Probabile il cambio di modulo nella Lazio con il nuovo “3-4-2-1″ ma il tecnico croato partirà subito con degli “handicap”: sono out alcune pedine importanti
– articolo di Massimo Catalucci
Dopo la sosta per dare spazio alla preparazione della Nazionale di Mister Spalletti, in vista dei prossimi europei in terra tedesca, oggi torna il campionato di Serie A con tre big match: Napoli-Atalanta; Lazio-Juventus; Fiorentina-Milan.
A seguito della resa di Mister Sarri (gesto sensato il suo e giustificato dal fatto che che non sentiva più la fiducia del gruppo che guidava) nel pomeriggio, con inizio alle ore 18:00, nello stadio Olimpico della Capitale, la Lazio ripartirà con il nuovo tecnico croato, Igor Tudor.
La gara di oggi è molto delicata perché, nonostante le assenze tra le fila della Juve, sarà comunque un duello da giocare con determinazione e la giusta concentrazione, contro una squadra che da sempre è abituata a stazionare nei piani alti della classifica.
Questa partita potrebbe essere una grande occasione per il nuovo tecnico biancoceleste per presentarsi al pubblico laziale, laddove la sua nuova squadra dovesse fare una prestazione di livello e vedremo se avrà la personalità (i presupposti per pensare positivamente ci sono) per dare subito un’impronta al gruppo della sua idea di calcio di cui qualcosa già si conosce: al croato piace giocare d’attacco.
E’ molto probabile che oggi non vedremo in campo Luis Alberto, pensato da Mister Tudor in una nuova posizione in campo, perché lo spagnolo ha accusato problemi nella rifinitura di ieri ma sarà interessante scoprire, soprattutto, come reagirà la squadra al cambio della guida tecnica. Oggi rimarrà fuori anche Provedel, infortunato. Al suo posto Mandas. Patric ha ricevuto le attenzioni positive di Tudor ma è difficile che oggi scenda in campo da titolare.
Intanto, in settimana Tudor ha dato dei segnali ai suoi ragazzi: “Non si vive nel passato” – avrebbe detto il neo-tecnico, lasciando intendere che verranno azzerate tutte le possibile gerarchie all’interno della squadra, per cui giocherà chi sarà funzionale al suo modulo di gioco e pronto per scendere in campo.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

ALLEGRI – “Lazio? Una squadra che cambia allenatore ha grandi stimoli. Proveranno a tornare alla vittoria, ma noi proveremo a controbattere e bisognerà giocare molto bene tecnicamente. Tudor ha fatto molto bene a Marsiglia e Verona. Non so se due settimane bastano o no. È quasi impossibile spiegare il calcio. Dobbiamo aspettarci una Lazio molto offensiva proprio per il cambio di allenatore. Poi ha giocatori di grande qualità”.
“La squadra è tornata bene. Qualcuno ha raggiunto l’Europeo come Szczesny e gli altri hanno fatto solo amichevoli. Domani (oggi – NDR) parte il rush finale che ci porterà fino al 25 maggio. Da Kean mi aspetto molto. Lui ha l’obiettivo di far bene per guadagnarsi un posto per l’Europeo. Domani (oggi – NDR) sicuramente farà una buona partita. Titolare? Si. Nel calcio si vivono anche questi momenti. Quindi bisogna rialzarci e fare dei risultati per arrivare in Champions. I ragazzi devono restare sereni perché hanno fatto 59 punti. Alla squadra non ho da rimproverare niente, però bisogna fare qualche risultato in più per ritrovare entusiasmo per il finale di stagione. C’è voglia di lavorare e la squadra non ha mai smesso di provare a fare bene“.
“Il calcio è difficile da spiegare. Noi cerchiamo di vedere gli errori che facciamo. In questo momento parlare non serve niente ebisogna cercare di invertire questa tendenza e possiamo farlo solo noi. Chiesa e Yildiz stanno bene e poi con il rientro di Vlahovic e speriamo Milik abbiamo un parco attaccanti che dovrà portarci tanti gol. Le 500 in Serie A? Vedo la voglia, la passione e l’amore che ho per questo sport. Sto diventando diversamente giovane e sono contento di quello che ho fatto, ma allo stesso tempo ho tanta voglia di divertirmi ancora e stare sui campi. Ora l’importante è pesare a domani (oggi – NDR) e questi 55 giorni che devono essere uno stimolo per noi“.
Le probabili formazioni
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile.
A disp.: Sepe, Renzetti, Hysaj, Patric, Ruggeri, Cataldi, Coulibaly, Kamada, Castellanos, Saná Fernandes, Pedro, Diego Gonzalez.
All.: Tudor
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Kean.
A disp.: Pinsoglio, Perin; De Sciglio, Rugani, Djalo; Iling-Junior, Miretti, Weah, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende; Yildiz, Sekulov.
All.: Allegri.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Andrea Colombo della sezione di Como
Assistenti di linea: Preti e Vecchi
IV Uomo: Marchetti
VAR: Mazzoleni
AVAR: Chiffi
Dove seguire la Diretta TV e in Streaming
La partita tra Lazio e Juventus in programma sabato 30 marzo 2024 allo stadio Olimpico nella Capitale, con inizio alle ore 18:00, verrà trasmessa in esclusiva dai canali di DAZN tramite la sua app scaricabile su una smart tv compatibile o su console Playstation o XBox, oppure attraverso l’utilizzo dei dispositivi come TIMVISION Box, Amazon Firestick e Google Chromecast.
Possibilità di seguire il match in diretta TV su Sky per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN‘, la gara sarà visibile anche sul canale 214 di Sky.
Telecronaca del match affidata a Pierluigi Pardo, coadiuvato dal commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
La diretta streaming del match è visibile scaricando l’app di DAZN sui dispositivi smartphone o tablet, PC o in alternativa ci si può collegare al sito di DAZN tramite PC o Notebook, selezionando la finestra dell’evento.
————————————————-