Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti
    • Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana
    • Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti
    • Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione
    • Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”
    • Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”
    • Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”
    • Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Oscar 2024, tutte le nomination: quando vederli in tv, previsioni
    Primo Piano

    Oscar 2024, tutte le nomination: quando vederli in tv, previsioni

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla4 Marzo 2024Updated:4 Marzo 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Gli Oscar si avvicinano a grandi passi e l'appassionante gioco del 'toto vincitori' comincia ad essere sempre più incandescente. La cerimonia di assegnazione della 96esima edizione degli Academy Awards si svolgerà domenica prossima, 10 marzo, al Dolby Theatre di Hollywood, Los Angeles. In Italia sarà possibile vederli in diretta su Rai1, nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo. Nominations e previsioni 'Oppenheimer', uno dei grandi successi dell’anno (oltre 950 milioni al box office globale), continua a essere in pole per la vittoria e, dopo ben cinque nomination andate 'in bianco', potrebbe regalare la prima statuetta a Christopher Nolan. Il biopic sul fisico J. Robert Oppenheimer, che con una squadra di scienziati durante il Progetto Manhattan arriverà allo sviluppo della bomba atomica, si caratterizza per una regia densa e intensa, e per le interpretazioni di Cillian Murphy, Robert Downey Jr. e Emily Blunt, tutti nelle cinquine dei premi come Miglior attore. Ottime carte ha anche 'Maestro' di Bradley Cooper, che rilegge vita e opere di Leonard Bernstein in un biopic complesso in cui l'attore offre anche una delle sue migliori performance. In un campo largo di ipotesi è difficile non fare cenno a quanto potrebbero correre veloci le gambe lunghe di 'Barbie', il primo film diretto da una regista in solitaria a superare il miliardo di dollari al botteghino, anche considerando i temi femministi della storia che rispecchiano lo spirito del tempo. 'Killers of the Flower Moon' di Martin Scorsese è grande affresco su come i nativi americani siano stati uccisi dai bianchi allo scopo di impossessarsi dei loro diritti petroliferi: dopo la delusione per 'Irishman', sarebbe una svolta per il regista americano, che ha vinto un solo Oscar in mezzo secolo. 'Povere creature!', vincitore del Leone d’Oro a Venezia, è il film che potrebbe sparigliare le carte: scivolando sul filo dei temi cari al momento storico (l’autodeterminazione femminile e il 'delirio di onnipotenza' maschile), Yorgos Lanthimos strizza l'occhio al fantasy horror scegliendo un grande cast, da Emma Stone a Mark Ruffalo. Gli outsider? Sicuramente il delicato e romantico 'Past lives', opera prima di Celine Song, sudcoreana naturalizzata canadese che segue le vite di due amici nel corso di 24 anni, e 'The Holdovers', che segna il ritorno di Alexander Payne e racconta un surreale Natale del 1970 in cui si ritrovano, controvoglia, un ragazzo problematico, un professore burbero e una cuoca con il figlio disperso in Vietnam (rispettivamente Dominic Sessa, Paul Giamatti e Da’Vine Joy Randolph, con questi ultimi due puntano all’Oscar). Una sorpresa potrebbe regalarla anche 'Anatomia di una caduta', pellicola diretta da Justine Triet, vincitrice della Palma d'oro al Festival di Cannes. Sul fronte dei premi agli attori, le cinquine quest’anno vedono dieci attori su venti alla prima nomination, mentre sette sono stati già candidati alla ricerca della prima statuetta e tre già vincitori. Sul fronte del Miglior attore non protagonista, i pronostici stendono tappeti rossi a Robert Downey Jr. e il suo ammiraglio Strauss di 'Oppenheimer': per lui è la terza nomination, dopo l'ascesa nell'universo Marvel dell'ultimo decennio sarebbe una bella consacrazione. Ma la lotta è ardua: il bel Downey Jr. è marcato stretto da un altro attore alla terza nomination, Ryan Gosling, che con il suo Ken deliziosamente tracciato in 'Barbie' dopo 'Half Nelson' (2006) e 'La La Land' (2016) farebbe strike. Ma non sarà facile. In campo femminile, c'è una fuoriclasse cui prestare attenzione. Dopo Golden Globe, Critics' Choice, Sag e Bafta, si sussurra che l'afroamericana Da'Vine Joy Randolph, straordinaria e vivida cuoca in 'The Holdovers', potrebbe stringere nelle sue mani l'Oscar alla prima nomination. Le rivali però non sono da meno: alla prima candidatura è anche la britannica Emily Blunt, i cui sguardi intensi in 'Oppenheimer' potrebbero valerle l'ambita statuetta. Da citare anche Jodie Foster in 'Nyad – Oltre l’oceano', assente dagli Oscar da ben ventinove anni, quando fu candidata per 'Nell' (1994). E veniamo ai premi per gli attori e le attrici protagonisti. Per gli uomini, il favorito della vigilia -alla sua prima nomination- è Cillian Murphy per il ruolo omonimo in 'Oppenheimer', con il quale ha già vinto Golden Globe, Bafta e Sag. Ma il vero outsider potrebbe essere il caratterista Paul Giamatti, il burbero e scontroso professore in 'The Holdovers': è alla sua seconda candidatura dopo diciott'anni da quella per 'Cinderella Man' (2005). L'unico ad avere già confidenza con gli Oscar è Bradley Cooper, che dirige se stesso in 'Maestro'. Per le attrici, la sfida è all'ultimo frame. Se infatti Emma Stone, Bella Baxter in 'Povere creature!', è una delle favorite per vincere il suo secondo Oscar a sette anni da La La Land (2016) (è alla sua quarta candidatura), ottime chance si segnalano anche per Lily Gladstone. L'attrice di 'Killers of the Flower Moon' è la prima nativa americana mai candidata. Dopo lo storico Golden Globe come "Miglior attrice drammatica", potrebbe entrare nella storia. Stay tuned. (di Ilaria Floris) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

    21 Luglio 2025

    Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

    21 Luglio 2025

    Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Formazione e sostenibilità,così la Furlotti ha raggiunto gli obiettivi 21 Luglio 2025
      MEDESANO (PARMA) (ITALPRESS) - Sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale. Sono gli obiettivi che la Furlotti ha raggiunto grazie a un piano di formazione continua dei dipendenti reso possibile dalla collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Grazie al percorso formativo i dipendenti della Furlotti sono oggi più […]
      pillole
    • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista 21 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che danneggia il nervo ottico, spesso in modo irreversibile: la causa più comune è l’aumento della pressione oculare, cioè della pressione esercitata dall’humor acqueo, il liquido che si trova all’interno dell’occhio sulle pareti oculari. Nelle fasi iniziali di solito il glaucoma non dà sintomi […]
      pillole
    • Motori Magazine - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad - Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo sat/gtr
      pillole
    • Tg Ambiente - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat - Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso - Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati - A2A, a Bergamo generato un valore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

    21 Luglio 2025

    Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

    21 Luglio 2025

    Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

    21 Luglio 2025

    Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un…

    Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

    Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

    Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.