La Roma è stata, nelle ultime due stagioni, la squadra italiana che meglio ha fatto in Europa, con la vittoria della Conference League due anni fa e la finale, persa solo ai rigori, e non senza polemiche, con il Siviglia dello scorso 31 maggio. Insomma, insieme alla finale di Champions League dell’Inter, i giallorossi sono stati senza alcun dubbio grandi protagonisti sul palcoscenico internazionale e continentale. Anche il cammino di quest’anno sta confermando la tendenza molto positiva espressa dai giallorossi in Europa.
Si può dire che, seppur senza Mourinho, esonerato ormai un po’ di tempo fa, i capitolini dimostrano di aver ormai la mentalità giusta nelle partite che contano a livello europeo. Adesso, il sorteggio e l’urna di Nyon per i quarti di finale di Europa League hanno messo Pellegrini e compagni di fronte a un avversario ostico, dando vita a un derby tutto italiano. Infatti, nei quarti di EL, andrà in onda la supersfida tra due big del campionato italiano, Milan contro Roma. Ma chi riuscirà a spuntarla?
Secondo i pronostici Europa League degli esperti di Sportytrader, i rossoneri sembrano essere leggermente favoriti per il passaggio del turno. Tra l’altro, la squadra allenata da Stefano Pioli, secondo tutti i bookmaker, è una delle principali candidate alla vittoria finale dell’Europa League. Leão e compagni sono infatti quotati 7,00 e davanti hanno solo Liverpool e Bayer Leverkusen. Molto spesso però, come si è soliti dire, i pronostici sono fatti per essere smentiti. E, mai come in questo caso, non si tratta solo e soltanto di una frase fatta. La Roma può sicuramente fare affidamento sulla compattezza, sulla brillantezza, sul carattere e sulla voglia di rivalsa e di riscatto dimostrata da molti giocatori da quando Daniele De Rossi si è seduto sulla panchina giallorossa. E occhio al duo formato da Dybala e Lukaku, che lo stesso Sportytrader mette nella lista dei giocatori da tenere d’occhio in quest’ultima fase della competizione.
Inoltre, non può certo essere dimenticata la prestazione all’andata con il Brighton, che è stata da applausi. Quella potrà sicuramente essere un punto di partenza e una base su cui continuare a costruire il sogno europeo. Per di più, per quanto questo nel calcio di oggi conti sempre meno, giocare la gara di ritorno in casa potrebbe essere un vantaggio. D’altronde la spinta dell’Olimpico, sempre sold out, è qualcosa che in questi ultimi due anni ha molto spesso fatto la differenza. Dunque, il popolo romanista può essere ottimista. Il quarto di finale con il Milan è tutto da giocare. E non v’è dubbio sul fatto che, con le italiane eliminate dalla Champions, tutti i riflettori dell’Italia del calcio saranno puntati su questo derby d’Europa.