Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner
    • Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”
    • Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”
    • Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri
    • Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e ‘spiegazione live’ dell’arbitro ai tifosi
    • Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa – Le partite in diretta
    • Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi
    • Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nato, oggi i 75 anni del Patto Atlantico
    Mondo

    Nato, oggi i 75 anni del Patto Atlantico

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla4 Aprile 2024Updated:4 Aprile 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il Trattato del Nord Atlantico, conosciuto anche come Patto atlantico, compie oggi 75 anni. Il trattato che ha fondato la Nato, l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, venne firmato il 4 aprile del 1949 a Washington D.C.: martedì è stato portato fisicamente per la prima volta fuori dagli Usa, a Bruxelles, per celebrare i tre quarti di secolo della più grande alleanza militare mai esistita in tempo di pace.  Il trattato è composto da 14 articoli, il più importante dei quali è il 5, che prevede la mutua difesa degli alleati, sia pure con una formulazione frutto di un compromesso tra le esigenze costituzionali degli Usa e le richieste degli europei. Il trattato nacque grazie ad una risoluzione presentata al Senato Usa da un repubblicano di Grand Rapids, Michigan, il presidente della commissione Esteri Arthur Vandenberg. In passato su posizioni isolazioniste, l’ex giornalista si era convinto, dopo la sconfitta del nazifascismo e davanti alla minaccia dell’Urss di Stalin, della necessità di ancorare la difesa del “mondo libero” ad un’alleanza militare che garantisse l’indipendenza dell’Europa Occidentale dall’Unione Sovietica.  L’11 giugno del 1948 Vandenberg, ai tempi dell’amministrazione di Harry Truman, che era un democratico, introdusse al Senato, ottenendone l’approvazione con 82 voti favorevoli e 13 contrari, una risoluzione che consigliava al presidente di cercare la sicurezza degli Usa e del mondo libero sostenendo mutui accordi di difesa che operassero nell’ambito della Carta delle Nazioni Unite, ma al di fuori del Consiglio di Sicurezza, dato che il diritto di veto sovietico avrebbe impedito accordi di difesa collettiva.  Prima del Trattato di Washington c’era stato il Piano Marshall, che aveva risollevato l’Europa Occidentale, le cui economie erano prostrate dalle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale, e anche il Trattato di Bruxelles, firmato il 17 marzo 1948 da Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda e Regno Unito, che aveva fondato l’Unione dell’Europa Occidentale, un primo nucleo di Paesi europei vincolati da un impegno di difesa comune. Ma i cinque non bastavano, davanti all’Armata Rossa, che aveva liberato gran parte d’Europa dal nazifascismo.  Nel 1947-48 la guerra civile in Grecia e il rischio che la Turchia non fosse in grado di difendere gli Stretti dalle mire sovietiche portarono il presidente Harry Truman ad affermare che gli Usa avrebbero fornito aiuti economici e militari sia ad Atene che ad Ankara, così come a qualsiasi altro Paese che lottasse contro un tentativo di sottometterlo. Si aggiunsero poi il notevole risultato del Pci, pur nella sconfitta, nelle elezioni del 1948 in Italia, il colpo di Stato in Cecoslovacchia, che mise fine alla Terza Repubblica per instaurare un regime comunista e filosovietico.  Il grande timore degli Usa, una volta sconfitto il nazifascismo, era che i Paesi dell’Europa Occidentale risolvessero i propri problemi di sicurezza venendo a patti con l’Urss, cosa che avrebbe rappresentato un arretramento strategico per gli interessi americani e avrebbe messo a rischio, nel lungo periodo, la stessa sicurezza degli Usa. La risposta fu, appunto, il Patto Atlantico, che mise l’Europa Occidentale sotto la protezione degli Stati Uniti d’America.  Le trattative presero diversi mesi: i Paesi europei premevano per una formulazione che prevedesse l’automatismo dell’intervento Usa, in caso di un attacco nei loro confronti; gli Usa, dal canto loro, resistevano a questo automatismo, dato che, secondo la Costituzione americana, il potere di dichiarare guerra spetta esclusivamente al Congresso.  L’articolo 5 fu il risultato di un compromesso tra queste esigenze differenti: “Le parti concordano – recita – che un attacco armato contro una o più di esse, in Europa o in America settentrionale, deve essere considerato come un attacco contro tutte e di conseguenza concordano che, se tale attacco armato avviene, ognuna di esse, in esercizio del diritto di autodifesa individuale o collettiva, riconosciuto dall'articolo 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti attaccate prendendo immediatamente, individualmente o in concerto con le altre parti, tutte le azioni che ritiene necessarie, incluso l'uso della forza armata, per ripristinare e mantenere la sicurezza dell'area Nord Atlantica”. E’ stato applicato solo una volta, su richiesta degli Usa, dopo l’attentato alla Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.  La Nato ha avuto 12 Paesi fondatori, molti dei quali affacciati sull’Atlantico, ma non solo: Usa, Regno Unito, Canada, Francia, Portogallo, Islanda, Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Italia. Nel tempo si è allargata: nel 1952 entrarono Turchia e Grecia; nel 1955 la Germania Ovest, che tuttora ospita il grosso delle truppe Usa presenti in Europa; nel 1982 la Spagna, tornata alla democrazia dopo il Franchismo. Nel 1999 hanno iniziato ad aderire i Paesi dell’ex Patto di Varsavia: Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria; nel 2004 è stato il turno di Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Slovenia; nel 2009 Albania e Croazia; nel 2017 il Montenegro; nel 2020 la Macedonia del Nord; nel 2023, dopo l’attacco della Russia che ha invaso su larga scala l’Ucraina, è entrata la Finlandia. Quest’anno è stata la volta della Svezia, che ha abbandonato la sua storica neutralità. Oggi i membri dell’Alleanza sono 32 e il suo focus geografico si è spostato progressivamente dall’area atlantica verso est.  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    24 Agosto 2025

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    24 Agosto 2025

    Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

    24 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Meeting Rimini, Scholz "Qui ci si confronta senza pregiudizi" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "A partire dal primo incontro tra una madre palestinese e una israeliana, si è capito dove vogliamo portare l'attenzione: sulle esperienze di persone che vivono dentro i conflitti, dentro situazioni difficili con un desiderio di costruire, di mettersi in gioco anche se tutto sembra ostacolarli. Sono state due testimonianze grandiose che hanno […]
      pillole
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    • “Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini
    • Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
    • Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
    • L’Italia chiude con quattro argenti ai Mondiali di canoa
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    Recenti

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    24 Agosto 2025

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    24 Agosto 2025

    Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

    24 Agosto 2025

    Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Iniziano gli Us Open e i fuoriclasse del tennis mondiale lasciano il loro…

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

    Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.