sui sistemi di Ia e a ricevere spiegazioni sulle decisioni basate su sistemi di Ia ad alto rischio che incidono sui loro diritti. I sistemi di Ia per finalità generali e i modelli su cui si basano, spiega ancora il Parlamento, dovranno soddisfare alcuni requisiti di trasparenza e rispettare le norme Ue sul diritto d'autore durante le fasi di addestramento. Per i modelli più potenti, che potrebbero comportare rischi sistemici, dovranno essere rispettati anche altri obblighi, ad esempio quello di effettuare valutazioni dei modelli, di valutare e mitigare i rischi sistemici e di riferire in merito agli incidenti. Inoltre, le immagini e i contenuti audio o video artificiali o manipolati (i cosiddetti 'deepfake') dovranno essere chiaramente etichettati come tali.  Il regolamento dovrà essere sottoposto alla verifica finale dei giuristi-linguisti e dovrebbe essere adottato definitivamente prima della fine della legislatura (procedura di rettifica). Deve ancora essere formalmente approvato dal Consiglio. La norma entrerà in vigore venti giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Ue e inizierà ad applicarsi 24 mesi dopo l'entrata in vigore, salvo per quanto riguarda: i divieti relativi a pratiche vietate, che si applicheranno a partire da sei mesi dopo l’entrata in vigore; i codici di buone pratiche (nove mesi dopo); le norme sui sistemi di Ia per finalità generali, compresa la governance (12 mesi) e gli obblighi per i sistemi ad alto rischio (36 mesi).  I Paesi dell'Ue dovranno istituire e rendere accessibili a livello nazionale spazi di sperimentazione normativa e meccanismi di prova in condizioni reali (in inglese sandbox), in modo che Pmi e start-up possano sviluppare sistemi di intelligenza artificiale innovativi e addestrarli, prima di immetterli sul mercato. "Dopo due anni intensi di lavoro – dice il correlatore della commissione per il Mercato interno Brando Benifei (S&D, Pd) – siamo finalmente riusciti ad approvare la prima legge vincolante al mondo sull'intelligenza artificiale, volta a ridurre i rischi e aumentare opportunità, combattere la discriminazione e portare trasparenza. Grazie al Parlamento europeo, le pratiche inaccettabili di Ia saranno proibite in Europa. Tuteliamo i diritti dei lavoratori e dei cittadini. Dovremo ora accompagnare le aziende a conformarsi alle regole prima che entrino in vigore. Siamo riusciti a mettere gli esseri umani e i valori europei al centro dello sviluppo dell'Ia".   —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    21 Luglio 2025

    Ibrahimovic scrive a IShowSpeed, lui lo ignora: “Sei diventato arrogante”

    21 Luglio 2025

    Gergiev a Caserta, annullato il concerto del direttore d’orchestra ‘putiniano’

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Focus Salute - I rovina-vacanze: Cistite, l’emergenza dell’estate 21 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Perché le cistiti, le infezioni della vescica, sono più frequenti in vacanza? Che cosa può farle esplodere? Nel novantatreesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza in che modo i batteri più aggressivi, tra cui l’Escherichia coli, possano attaccare la vescica, partendo dall’intestino. Spiega perché […]
      pillole
    • All'Università di Palermo l'idea di ricerca diventa un progetto 21 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - All'Università di Palermo due eventi con un filo logico conduttore, ovvero il trasferimento tecnologico. Presentati al complesso mumentale di Palazzo Steri a Palermo il bando "vEIColo e il progetto di trasferimento Tecnologico del Gateway di Unipa, inserito nel network del National Biodiversity Future Center. pc/gsl
      pillole
    • Formazione e sostenibilità,così la Furlotti ha raggiunto gli obiettivi 21 Luglio 2025
      MEDESANO (PARMA) (ITALPRESS) - Sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale. Sono gli obiettivi che la Furlotti ha raggiunto grazie a un piano di formazione continua dei dipendenti reso possibile dalla collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Grazie al percorso formativo i dipendenti della Furlotti sono oggi più […]
      pillole
    • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista 21 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che danneggia il nervo ottico, spesso in modo irreversibile: la causa più comune è l’aumento della pressione oculare, cioè della pressione esercitata dall’humor acqueo, il liquido che si trova all’interno dell’occhio sulle pareti oculari. Nelle fasi iniziali di solito il glaucoma non dà sintomi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    21 Luglio 2025

    Ibrahimovic scrive a IShowSpeed, lui lo ignora: “Sei diventato arrogante”

    21 Luglio 2025

    Gergiev a Caserta, annullato il concerto del direttore d’orchestra ‘putiniano’

    21 Luglio 2025

    Ascolti tv 20 luglio, ‘La Ruota’ al 25,1% e ‘Techeteche Top Ten’ chiude al 15,8%

    21 Luglio 2025
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Fausto Belliscioni è il nuovo presidente del Consiglio dell’ordine nazionale degli attuari (Cona).…

    Ibrahimovic scrive a IShowSpeed, lui lo ignora: “Sei diventato arrogante”

    Gergiev a Caserta, annullato il concerto del direttore d’orchestra ‘putiniano’

    Ascolti tv 20 luglio, ‘La Ruota’ al 25,1% e ‘Techeteche Top Ten’ chiude al 15,8%

    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sanità. Giuliano (UGL): “Rinnovo dei CCNL settore privato accreditato non più procrastinabile, operatori non sono di serie B”

    By admin21 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.