Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria
    • Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la ‘sua’ Italia
    • Ama, nel primo semestre 2025 +3% rifiuti gestiti, -25% segnalazioni, +11% mezzi disponibili
    • Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: “Non voglio arrendermi”
    • Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
    • Jennifer Lopez canta la sua ‘revenge song’ contro Ben Affleck
    • Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l’Italia
    • Iniziano le riprese del nuovo ‘Harry Potter’, ecco la prima foto del maghetto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Esofagite eosinofila e prurigo nodularis, infiammazione di tipo 2 nuovo target
    Salute

    Esofagite eosinofila e prurigo nodularis, infiammazione di tipo 2 nuovo target

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla19 Marzo 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Quando il nostro organismo riconosce la presenza di parassiti o allergeni, si attiva una risposta immunitaria di tipo 2 che porta a un processo infiammatorio. In alcuni casi però il sistema si può attivare anche in assenza di una vera e propria ‘minaccia’, danneggiando l'organismo stesso. Così l’infiammazione di tipo 2 diventa anche l’origine di diverse patologie atopiche, allergiche e infiammatorie come la dermatite atopica, l’asma, la poliposi nasale e la Bpco (Broncopneumopatia cronica ostruttiva), tra le più conosciute, ma anche come la prurigo nodularis e la esofagite eosinofila, patologie meno conosciute, ma che hanno un impatto notevole sulla qualità di vita dei pazienti. La scoperta di un denominatore comune ha portato una significativa rivoluzione nel campo clinico, avviando un cambio di paradigma nel trattamento delle patologie associate, appunto, all’infiammazione di tipo 2, al centro del media tutorial ‘Una causa, diverse patologie: l'infiammazione di tipo 2. Trasformare la pratica della medicina e imprimere un cambiamento anche nella vita dei pazienti con esofagite eosinofila e prurigo nodularis’ che si è tenuto oggi a Milano, organizzato da Sanofi, con la partecipazione di clinici esperti e associazioni pazienti. “L'infiammazione di tipo 2 è alla base di patologie croniche che possono insorgere sin dalla prima infanzia, ma anche manifestarsi a tutte le età, lasciando una forte impronta nella vita dei pazienti e influenzando la loro qualità della vita – spiega Stefano Del Giacco, professore ordinario di Medicina interna, direttore della Scuola di specializzazione in Allergologia e immunologia clinica, università di Cagliari e direttore Allergologia e immunologia clinica, Aou di Cagliari – Grazie alla ricerca e alla conoscenza del fattore comune dietro queste patologie è oggi possibile agire sui meccanismi alla base dell’infiammazione, ottenendo un controllo a lungo termine, anziché agire sull’organo bersaglio o sul sintomo della malattia con terapie generiche, come cortisonici o immunosoppressori, che possono offrire sollievo nel breve termine ma il cui uso continuo e prolungato è altamente sconsigliato.” La prurigo nodularis – si legge in una nota – è una condizione cronica, estremamente pruriginosa che si presenta tipicamente con la comparsa di noduli multipli, papule e placche, la cui diffusione e l'intensità del prurito risultano significativamente più gravi rispetto ad altre affezioni cutanee, come la dermatite atopica o l'orticaria. La nodularis rappresenta il sottotipo più comune di prurigo cronico e può persistere per lunghi periodi, con una durata media della malattia di circa 6 anni. “C'è molto di più dietro al prurito nella prurigo nodularis – afferma Laura Bonzano, medico chirurgo, specialista in Allergologia e immunologia clinica, Arcispedale Santa Maria Nuova, Ausl Reggio Emilia – Sebbene sia il sintomo predominante e causa della formazione delle lesioni cutanee, i pazienti affrontano anche sensazioni dolorose che possono portare anche a disturbi mentali. Questi sintomi impattano significativamente la vita quotidiana. Secondo uno studio europeo condotto su 552 pazienti, l’83% ha rinunciato a un'attività sportiva o ricreativa e il 92% ha rifiutato un invito a cena o a una festa. La difficoltà nella diagnosi – continua Bonzano – talvolta è un altro problema, con più di un terzo dei pazienti che riceve inizialmente una diagnosi errata e riscontra tempi medi decisamente lunghi (oltre 2 anni) per arrivare alla corretta identificazione della patologia. Questo vagabondaggio diagnostico non è solo una sfida clinica e terapeutica, ma anche un viaggio emotivo associato a un senso di disperazione e abbandono, che sconvolge la vita dei pazienti e influisce ulteriormente sul carico della malattia”. L’esofagite eosinofila colpisce principalmente l'esofago, causando fibrosi e restringimento dell'organo. I sintomi caratteristici, che includono difficoltà nella deglutizione, riduzione dell'appetito, vomito e dolore addominale, fanno sì che venga spesso confusa con altri disturbi gastrointestinali, come il reflusso gastroesofageo. Tuttavia, la sua natura cronica autoimmune richiede un trattamento mirato che vada oltre la semplice gestione dei sintomi.  “Oggi si stima che l’esofagite eosinofila colpisca circa 50 mila adulti e adolescenti in Europa – illustra Antonio Di Sabatino, professore ordinario di Medicina interna, direttore Uoc Medicina Interna 1, Fondazione Irccs Policlinico San Matteo e direttore Scuola di Specializzazione in Medicina interna, Università di Pavia – Le statistiche registrano tuttavia un significativo aumento del numero di casi, dovuto a una migliore e maggiore informazione e ai progressi nella diagnosi precoce. In assenza di terapie mirate o efficaci nel lungo periodo, i pazienti che soffrono di esofagite eosinofila spesso adottano meccanismi compensatori tanto che i pazienti si autoconvincono di poter convivere con l’esofagite eosinofila e a volte ne minimizzano l’impatto, ritardando il confronto con uno specialista". Come osserva Roberta Giodice, socio fondatore e presidente Eseo Italia, Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile: "Il rapporto degli italiani con il cibo è profondo e ricco di significati culturali e valori che vanno ben al di là della semplice alimentazione. Tuttavia, patologie come l'esofagite eosinofila trasformano il piacere del cibo in ansia e paura” per possibili “crisi di soffocamento durante i pasti che comportano paura, dolore e disagio”. Il ritardo nella diagnosi e i comportamenti compensativi hanno "impatti psicofisici, isolamento sociale e rischio di arrivare alla diagnosi in condizioni gravemente compromesse. Sensibilizzare pediatri e medici innanzitutto ma tutti gli specialisti che, anche indirettamente, potrebbero intercettarla rispetto alle domande sentinella utili per sospettare o scongiurare, è fondamentale. Molti sono poi i disagi, i costi e le sperequazioni a livello regionale. Come associazione collaboriamo con le società scientifiche di riferimento per garantire l’esigibilità dei diritti e l’uniformità della presa incarico". L’innovazione terapeutica nel campo dell’infiammazione di tipo 2 ha fatto un significativo passo avanti con l'introduzione di dupilumab, sviluppato congiuntamente da Sanofi e Regeneron. L’anticorpo monoclonale, completamente umano, agisce inibendo le vie di segnalazione dell’infiammazione mediate da due citochine, l’interleuchina-4 (Il-4) e l’interleuchina-13 (Il-13). Non è un immunosoppressore, non richiede monitoraggi continui e ha dimostrato un notevole beneficio clinico a lungo termine su numerose patologie infiammatorie di tipo 2, a livello sia di sintomi sia di biomarcatori chiave di queste patologie. Le patologie per cui oggi il farmaco è indicato in Italia sono: dermatite atopica (adulto, adolescente e bambino); asma grave in adulti e adolescenti dai 12 anni di età; rinosinusite cronica con poliposi nasale grave negli adulti. Sono in arrivo le indicazioni per l’esofagite eosinofila (adulto e adolescente da 12 anni in su), la prurigo nodularis, la dermatite atopica del bambino da 6 mesi di vita a 5 anni e l’asma del bambino a partire dai 6 anni d’età. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

    14 Luglio 2025

    Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la ‘sua’ Italia

    14 Luglio 2025

    Ama, nel primo semestre 2025 +3% rifiuti gestiti, -25% segnalazioni, +11% mezzi disponibili

    14 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Marino si conclude con un saggio spettacolo sabato 19 luglio il progetto “Il Raggio Verde 2.0”

    By marco14 Luglio 20254 Eventi 2 Mins Read

    Si concludono le iniziative estive con uno spettacolo finale. Storie di tutti i tempi, di…

    Titolo Nettuno partecipata processione di Sant’antonio Abate con molte iniziative si replica il prossimo weekend a Tre Cancelli

    13 Luglio 2025

    Luca Attenni nominato nel Comitato Scientifico dell’Istituto Centrale per l’Archeologia

    13 Luglio 2025

    Gaza, Pace(Pd): “basta silenzio, basta ipocrisie. Meloni condanni guerra”

    13 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Rocca incontra familiari Satnam Singh "Sono mancate umanità e civiltà" 14 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Qui la vicenda di Satnam è andata oltre il tema della sicurezza sul lavoro e del caporalato, quella che è mancata è stata proprio l'umanità, quel senso minimo di civiltà, di rispetto di regole base, questo è stato forse uno dei momenti più bassi e quindi secondo me questa storia merita di […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattativa lunga, l'Unione Europea tratti a testa alta" 14 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La trattativa è lunga, ci sono ancora venti giorni, l'Europa deve trattare a testa alta tutelando gli interessi dell'industria europea ma cercando di evitare una guerra commerciale. Bene rinviare le nostre misure al 1 agosto così c'è il tempo di discutere, le guerre commerciali non fanno bene a nessuno. Bisogna assolutamente fare […]
      pillole
    • Tg News - 14/7/2025 14 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Dazi, Trump: “Usa derubati per decenni da amici e nemici” - Unicredit-Bpm, Salvini su dubbi Ue su Golden Power - Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva rinviato a giudizio - Garlasco, esami su tampone Chiara confermano presenza di Ignoto 3 - Monza, adesca su instagram 13enne e la violenta, […]
      pillole
    • Aumentano i prezzi delle assicurazioni per le navi nel Mar Rosso 14 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il costo dell'assicurazione per le imbarcazioni che attraversano il Mar Rosso è aumentato vertiginosamente da quando i militanti Houthi hanno ripreso gli attacchi contro le navi commerciali, accrescendo le preoccupazioni sulla sicurezza marittima regionale e sul futuro dei flussi commerciali globali. I premi per il rischio di guerra per i viaggi nel […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Trump “Dazi alla Russia senza accordo entro 50 giorni”
    • Simon Yates vince la decima tappa del Tour, Healy nuova maglia gialla
    • Dazi, Tajani “Competenza comunitaria e non nazionale”
    • Tv in vacanza, il digitale cede il passo al satellite se segnale debole
    • Dazi, Salvini “Sono sbagliati. Ue azzeri burocrazia e Green Deal”
    • Calderone “Crescono i contratti di produttività”
    • Ucraina, Zelensky propone il ministro dell’economia come premier
    • Azzurri protagonisti agli Europei di pattinaggio corsa
    • “glo for music”, a Napoli esibizione live a sorpresa dei Coma Cose
    • Arma Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme contro le truffe finanziarie
    Recenti

    Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

    14 Luglio 2025

    Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la ‘sua’ Italia

    14 Luglio 2025

    Ama, nel primo semestre 2025 +3% rifiuti gestiti, -25% segnalazioni, +11% mezzi disponibili

    14 Luglio 2025

    Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: “Non voglio arrendermi”

    14 Luglio 2025
    Primo Piano

    Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria

    By Fabrizio Gerolla14 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Il Tribunale di Milano -Sezione Misure di Prevenzione ha disposto, su richiesta della…

    Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la ‘sua’ Italia

    Ama, nel primo semestre 2025 +3% rifiuti gestiti, -25% segnalazioni, +11% mezzi disponibili

    Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: “Non voglio arrendermi”

    Lavoro

    Dazi. Paolo Capone, Leader UGL: “C’è preoccupazione ma serve cautela per non alimentare allarmismo”

    By admin14 Luglio 20252 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Sviluppo Lavoro Italia e il Centro Internazionale di Formazione dell’ILO insieme per la Scuola Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro

    By admin14 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”

    By Fabrizio Gerolla12 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Bari “La Ripartenza 25”. Riccardo Toto, Direttore Generale Renexia SpA: “Puntiamo su mix energetico sostenibile e accessibile anche per famiglie italiane”

    By admin11 Luglio 20254 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.