Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio, un anno di governo Rocca: “Lavorato a testa a bassa”
    Italia

    Lazio, un anno di governo Rocca: “Lavorato a testa a bassa”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Marzo 2024Updated:21 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dall’obiettivo ‘abbattimento dei tempi delle liste d’attesa’ all’impiego di risorse sull’edilizia sanitaria (1,2 miliardi di euro), dagli stanziamenti (209,5 milioni di euro) per le oltre 4.000 assunzioni del personale sanitario alla costruzione di 5 nuovi ospedali: al centro del primo anno di lavoro della Regione Lazio c’è la sanità. Una priorità che in 12 mesi tuttavia non ha tolto protagonismo a temi come la sicurezza, il rilancio economico, i trasporti, le politiche abitative, la ricostruzione post sisma. Tutti punti toccati nell’intervento, di circa 40 minuti, del governatore Francesco Rocca attraverso il quale ha illustrato, nella Sala Tevere della sede della Regione Lazio, le “azioni concrete” (parole che campeggiano nello stesso sottotitolo della conferenza stampa ‘Lazio Anno 1) svolte in un anno di amministrazione insieme alla sua squadra di governo. “Abbiamo lavorato a testa a bassa”, esordisce Rocca sottolineando in una sala gremita (e in cui è presente tutta la Giunta insieme ai consiglieri di maggioranza) che questo evento “non è una celebrazione, perché resta ancora tanto da fare”. Ma diversi risultati raggiunti in 365 giorni sono indubbiamente motivo di orgoglio. Simbolicamente, dice, “nel sorriso bello e solare del sindaco di Amatrice”, rivisto recentemente in occasione della firma del protocollo del Super Cantiere, “mi sono sentito ripagato di un anno di lavoro, un anno in cui abbiamo preso degli impegni con i nostri territori”. Un concetto, quest’ultimo, che è tornato spesso nel suo discorso: “abbiamo cercato di mantenere un dialogo forte con i territori su cui c’è stata una grande attenzione provincia per provincia”. I tre risultati principali di questo anno di governo sono “sicuramente l’attenzione sul sisma, una accelerazione di cui vado orgoglioso – dichiara Rocca – Poi la nuova rete ospedaliera che entro 18 mesi porterà al 3 per mille reale i posti letto su tutto il territorio regionale. Infine c’è il lavoro enorme, purtroppo non ‘vendibile’, che c’è stato dietro all’inserimento che stiamo facendo in questi giorni dei 4 milioni di prestazioni da privato che prima nessuno aveva mai osato fare e sono sicuro che avrà un impatto importante sulle nostre liste d’attesa”. E a proposito, specifica: “Entro il 2024 si dovrebbero vedere i primi benefici del lavoro fatto sulle liste di attesa”. Sui conti delle Asl “dovremmo avere tra poco il quarto trimestre, sono ottimista sui conti di gestione. Sarà mio dovere presentare i risultati. Il lavoro sui debiti invece è un lavoro certosino che richiederà dei mesi”. Annuncia poi che “entro un mesetto sarà pronto il cruscotto sanitario, lo strumento che ci permetterà di vedere in tempo reale dove ci sono posti letto disponibili”, tra pubblico e privato. Sul tema dei rifiuti, il presidente della Regione Lazio afferma che il Piano sarà discusso a breve in Consiglio regionale, quindi puntualizza: “Entro l’estate si deve arrivare dove non si è arrivati in dieci anni: individuare per ogni provincia i punti di raccolta. Latina e Frosinone devono avere i siti dove conferire, e forse si è trovato un minisito a Rieti”. Torna poi sul termovalorizzatore: “Ho invitato il sindaco Gualtieri al dialogo con i territori. Io sono a favore ma per me è sovradimensionato”. Restando nell’ambito della Capitale, parla del rapporto con il sindaco: “L’ottica è stata sempre quella della lealtà istituzionale per lo sviluppo delle nostre città”. Su Roma, osserva, “rimangono dei nodi insoluti come il tema della viabilità: deve essere oggetto di una strategia condivisa. Poi abbiamo da risolvere insieme il tema della Ztl”. Quanto al Giubileo, Rocca informa che per l’accoglienza dei pellegrini in vista del grande evento “siamo pronti e stiamo lavorando senza sosta. Per quanto riguarda l’assistenza sanitaria il modello è quello del Giubileo straordinario: c’è un tavolo costante con il governo e il commissario Gualtieri, ma le deleghe e i temi in capo alla Regione sono tutti rispettati. Sull’accoglienza sanitaria siamo tranquilli”. Altro annuncio è che la riforma delle Ater arriverà entro l’estate in Consiglio regionale, per adesso si sta ancora in una fase di confronto: “C’è un lavoro con l’assessore all’Urbanistica Cicciarelli. Ci sarà una rivoluzione perché l’Ater vive di paradossi”. Infine, Rocca, rispondendo a una domanda sul Roma Pride, ribadisce: “non concederò mai il patrocinio della Regione che io amministro a chi fa della maternità surrogata una bandiera”.  Un bilancio dell’attività della Giunta Rocca promosso dalla maggioranza di centrodestra e bocciato dall’opposizione. “Rocca racconta 12 mesi di azioni concrete che finora nessuno ha visto. Anche perché per fortuna in alcuni casi sventate dall’opposizione. Come la svendita del Teatro Eliseo a un privato e il definanziamento del fondo taglia tasse che solo dopo una dura battaglia iniziata mesi fa siamo riusciti in grande parte a scongiurare”, commenta il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Lazio. “Quello che invece si vede sono le promesse non mantenute sulla sanità oggi di nuovo rilanciate, traslate solo di un anno, come l’abbattimento delle liste d’attesa, il ritardo quasi totale dei bandi e avvisi su programma di spesa delle risorse comunitarie per lo sviluppo, la transizione ecologica, la riqualificazione urbana. Il presidente parla anche di una rinnovata capacità di dialogo con i territori e con i sindaci. Gli stessi sindaci su cui la sua destra ha scaricato nei giorni scorsi tutti i costi di una legge impalpabile e ideologica come il fattore famiglia. Insomma, se dopo un anno Rocca si promuove a pieni voti, per noi e non solo per noi è una sonora bocciatura”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Comunità energetiche: rimodulati i fondi, restano 795,5 milioni 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sesta revisione del PNRR cambia in profondità il destino delle comunità energetiche rinnovabili. La misura, che inizialmente disponeva di 2,2 miliardi di euro, dopo la rimodulazione scende a 795,5 milioni, una riduzione del 64%. Un taglio drastico che il Ministero dell’Ambiente presenta però come un passo necessario per “mettere in sicurezza” […]
      pillole
    • Plastica green dagli scarti dell'industria tessile 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio, realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine. Grazie a questa idea la startup pisana CDC Studio si è aggiudicata il primo premio di Startup Marathon 2025, il contest promosso da […]
      pillole
    • Sequestro dei conti correnti in caso di debiti col fisco, ecco cosa accade 27 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Il sequestro del conto corrente è un nuovo modo per il fisco per cercare di recuperare le somme dovute dai contribuenti: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/gtr
      pillole
    • Esposito (Tagliacarne) "Città intermedie ponte tra aree interne e metropolitane" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le città intermedie sono il tessuto connettivo dei comuni del nostro Paese. Sono le medie città, che non sono né le città metropolitane, le 14 grandi aree del Paese, nè i comuni molto piccoli. Parliamo di comuni che fanno quasi 11 milioni di popolazione, il 18% di quella italiana, e producono circa […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    Recenti

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    27 Novembre 2025
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.