Inverno estremamente sottotono quest’anno nel Lazio con neve quasi assente e temperature sopra la media. Sul finire della stagione però, un colpo di coda invernale, sta riportando la neve in montagna e qualche grandinata mista a graupel in pianura. Prossimo weekend ancora instabile all’insegna del maltempo e nevicate.
È tornata la neve
Lo scorso weekend la neve è tornata finalmente protagonista in questo inverno passato sino ad ora molto sottotono. Temperature sopra la media e scarse precipitazioni hanno infatti prevalso. In questi ultimi giorni però la neve sta ritornando sulle nostre montagne con accumuli in alcuni casi oltre i 15 cm. “Sono stato l’altra sera al Terminillo ed era magnifico, finalmente una bella nevicata ha riportato un po’ di inverno”, commenta Claudio. Grazie al sito Meteo Lazio si è registrato infatti un accumulo di circa 18 centimetri a Sella del Vento. Anche sui Monti Simbruini la neve è caduta copiosa con accumuli che si aggirano intorno ai 18 centimetri nell’area di Campo dell’Osso. Stupore e meraviglia invece per gli abitanti di Guadagnolo che hanno assaporato la prima neve di stagione che purtroppo si sta già sciogliendo. Nell’area di Campocatino invece il Meteo Lazio informa che l’accumulo si aggira intorno ai 23 cm.
Grandine nella Capitale
Questa mattina l’ingresso di un nocciolo freddo in quota ha portato instabilità con grandine e graupel anche in pianura. “Stavo guidando sulla Cassia dentro Roma ed ad un certo punto una fitta grandinata mi ha sorpreso”, esclama Alessandra. Intorno alle 11 infatti un temporale di modesta intensità ha interessato metà della Capitale. Tantissimi i romani che hanno ripreso il fenomeno con foto o video sui gruppi di quartiere. “Nella zona di Torraccia e Talenti anche un leggero accumulo di grandine”, racconta Salvatore. “Mi trovavo in casa e osservavo questo fronte temporalesco dirigersi prettamente nelle aree ad est, nord e centro di Roma”, afferma Valeria. “Qui da me purtroppo nulla”, conclude. Nell’area di San Basilio invece una forte grandinata ha imbiancato per qualche minuto tutte le strade.
Previsioni ed info
Domani il tempo potrebbe essere più asciutto mentre già dall’inizio del weekend si prevedono almeno due impulsi perturbarti che riporteranno pioggia e neve. “Una serie di affondi polari interesseranno l’Italia sino al weekend”, afferma Gabriele Serafini tecnico meteorologo AMPRO e direttore del Meteo Lazio. “Il nostro paese in questo mese sta assistendo ad una serie di affondi perturbati di aria polare marittima”, aggiunge. “La giornata odierna vedrà ancora condizioni meteo instabili”, continua. “Dopo una breve pausa asciutta domani, da venerdì un nuovo fronte perturbato coinvolgerà le regioni del centro-nord”, commenta Gabriele. “Questo scenario potrebbe interrompersi solo dalla prossima settimana quando i modelli protendono per una pausa asciutta ma è ancora presto per poter scendere nei dettagli”, conclude.
Foto copertina Gianmarco Scozza
A cura di Lucio Parlavecchio