(Adnkronos) – WhatsApp, la popolare app di messaggistica di Meta, ha introdotto una novità significativa per migliorare l'organizzazione e l'accessibilità dell'interfaccia utente. Recentemente, l'app ha lanciato i "filtri chat", una funzionalità che suddivide la schermata iniziale in tre sezioni distinte: Tutti, Non Letti e Gruppi. Questo aggiornamento mira a rendere più facile per gli utenti gestire e accedere alle conversazioni. I filtri chat sono pensati per dividere tra loro i tipi di chat, facilitando così l'accesso e mantenendo l'interfaccia più ordinata. Le tre categorie introdotte sono progettate per aiutare soprattutto le piccole imprese, le startup e le attività basate sull'interazione, come i gruppi di viaggio, a ottimizzare l'engagement dei clienti senza la necessità di un nuovo telefono o numero. Ecco una panoramica delle tre sezioni:
Tutti: In questa sezione, gli utenti troveranno tutte le conversazioni, sia individuali che di gruppo, ordinate a partire dalle più recenti.
Non Letti: Qui saranno visibili tutti i messaggi non letti, ancora una volta ordinati dal più recente, sia che si tratti di chat individuali che di gruppo.
Gruppi: Questa sezione è dedicata esclusivamente alle conversazioni di gruppo, lette e non lette, organizzate in base al momento dell'ultimo messaggio. Un portavoce di Meta ha commentato: "Crediamo che i filtri renderanno più facile per le persone rimanere organizzate e trovare le conversazioni più importanti, aiutando a navigare tra i messaggi più efficacemente." Per accedere a queste nuove funzionalità, gli utenti dovranno aggiornare la loro app WhatsApp all'ultima versione disponibile. L'upgrade non è immediato per tutti, e potrebbe apparire tra qualche giorno qualora non riusciate ad aggiornare al primo tentativo. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

