(Adnkronos) – Trapiantato per la prima volta al mondo, a Boston, il rene di un maiale, geneticamente modificato, su un paziente con malattia renale allo stadio terminale. A riportare la notizia del pionieristico trapianto che per gli esperti rappresenta una pietra miliare della medicina, è il ‘New York Times’ online. Il paziente, un uomo di 62 anni, continua a migliorare, dicono i medici del Massachusetts General Hospital. E in caso di successo del trapianto, la svolta offrirà speranza a centinaia di migliaia pazienti i cui destini dipendono da un organo nuovo. Finora i segnali sembrano promettenti: i reni rimuovono i prodotti di scarto e i liquidi in eccesso dal sangue, e il nuovo rene ha iniziato a produrre urina poco dopo l’intervento chirurgico, avvenuto lo scorso fine settimana. Il paziente riesce già a camminare nei corridoi dell’ospedale e potrebbe essere dimesso presto. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Dazi Usa-Cina, Trump minaccia “tariffe del 200%”: negoziatore Pechino vola a Washington
- Lutto nel mondo dello sci, morta a 25 anni Chiara Arduino
- Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv
- Botulino, sequestrati dai Nas oltre 600 kg di conserve e succhi a rischio
- Meeting Rimini, Engineering: Ia e tecnologie per transizione energetica efficace e sostenibile
- Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell’ultimo allenamento con Safiullin
- Gaza divide il Lido, nasce ‘Venice for Israel’ in risposa a ‘Venice for Palestine’
- Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di oggi